Lavoro, sviluppo, area di crisi. Incontro promosso dal PD

È in programma oggi– sabato 11 novembre 2017 – alle ore 11.00 presso l’Hotel Dora di Pozzilli (IS) un incontro su questi importanti temi promosso dal Partito Democratico.

Al centro del confronto l’analisi dell’andamento del mercato del lavoro e delle azioni poste a base del processo di sviluppo, ma anche la valutazione del lavoro fatto. Con semplicità, ma in maniera esaustiva, saranno spiegate le misure a valere sull’area di crisi miranti a favorire la nascita di nuove imprese e l’aumento dell’occupazione. Il Molise sta ripartendo, lo certifica anche la Svimez nel suo ultimo rapporto, ma per agganciare la ripresa c’è bisogno di non disperdere il lavoro in corso. E lavorare di più su povertà, sociale e disoccupazione giovanile e femminile.

Due finalità, dunque. La prima, che risponde all’obiettivo (più ‘interno’ al partito) fissato dell’Assemblea del PD di valutare i risultati del governo regionale. Valutazione già effettuata su tutto il territorio regionale nei tanti incontri promossi dal Pd nell’estate appena trascorsa e ancora da ultimo ad Agnone, che a Venafro vedrà il momento più rilevante su questi temi. L’incontro di domani, infatti, rappresenta la prima delle tre conferenze programmatiche per scendere più nel merito e nel dettaglio, anche politico, che anticiperà gli incontri con a tema il territorio e il sistema sociosanitario.

Il secondo obiettivo è invece rivolto all’esterno. L’incontro ed il confronto con il Presidente Frattura sarà utile a comprendere le opportunità in campo nella provincia di Isernia, in particolare per chi vuole fare investimenti.

Due temi che si intrecciano, aperti alle valutazioni e a tutte le domande che vorranno porsi nel corso dell’appuntamento.  Come piace a noi, con onestà, competenza e volontà di perseguire la ripresa.

Con la certezza di aver svolto un lavoro importante per l’Italia ed il Molise.
Perché sostenere il Pd significa sostenere l’unica forza che può migliorare ancora le cose, rafforzando questo lavoro anche nella prossima legislatura.

Commenti Facebook