Coldiretti: il grano italiano e molisano produce pasta di qualità

coldiretti-logo1Negli ultimi anni sempre più pastifici si sono impegnati nella produzione di pasta ottenuta con grano 100% italiano, per esaudire le richieste dei consumatori, sempre più sensibili alla provenienza made in Italy delle materie prime. E’ quanto riporta Coldiretti Molise, nell’evidenziare che i marchi di pasta con grano 100% italiano hanno, in genere, un contenuto proteico piuttosto alto: quasi mai inferiore al 13%, quando la legge impone un minimo di 10,5 grammi per cento. Il valore di proteine superiore al 13% dimostra che si tratta di un’ottima semola.

Altri elementi importanti sono la digeribilità e gli elementi nutritivi, che rendono la pasta un ottimo alimento e devono essere mantenuti anche dopo la cottura: per questo è fondamentale che l’acqua raggiunga in modo uniforme anche la parte centrale del prodotto, in modo che cuocia bene all’interno. “La nostra Organizzazione – dichiara Vittorio Sallustio, presidente di Coldiretti Molise – sta realizzando il suo progetto economico “Filiera Agricola Italiana” (FAI), per un nuovo sviluppo dell’agricoltura italiana, basato su eticità dei comportamenti, dei prezzi e dei redditi, qualità delle produzioni, trasparenza dei processi di produzione e massima informazione al consumatore. Coldiretti ha promosso accordi e contratti tra associazioni di produttori e molti ed importantissimi marchi di produttori di pasta italiani, finalizzati a produzioni con 100% di grano italiano.” Le qualità di grano particolarmente adatte alla produzione di pasta sono diverse, tra cui il Simeto, l’Ignazio, il Saragolla, lo Sfinge, l’Iride, il Core, il Senatore Cappelli, e l’Aureo, coltivato in Molise, Abruzzo, Puglia e Campania con una quantità di proteine tale da competere con successo con il grano proveniente dall’estero. “I contratti di filiera proposti da Coldiretti, – evidenzia Roberto Scano, direttore di Coldiretti Molise – attraverso l’erogazione di premi legati al maggiore tenore proteico ed al colore delle varietà, incentivano le migliori pratiche agronomiche per produrre grano di qualità superiore, garantendo al consumatore la genuinità e salubrità, posizionando la pasta in cima alla classifica dei prodotti top.” “Attraverso la rete organizzativa Coldiretti – dichiara Giovanni Monaco, vicepresidente del CAdAM, Consorzio Agrario d’Abruzzo e Molise – già dal 2013 abbiamo corrisposto il grano, che gli agricoltori molisani hanno depositato, per lo stoccaggio presso i nostri silos, ad importanti aziende italiane che hanno aderito al progetto di una pasta fatta con 100% di grano italiano.” Coldiretti Molise ricorda ai consumatori che, per la pasta, la trafilatura migliore è realizzata con trafile in bronzo e questo trattamento, in genere, viene anche messo in evidenza sulla confezione. Il consumatore può, inoltre, valutare l’aspetto dell’acqua di cottura, che deve essere il più possibile limpida (calcare a parte), a dimostrazione che la pasta non ha perso molto amido e proteine.

Commenti Facebook