Celebrata la 53° charter del Lions Club Termoli Host

Numerosissimi amici e illustri ospiti hanno celebrato la 53° charter del Lions Club Termoli Host, presso Villa Livia di Termoli. La cerimonia è stata presieduta dal presidente delclub Antonio Plescia alla presenza del Governatore Nicola Nacchia del Distretto 108A Lions International,del secondo vice governatore Marcello Dassori, del Presidente di zona della 6° Circoscrizione zona B Oreste Campopiano e dei past governatori Raffaele di Vito, Enrico Corsi e Carlo D’Angelo. Tra le autorità presenti: l’Ambasciatore di Albania in Italia Prof. Neritan Ceka, il Console Generale di Albania in Italia Ermal Dredha, l’on. avv. Laura Venittelli e il sindaco di Termoli avv. Angelo Sbrocca. L’ambasciatore di Albania in Italia Prof. Neritan Ceka ha parlato della vicinanza storico culturale dell’Albania all’Italia e in particolare ai paesi molisani di origine albanese e dell’importanza della collaborazione tra le nostre nazioni. Il gemellaggio del mese scorso tra il Lions Tirana Host e il Lions Termoli host va in questa direzione. Il Prof. Neritan Ceka ha inoltre ringraziato per l’opera di aiuto che il Termoli host, il Termoli Tifernus e il Montesilvano Lions hanno compiuto nel paese delle aquile. L’ ambasciatore è rimasto colpito per la calorosa accoglienza e ha dichiarato di essersi sentito come a casa. L’avv Oreste Campopiano ha ricordato che la globalizzazione, la rivoluzione operata da internet nelle comunicazioni e la profonda crisi mondiale dei nostri paesi, con le notevoli difficoltà ad integrarsi in questo nuovo contesto, devono rappresentare una sfida per i Lions in modo tale da essere vicini ai bisogni delle persone sempre più in difficoltà, colmando quel grande vuoto che la realtà politica stenta a coprire. Grande è il lavoro da compiere, sempre più necessari i gesti di bontà in una realtà sempre più drammatica. Il nostro impegno in un momento della storia così difficile deve rinvigorire l’azione positiva del Lions International in favore della collettività sia a livello locale che internazionale. L’ing. Antonio Plescia ha parlato dei numerosi services a sfondo culturale e sociale realizzati in questi mesi come le conferenze “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, “Termoli Città Murata”, il concorso e la mostra fotografica su le mura di Termoli, le dune e il mare. Si è poi soffermato sulle nuove povertà che colpiscono anche i ceti medi e ha ricordato la “Raccolta per il banco alimentare” operata dal Lions Termoli host in collaborazione con la “Croce Rossa” e altre Onlus per sopperire alla mancata opera di redistribuzione che vede sempre più latitanti le istituzioni pubbliche dello stato. Ha rimarcato come sarà sempre più importante l’opera di aiuto del club nei confronti dei ragazzi nelle scuole con visite oculistiche e aiuti alla didattica. Una penna, un quaderno, un libro sono un messaggio di pace che possono cambiare il mondo. In questa direzione deve concentrarsi l’impegno dei Lions Club Termoli Host. Plescia ha ringraziando i soci del club per il lavoro compiuto e ha ricordato che devono essere orgogliosi di appartenere ad un club che cerca,

nonostante le sue limitate risorse, di rendersi utile per lo sviluppo sociale culturale della nostra comunità locale, nazionale e internazionale. Il Governatore Nicola Nacchia ha insignito della massima onorificenza Lions Melvin Jones Fellowship Oreste Campopiano e Pardo Desiderio, inoltre ha consegnato l’Award Monarch Chevron a Gianbattista Amoruso, Giovanni Di Girolamo, Michele Marone, Nicola Tamburrini, Oreste Campopiano, Elda Della Fazia, Michele Martino, Maurizio Rizzo, Bernardino Sgobba e Domenico Tanasso. Particolari complimenti sono stati fatti a Bernardino Sgobba per la sua pluriennale opera di volontariato in Mozambico. Altri riconoscimenti sono stai conferiti a Giovanni Lombardi e Paolo Verì. Tra i nuovi soci del club è statoammesso l’Arch. Vincenzo Rosario Robusto. Il governatore ha ripreso il discorso sulle nuove povertà in Italia e ha messo in evidenza come il paese risulti sempre più indebolito della triste emigrazione di giovani laureati verso l’estero.

L’uscita di un così prezioso potenziale di risorse rischia di far perdere all’Italia forze propulsive per l’uscita dalla crisi. Si spera che la Conferenza del Mediterraneo di Pescara possa contribuire a trovare nuovi stimoli e una sintesi per superare gli egoismi che bloccano la ripresa del nostro paese. Nicola Nacchia ha ricordato che il Lions Club Internetional opera in tutto il mondo per aiutare i più deboli risultando essere primo tra le onlus a livello mondiale, per il numero di soci, ma sopratutto per la mole di aiuti che riesce ad erogare; più del 90% delle risorse raccolte è destinato ad aiuti verso i più bisognosi. Bill & Melinda Gates hanno promesso che sono disposti a raddoppiare le somme che i Lions riusciranno a raccogliere per gli aiuti ai poveri del pianeta. La serata è stata allietata dall’esecuzione di numerosi brani del pianista di fama internazionale Simone Sala. I soci del club ringraziano il Presidente del Lions Club Campobasso Francesco Manocchio, la Presidente Lions di Larino Angela Vitiello, il Presidente del Lions Tifernus Adamo Acciaro e tutti gli amici che hanno partecipato al 53° compleanno del club.

Commenti Facebook