“Le comunità locali di Pietracatella, Sant’Elia a Pianisi e Macchia Valfortore, in seguito alla realizzazione, negli scorsi decenni, delle due principali fondovalli regionali, Tappino e Biferno, si sono trovate in una condizione di isolamento viario grave che ha determinato progressivamente un forte calo demografico e un evidente disagio economico.” Così Antonio Tomassone, capogruppo di minoranza al Comune di Pietracatella, rilancia l’attenzione sulla necessità di realizzazione dell’arteria che va da S. Elia a Pianisi alla fondovalle 645, passando per la strada comunale Paolicchio-Taverna.
Tomassone chiama a raccolta tutto il comprensorio (Sant’Elia a Pianisi e Macchia Valfortore in primis) per provvedere congiuntamente alla richiesta di finanziamento per la messa in sicurezza definitiva della strada comunale Paolicchio-Taverna, considerata quale primo lotto utile del più ampio intervento di collegamento tra la direttrice del Biferno e quella del Fortore. Sollecitando, inoltre, le amministrazioni comunali di Riccia, Gambatesa e Tufara con l’obiettivo di favorire un loro interessamento, visto che il completamento della Paolicchio-Taverna consentirebbe di accorciare notevolmente i tempi di collegamento tra l’intero Fortore e il litorale adriatico.
“Fin dagli anni ’80 è stata avviata da parte dalla Provincia di Campobasso la progettazione di una strada a scorrimento veloce per il collegamento trasversale tra la Fondovalle Biferno e la Fondovalle Tappino, con relativo progetto depositato” ricorda Tomassone “ In più, il 23 gennaio del 2009, nell’”Atto Integrativo alla Intesa Generale Quadro del 3 giugno 2004” a firma, tra gli altri, dell’allora Presidente del Consiglio dei Ministri On. Silvio Berlusconi, per il governo, e del Presidente della Giunta Regionale del Molise On. Michele Iorio, per la regione Molise, è stato definito un atto di indirizzo che prevede lo stanziamento di 40 milioni di euro per la realizzazione della strada di collegamento”;
Infatti, la Giunta Regionale del Molise, con la delibera n. 362/2013, ha provveduto all’aggiornamento programmatico e finanziario del Programma Attuativo Regionale (PAR) prevedendo un appostamento di circa euro 17 milioni per la “nuova strada di collegamento rapido Sant’Elia a Pianisi – Pietracaella – Fondovalle Tappino” e nel mese di dicembre 2015 la Regione comunicava la lista degli interventi richiesti dai singoli comuni all’ente regionale alla data del dell’11 dicembre 2015 e tra gli stessi figurava un richiesta di euro 23 milioni per tale strada.
Per Tomassone ed il gruppo “Insieme per Pietracatella”, insomma, si tratta di spingere in questa direzione. “Confidiamo dunque in una presa di impegno e responsabilità da parte di tutti i comuni e, soprattutto da parte della Regione. Tale arteria rappresenta un punto fondamentale per lo sviluppo dell’area fortorina».
Pietracatella, il Gruppo di minoranza ” impegna il comune ad accelerare i finanziamenti per interventi strutturali
Commenti Facebook