Ritorna, dopo qualche anno di assenza, la Rassegna di Musica Antica “Musica di Corte” che giunge alla sua diciannovesima edizione. Organizzata dall’Associazione Musique Ancienne ,vede la direzione artistica delle due musiciste fondatrici dell’Associazione Roberta Ranieri e Mariagrazia Liberatoscioli. Due gli appuntamenti musicali della Rassegna che si terranno all’Auditorium dell’ex Gil di Campobasso. L’ente sostenitore dell’evento è la Regione Molise, “Molisè” – Assessorato alla cultura: il Secondo appuntamento è per domenica 7 dicembre 2014 – ore18.00 “Dal Palazzo alla Taverna” Canzoni e Sonate tra XVI e XVII secolo
Solisti di “Affetti Baroque Ensemble”
Federico Marincola, voce, chitarra spagnola, tiorba
Stefano Bagliano, flauti
Leonardo Massa, violoncello
Il programma proposto dai tre solisti, spazia dalle Canzoni e villanelle, più popolane, alle sonate, più aristocratiche, tra il 1500 e il 1600.
L’alternarsi dei brani così diversi tra loro, nella scrittura musicale e nella diversa strumentazione, crea un coinvolgimento emotivo che trasporta lo spettatore nell’epoca rinascimentale.
Curriculum artisti
Stefano Bagliano
Stefano Bagliano, virtuoso di flauto diritto e direttore, è uno dei musicisti italiani che oggi si stanno facendo maggiormente apprezzare a livello nazionale ed internazionale. Diplomatosi al Conservatorio “Pollini” di Padova, si è perfezionato in flauto e musica antica con F. Brüggen, P. Memelsdorff, K. Boeke e W. Van Hauwe e in direzione d’orchestra con F. Dorsi ed è risultato vincitore di vari concorsi nazionali. Intrapresa l’attività concertistica, con l’ammirazione di flautisti quali Frans Bruggen e Walter Van Hauwe, ha eseguito oltre 700 concerti in veste di solista per prestigiosi festival e istituzioni in USA, Canada, Giappone, Cina, Israele, Turchia e tutta Europa (Italia, Germania, Francia, Spagna, Russia, Austria, Svezia, Danimarca, Belgio, Olanda, Svizzera, Portogallo, Polonia, Slovenia, Macedonia e S. Marino), tra cui Carnegie Hall di New York, Gasteig di Monaco di Baviera, Ishibashi Memorial Hall di Tokio, Conservatorio di Mosca, Conservatori di Pechino e Tianjin, Festival di Lubiana, Amici della Musica di Firenze, Società del Quartetto di Milano-Ciclo Musica e Poesia a San Maurizio, Concerti di Radio Rai 3 a Palazzo Venezia a Roma in diretta radiofonica nazionale, Sounding Ierusalem Festival, Sagra Musicale Malatestiana di Rimini, Engadiner Konzertwochen, Istituti Italiani di Cultura di Los Angeles e di New York, Emilia Romagna Festival etc. E’ fondatore e direttore dell’ensemble con strumenti d’epoca Collegium Pro Musica, con cui si è esibito dirigendo celebri cantanti come Emma Kirkby, Roberta Invernizzi e Catherine King. In qualità di solista con orchestra ha suonato con direttori quali A. Curtis, R. Barshai, A. Nanut, G. Garbarino, L. Piovano, F. Colusso, G. Bezzina, V. Bulakhov e formazioni quali Les Boreades di Montreal, Academia Montis Regalis, Orchestra da Camera Milano Classica, Orchestra da Camera di Istanbul, Orchestra da Camera di Mosca, Alaria Ensemble di New York, Mainzer Kammerorchester, Solisti della Scala di Milano, Ensemble Baroque de Nice, Accademia I Filarmonici di Verona, L’Arte dell’Arco, Orchestra Toscanini Parma, Orchestra Filarmonica della Macedonia, Orchestra da Camera della Campania; per la musica da camera con M. Huggett, B. Van Asperen, O. Dantone, V. Ghielmi, C. Chiarappa, G. Bertagnolli, F. Guglielmo, E. Bronzi, L. Duftschmid, H. Bouman, C. Astronio, A. Coen, G. Tabacco, F. D’Orazio, A. D’Ambricourt, Sonatori della Gioiosa Marca, l’Astrèe. Ha effettuato varie incisioni discografiche (di cui oltre 20 CD in veste di solista) per le etichette Brilliant, Stradivarius, Dynamic, Nuova Era, Tactus, ASV Gaudeamus e Velut Luna, ottenendo entusiastici riconoscimenti dalla critica europea e americana (Early Music, Amadeus, Fanfare, Musica, Diapason, Répertoire, American Recorder, Scherzo, Musica, Fono Forum etc.), registrando musiche di Vivaldi, Telemann, Sammartini, Fiorenza, Bach, Scarlatti, Merula, Barbella, Fasch, Graupner, Stradella, Bitti etc. Alcuni dei suoi CD sono usciti in allegato alle riviste “Orfeo”, CD Classica” e due volte sulla prestigiosa “Amadeus”. Il CD con i Concerti per flauto op.10 di Vivaldi (Stradivarius) e quello con l’integrale dei Concerti da Camera di Vivaldi (Brilliant, 3 CD ) hanno ricevuto varie recensioni a 5 stelle su varie riviste; sull’americana “Fanfare” il critico James Altena scrive di Stefano Bagliano “non ho mai sentito
suonare così bene il flauto diritto”. E’ direttore artistico del Festival internazionale di musica da camera “Le Vie del Barocco” di Genova e Savona, nonché consulente per altre rassegne e stagioni musicali. Ha fatto parte della giuria di concorsi musicali, tra cui il Concorso Internazionale di Musica da Camera “Zinetti” di Verona, il Concorso di flauto dolce ERTA Italia di Padova, il Concorso “AMA Calabria” di Lamezia Terme e il Concorso di Musica Antica di Genova Nervi. Attivo anche in campo didattico, ha tenuto vari corsi, seminari e masterclasses per enti quali SommerAkademie dell’Università di Vienna, Istituto Gnessins di Mosca, Corsi di Musica Antica FIMA ad Urbino, Boston Recorder Society, Societè Valaisenne de la flute Sion, Conservatorio di Oporto-Portogallo, Accademia Europea di Musica Antica Bolzano, Conservatori di Torino, Genova, Pescara, Bari, Campobasso e Cosenza. E’ docente di flauto dolce e musica d’insieme per voci e strumenti antichi presso il Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza.
