XI raduno delle Fiat 500: sosta a Petrella Tifernina

Centoquaranta equipaggi si sono ritrovati domenica 26 giugno nella piazza di Petrella Tifernina, una sosta per visitare la monumentale chiesa di San Giorgio martire e la cadillac di Totò, in dotazione del Comune di Petrella di proprietà del dott. Carlo Di Lallo. L’undicesimo raduno delle fantastiche e mitiche Fiat 500 tenutosi a Campobasso nella mattinata si è spostato, anche se per poco, nel centro a pochi chilometri dal capoluogo. Molti dei partecipanti sono arrivati anche da fuori regione ed hanno apprezzato l’ospitalità ricevuta. Ad attendere le 500 rappresentanti dell’Amministrazione comunale, della Pro Loco e le guide dell’Associazione Misterya Templi. guide petrelInvasa di colori la piazza i partecipanti sono stati accompagnati in chiesa dalle guide che hanno fatto da cicerone, dove i presenti hanno elogiato la “potenza della bellezza” rappresentata dall’edificio sacro che ha avuto consensi ad Expo 2015 e che ha visto rinascere nuovi ed interessanti studi culturali ed archeologici;

auto totò petrella

poi accolti presso la sala museale dove hanno potuto ammirare l’auto appartenuta a Totò, un vero e proprio oggetto d’ arte, era tutta nera quando fu licenziata dalle officine della General Motors, poi il Principe de Curtis volle dipingerla di giallo e di verde,  una Sedan del 1954, 50 anni d’età, oltre 5000 di cilindrata , tappezzata esternamente in velluto finissimo bicolore giallo e verde e dai preziosi interni in pelle. Dal libretto la Cadillac risulta appartenuta a sua Altezza Imperiale Antonio della stirpe Costantiniana dei Focas di Bisanzio e fu acquistata da Totò di seconda mano. Quest’autentico gioiello, marciante e perfettamente conservata, è stata nel 1965 protagonista del film “Uccellini e Uccellacci“ , l’ultimo film di PierPaolo Pasolini e interpretato dallo stesso Totò, per la prima volta impegnato in un ruolo non leggero.Infine la degustazione delle prelibatezze locali. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori della manifestazione, che e non si attendevano una cosi ampia partecipazione ed una ospitalità tale nel piccolo centro molisano. Soddisfazione tale che molti dei partecipanti hanno espresso il desiderio di poter tornare a Petrella in futuro. (MDL)

Commenti Facebook