Soddisfatto L’ASSESSORE Di Lucente: “ottima risposta del Molise, segnale di volontà e capacità progettuale”
L’Assessore regionale Andrea Di Lucente esprime soddisfazione per i risultati ottenuti dal Molise nell’ambito del programma di cooperazione South Adriatic e della “Call for Project Proposals – Standard Projects”.
La recente pubblicazione da parte della Regione Puglia dell’elenco dei progetti finanziati, conferma il ruolo che il Molise si sta costruendo nell’ambito di questo importante progetto di cooperazione tra Italia Albania e Montenegro rispetto al quale, insieme alla Puglia, regione capofila, rappresenta l’Italia.
Sono ben 27 i progetti approvati con partners molisani coinvolti, operanti nei settori del turismo, dell’ambiente e dell’energia, sia a livello istituzionale che privato. Tra i soggetti partners figurano infatti diversi Comuni e la stessa Regione Molise, Sviluppo Italia, la Fondazione Molise Cultura, il Gal Molise, ma anche consorzi e associazioni di categoria e culturali.
“Questo risultato testimonia la capacità e il desiderio di molte delle nostre realtà di emergere e confrontarsi con panorami più ampi, rafforzando la cooperazione con i paesi dell’area adriatica.
Si tratta di un’opportunità strategica per il nostro territorio – dichiara l’Assessore Di Lucente – che favorisce la crescita economica e la valorizzazione delle nostre risorse. Il successo dei partner molisani dimostra la qualità delle nostre progettualità e la capacità di attrarre fondi europei per lo sviluppo regionale.
L’impegno del Molise nel programma South Adriatic continua con l’obiettivo di consolidare la cooperazione transfrontaliera e rafforzare il ruolo della regione in ambito internazionale”.