Gravina (M5S) risponde al centrodestra di Termoli: “Fretta e confusione non cambiano i fatti”

«Comprendiamo la fretta con cui i rappresentanti del centrodestra al Comune di Termoli hanno cercato di mettere insieme una replica alla notizia della nostra interrogazione parlamentare sul nuovo depuratore, anche se il risultato è, a voler essere buoni, oggettivamente piuttosto confuso. D’altra parte, la loro urgenza è comprensibile: forse sono proprio i termolesi e con loro i cittadini del basso Molise i primi a chiedersi dove sia finita tutta l’attenzione preelettorale degli esponenti del centrodestra regionale per il loro territorio, soprattutto considerando la scarsa incisività di questi rappresentanti su temi cruciali come quello determinante della Gigafactory.

Detto ciò, questa loro uscita scomposta appare solo un pretesto di polemica politica, privo di una reale discussione di merito. Il “mischione” di informazioni inesatte e interpretazioni forzate non modifica di una virgola lo stato dei fatti. Infatti, da sindaco del Comune di Campobasso, votai a favore del Piano di Ambito che includeva il progetto in questione per un costo di 7.5 milioni di euro, quindi il centrodestra, anziché replicare la qualunque, farebbe bene a studiare le carte, altrimenti si rischiano informazioni e dichiarazioni che celano un certo palpabile nervosismo. Un amministratore di una piccola regione come la nostra, anche se del capoluogo, può e deve superare i campanilismi: prova ne sia il voto determinante che si espresse, per quanto ci riguarda, sul CIS, ricordato anche questo a sproposito, che sta permettendo alla città di Termoli di dotarsi di un Piano Regionale Portuale. Invito i rappresentanti del centrodestra del Comune di Termoli a informarsi, meglio, molto meglio, anche sul CIS di Campobasso, perché ignorano, forse volutamente, quanto accaduto, bontà loro.

Il nostro impegno rimane chiaro e coerente: garantire la massima trasparenza su un’opera strategica come il depuratore di Termoli e sulle ricadute economiche che avrà sui cittadini.

Per questo, come Movimento 5 Stelle, continueremo nella nostra azione, con la serietà e la responsabilità che i molisani meritano. Attendiamo con tranquillità le risposte nel merito che siamo certi arriveranno dal Ministro dell’Ambiente e dallo stesso Presidente della Regione quando il tema verrà discusso in Consiglio Regionale».

Roberto Gravina

Consigliere regionale Movimento 5 Stelle

Commenti Facebook