Federico Marincola
Federico Marincola svolge un’intensa attività artistica come cantante, liutista e chitarrista. Nato a Roma, ha studiato chitarra classica con Sergio Notaro ed è stato iniziato al liuto dalla celebre Diana Poulton. Vincitore di borse di studio del Governo Olandese e del British Council, ha seguito i corsi di Anthony Bailes a Basilea e presso lo Sweelinck Conservatorium di Amsterdam e di Jakob Lindberg presso il Royal College of Music di Londra. In quest’ultimo Istituto ha conseguito il diploma in liuto, un secondo diploma in musica antica e il Certificato di Studi Avanzati. Ha completato la sua preparazione con Nigel North e Christopher Wilson.
Si è in seguito diplomato in liuto con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma.
Ha ottenuto il diploma in canto presso il Conservatoire de Musique de Menton, specializzandosi nel repertorio vocale rinascimentale e barocco con Marc Vento e Michel Géraud.
Negli ultimi venticinque anni ha tenuto molti concerti solistici ed ha suonato con cantanti e gruppi di musica antica in tutta Europa, in Canada, negli USA e in America Latina. Nel 1986 ha effettuato una tournée solistica in India, Pakistan, Nepal, Bangla Desh e Shri Lanka. Ha inoltre suonato in molte opere barocche in alcuni fra i più importanti Enti Lirici italiani (Teatro dell’Opera di Roma, La Scala di Milano, Teatro Comunale di Firenze, Teatro San Carlo di Napoli …). Nel luglio 1998 è stato invitato dalla Lute Society of America ad insegnare e suonare al corso estivo tenutosi a Columbus (OH)
Oltre ad aver partecipato a numerose incisioni sia in orchestra che in ensemble, ha realizzato tre CD solistici per la casa discografica Pierre Verany, dedicati al manoscritto per liuto di Vincenzo Capirola, alle opere per liuto e chitarra rinascimentale di Guillaume Morlaye e a quelle per liuto di Anthony Holborne. Questi tre lavori sono stati entusiasticamente accolti dalla critica internazionale (“5 Diapason” per Capirola e Morlaye, “5 Diapason” e “10 de Répertoire” per Holborne).
Federico Marincola suona il liuto e vari altri strumenti a pizzico antichi (tiorba, chitarra rinascimentale, chitarra barocca, cittern, mandora, calascione etc.) con delle tecniche strumentali dedotte dai trattati e dalle fonti iconografiche del XVI e XVII secolo. E’ infatti fermamente convinto che l’uso delle diteggiature originali e lo studio approfondito dei criteri interpretativi della musica antica siano di fondamentale importanza per una esecuzione convincente di questo repertorio. Trova, inoltre, idee ed ispirazione per l’esecuzione della musica rinascimentale in alcuni aspetti
della filosofia e dell’ astrologia del XV e XVI secolo. Negli ultimi anni, poi, si è dedicato allo studio delle scienze sociali, nella convinzione che la Sociologia della Musica possa essere di grande aiuto alla comprensione dello Spirito delle epoche in cui i vari repertori sono stati prodotti. In questa ottica si è laureato con lode presso la facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino, discutendo una tesi dedicata al dramma musicale gesuitico di Hieronimus Kapsberger Apotheosis sive Consecratio SS. Ignatii et Francisci Xaverii (1622).
E’ il musicista della Compagnie de Musique et Théâtre Picatrix di Menton e dell’Ensemble Orfeo Isulanu di Ajaccio.
Leonardo Massa
Leonardo Massa, inizia a Napoli lo studio del violoncello con il M° Altobelli, e si diploma e perfeziona con maestri di fama internazionale come, M.Flaxsman, K.Haenkel, M.Centurione. Dal 1992 al 1997 segue corsi di musica da camera con K.Bogino, P.Vernikov, A.Pay.
Si è perfezionato nella prassi esecutiva antica con Gaetano Nasillo e su strumenti a pizzico con Federico Marincola. Vincitore di concorsi nazionali ed internazionali collabora con vari ensemble (Daedalus, Europa Galante), partecipando a festival in Itali a e all’estero (Canada, U.S.A., Svizzera),
e collaborando con istituzioni quali Teatro di San Carlo di Napoli , ed il Lirico di Palermo. Componente del complesso Media Aetas del M° Roberto De Simone, ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per la RAI, Radio Europa, Rai International. Ha registrato per BMG Ricordi, Opus 111, Amadeus, Felmay, Konsequenz, Vigiesse.