La Molisana Magnolia, troppi alti e bassi a Trani per le Junior campobassane

Sconfitta di quattro per le rossoblù. Giacchetti sotto i radar Fiba. Trimboli convocata per il raduno azzurro
FRATELLI LOTTI NEW JUVE BASKET TRANI 58
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 54
(22-14, 38-25; 47-44)


TRANI: Toscano 5, Macello 15, Tolardo 3, Caputo 14, Riccotti 11; Gatta, De Pace 10, Albino. Ne: Soleti, Spaltro,
Romanelli e Carrassa. All.: Delli Carri–Paolillo.
CAMPOBASSO: Cerè 10, Bocchetti 19, Tateo 2, Moscarella Contreras 4, Grande 14; Moffa G. R. 3, Fatica G.,
Costato, Padulo 2. Ne: Felicita V. e Del Colle. All.: Diotallevi.
ARBITRI: Carella ed Agresta (Brindisi).
NOTE: progressione punteggio: 4-6 (5’), 25-21 (15’), 42-33 (25’), 56-48 (35’). Massimo vantaggio: Trani 13 (38-25);
Campobasso 4 (4-8).


Parte con uno stop, anche se di solo quattro lunghezze, a Trani la seconda fase del torneo di serie B per il
gruppo junior La Molisana Magnolia Campobasso. In casa delle pugliesi, con un po’ tutto l’organico a propria
disposizione, le rossoblù pagano un andamento un po’ troppo soft nei primi due quarti, risalendo la china
con forza nella ripresa, ma non riuscendo più a ritrovare il vantaggio e cedendo così al termine la contesa.
MONTAGNE RUSSE L’avvio delle magnolie è anche confortante (primo canestro di Grande, poi margine di quattro
lunghezze prima sul 2-6 e poi sul 4-8). Un break di 5-0 porta avanti le pugliesi, poi c’è equilibrio prima di un 6-0 di
parziale per il quintetto ospitante che lancia verso il 22-14 del 10’. Il ritorno sul parquet vale un 7-0 in favore dei

fiorellinidacciaio che ritornano ad un solo punto di distacco (22-21), ma è un 10-0 sul fronte di casa negli ultimi tre

minuti del secondo quarto a porre un distacco in doppia cifra all’altezza dell’intervallo lungo. Al rientro dagli spogliatoi
le campobassane provano a riportarsi sotto ritornando ad un solo possesso pieno di distacco (44-41), che è poi anche
il gap del 30’ (47-44). Trani prova nuovamente a fuggire nell’ultimo periodo arrivando ad un nuovo margine in doppia
cifra (58-48). Le giovani magnolie provano nuovamente a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma finiscono con il cedere di
quattro lunghezze (58-54), nonostante tre elementi in doppia cifra e la prova da top scorer a quota diciannove di
Benedetta Bocchetti.
SINTESI EX POST Coach Gabriele Diotallevi, al termine, è particolarmente diretto in quella che è la sua disamina
della contesa. «I nostri primi due quarti sono stati davvero insufficienti a differenza di quanto, in una situazione
d’emergenza, eravamo riusciti a fare a Taranto. Stavolta eravamo al completo, ma siamo state troppo compassate.
Dopo l’intervallo lungo, abbiamo fatto un po’ meglio, ma abbiamo continuato a sbagliare, soprattutto sulla tempistica e
sulle situazioni di campo. Se, però, l’attacco non riesce ad avere la necessaria fluidità per via di un percorso di lavoro
suddiviso tra più gruppi, le defaillance difensive non possono essere accettate. Nel caso specifico, se Moscarella ha
un’ulteriore serata come questa, rischiamo di trovarci di fronte ad un problema. Buone note sono arrivate da Grande,
soprattutto nel secondo tempo, e dall’energia messa sul parquet da Moffa e Fatica, riferimenti assoluti nella nostra
rimonta. Questo girone ci riserva altre cinque gare e questa era con un’antagonista abbordabile per qualità e fisicità,
ma abbiamo pagato a caro prezzo tutti questi alti e bassi».
TRIMBOLI AZZURRA Eppure, la giornata – per il club del capoluogo di regione – era iniziata con ampi sorrisi per
l’ingresso tra le convocate in azzurro in luogo di Laura Spreafico del capitano della prima squadra Stefania Trimboli,
alla sua prima con il team seniores. Per l’esterna triestina lavoro sodo a Castel San Pietro assieme ad un’altra
rossoblù come Sara Madera.
GIACCHETTI ATTENZIONATA Al sabato, invece, ulteriori dimostrazioni di rilievo per le qualità del lavoro del club
erano arrivate dal sito della Federazione internazionale (la Fiba) che aveva inserito, tra le migliori venti under 20
europee, Emma Giacchetti, le cui qualità – secondo l’analisi di Paul Nilsen – ne fanno un elemento di grande
dinamicità ed energia.

BARI ALL’ORIZZONTE Nel prossimo settimana, invece, l’esclusivo impegno dei tornei senior per il team
campobassano sarà quello di sabato pomeriggio – con palla a due alle ore 18.30 – nel torneo di serie B, unico
confronto interno della fase d’andata di questo step del torneo. Per i #fiorellinidacciaio, di fronte, ci sarà la leader Bari.

Commenti Facebook