Tutto pronto per la terza edizione di “Buon Compleanno Fred”: lo spettacolo omaggio a Fred Bongusto realizzato dall’Associazione culturale Queens’Academy con l’Associazione Talenti e Artisti Molisani.
L’evento si tiene ogni anno in occasione del suo compleanno, il 6 aprile presso il Teatro Savoia di Campobasso, a due passi dalla casa in Via Marconi in cui è cresciuto e ha dato vita alle sue prime canzoni. Lo spettacolo alterna interpretazioni liveal racconto della sua carriera tramite contributi video inediti, frutto di un’approfondita ricerca nell’archivio RAI, interviste e testimonianze dirette.Lo show si arricchisce poi di cornici coreografate, intermezzi recitatie vari guest.
La terza edizione è sottotitolata “Una Vita da Film” e si soffermerà sull’attività di Fred come interprete e compositore di colonne sonore (come quella composta con il celebre Armando Trovajoli per “Matrimonio all’Italiana”film manifesto dell’Italia anni 60 per la regia di Vittorio De Sica con Sofia Loren e Marcello Mastroianni, passando per le musiche dei famigerati ” Western all’italiana” tra cui ricordiamo “Un dollaro Bucato”, “Il Tigre” di Dino Risi con Vittorio Gassman e i film comici di Paolo Villaggio ”Superfantozzi”, “Fracchia la belva umana”ecc.)
L’iniziativa ha l’obiettivo di diventare una sentita ricorrenza per tutti i suoi affezionati concittadini e far approfondire, specialmente ai giovanissimi, lo spessore musicale che Bongusto ha sempre mostrato.
Lo spettacolo infatti può definirsi la veste più accattivante di una vera e propria lezione
della musica. E’ importante dunque sottolineare l’impronta educativa e culturale dell’iniziativa stessa che è stata patrocinata dall’Ufficio Scolastico Regionale del Molise.
A tal proposito e con lo scopo di favorire la sensibilizzazione allo studio della musicae di educare i più giovani alla figura del grande artista al quale è stata intitolata l’iniziativa, le due associazioni hanno deciso di devolvere anche quest’anno parte del ricavato dello spettacolo al mondo scolastico.
Nello specifico saranno donati strumenti musicali all’Istituto Comprensivo “Montini” di Campobasso. Da sottolineare il fatto che la l’iniziativa era già stata presentat lo scorso Venerdì 9 Febbraio 2018 , nella sfera multimediale di CasaSiae in Piazza Colombo a Sanremodurante la settimana del Festival
Primo grande ospite della prossima edizione annunciato in conferenza stampa: il chitarrista argentino Diego Morenoche ha affiancato Fred Bongusto negli ultimi 15 anni della sua carriera che ha recentemente pubblicato l’album “Canzoni di Buongusto” affiancato da nomi illustri come Peppino di Capri, Fabio Concato, Paolo Fresu e molti altri.
Ci sarà spazio anche per il mandolino di Antonio Parascandolo, della chitarra di Nicola Cordisco. Da Napoli, la voce di Genny Nugnes sarà protagonista di alcuni brani. Vittorio del Cioppo e Paola Mariano dell’Associazione Talenti e Artisti Molisani e Vittorio Carozza che si esibiranno grazie alla loro passione dialettale, e la band, composta da docenti di musica della Queens Academy accompagneranno tutte le fasi dello spettacolo:
Daniele Landi (Batteria)
Daniele Marinelli (Basso)
Domenico Ialonardi (Pianoforte e Tastiere)
Donatella Talarico (Voce)
Eleonora Moro (Voce)
Giuseppe Lanese (Clarinetto)
Luigi Rinaldi (Chitarra)
Paolo Mignogna (Chitarra)
Alessio Tancredi (Programmazioni)
Un lavoro certosino durato mesi di preparazione e ricerca di materiale video con la collaborazione di Rai Teche quello svolto dall’autore dei testi.
Le coreografie sono affidate a Salvo Petti. Presenta la serata Mary Jo, speaker di Radio Delta1. Le scenografie e la parte tecnica è affidata alla GSM (Fratelli San Giovanni)
Un sentito ringraziamento agli sponsor che hanno creduto e sostenuto l’iniziativa e a tutte le persone (artisti, tecnici,collaboratori e amici di Fred) che in questi lunghi mesi di preparazione dell’evento hanno dedicato il loro tempo per una causa che può essere sicuramente definita “nobile”.
La prevendita dei biglietti è disponibile online sul circuito www.liveticket.it (possibilità di acquistare tramite Bonus cultura 18app e Carta del docente) e presso l’attività’ commerciale il Camaleonte in Via Elena a Campobasso. Per info 392.8615098