Aci informa: Lunedì scade ultimo termine per pagare il Bollo Auto.
Il Presidente del Consiglio Niro ha incontrato con il Prof. Luiz Roberto Evangelista
Il Presidente del Consiglio Regionale del Molise, Vincenzo Niro, nella mattinata di oggi, ha incontrato, nella sede istituzionale, il Prof. Luiz Roberto Evangelista, in vista in Molise. Il Presidente Niro ha avuto parole di elogio nei confronti del Prof. Evangelista, per i grandi meriti e riconoscimenti scientifici ottenuti in particolare nella ricerca collegata alla fisica dei cristalli liquidi.
TERREMOTO, FORTE SCOSSA TRA MARCHE E ABRUZZO: “MAGNITUDO 4.2, EPICENTRO SULLA COSTA
“Magnitudo 4.2, epicentro sulla costa”. Il terremoto è stato di magnitudo(Ml) 4.2 ed è avvenuto alle 15:07:57 italiane.Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Adriatico_centro-sett.. L’epicentro del terremoto è stato localizzato ad una profondità di circa 10 chilometri.
Veterinario per il mercato ittico, avviso pubblico di selezione
È stato pubblicato un avviso pubblico per la selezione di 1 medico veterinario presso il Mercato Ittico Comunale di Termoli per l’anno 2015/2016 e per il 2016/2017. Il VI° Settore Attività produttive intende procedere alla selezione di un medico veterinario in qualità di responsabile che eserciti abitualmente l’attività professionale e che sia munito di apposita abilitazione per la collaborazione presso il Mercato Ittico di Termoli necessaria per l’osservanza delle procedure sanitarie finalizzata ad ottemperare le prescrizioni previste dalla normativa vigente in materia di igiene e sicurezza degli alimenti.
Regione Molise e Regione Emilia Romagna segnano un inning al Forum della PA
Ha riscosso notevole interesse e il plauso unanime dei numerosissimi presenti l’iniziativa congiunta della Regione Molise e l’Emilia Romagna presentata in seno al Forum della PA edizione 2015. Iniziativa che, in coerenza con la strategia Europa 2020, da alcuni anni promuove azioni finalizzate al potenziamento e alla qualificazione del sistema d’istruzione attraverso lo sviluppo delle tecnologie informatiche nei processi d’insegnamento e apprendimento, utilizzando vantaggi che una società digitale può comportare per il territorio il cui fulcro sono i percorsi didattici. Il tutto in considerazione che negli ultimi tre anni sono stati avviati alcuni importanti progetti i cui artefici sono stati i bambini della Scuola Elementare del II circolo di Campobasso impegnati in percorsi di E learning ed E lab con il coinvolgimento attivo e fattivo della Regione Emilia Romagna che ha fortemente abbracciato il percorso proposto dalla ventesima regione dello stivale, tant’è che a metà luglio è prevista la firma di un protocollo d’intesa tra le due regioni. Firma che rafforzerà l’intento del percorso.
Jelsi. I consiglieri Tatta e Maiorano interrogano il Sindaco sulla gestione degli spazi comunali. “Riscontriamo anomalie”
I consiglieri comunali del Gruppo “Ora per Jelsi” – Francesco Maiorano e Massimo Tatta – hanno protocollato lo scorso 18 maggio un’interrogazione urgente al sindaco di Jelsi Salvatore D’Amico per conoscere le modalità di assegnazione degli spazi per le fiere presso il Convento di Jelsi del 25 aprile e del 17 maggio 2015.
Addio al calcio giocato, Montanaro ringrazia Antonio Minadeo
L’addio al calcio giocato del capitano rossoblù, Antonio Minadeo, non lascia indifferente Palazzo San Giorgio. A riconoscere e ringraziare Minadeo per una carriera spesa per il lupo è il consigliere Udc al Comune di Campobasso, Pietro Montanaro. “Ringrazio il capitano Antonio Minadeo per il suo attaccamento ai colori rossoblù. Un capitano che ha reso onore alla città di Campobasso e all’intero Molise. Mi auguro che la società confermi la volontà di dare un incarico a Minadeo. E spero che quest’anno il lavoro per dare maggior lustro alla società ed aumentare le sponsorizzazioni vada a buon fine”.
Il consigliere Udc al Comune di Campobasso
Coalizione Civica: La maggioranza continua ad appigliarsi ai “cavilli burocratici” per non parlare di urbanistica.
Delusi, amareggiati, indignati, questi sono i primi commenti a caldo rilasciati dai consiglieri della coalizione Civica al Comune di Campobasso alla luce di quanto accaduto questa mattina in aula. Sembrerebbe infatti che per un cavillo tecnico amministrativo la maggioranza di palazzo S. Giorgio abbia trovato il pretesto per riuscire a non parlare di urbanistica in un consiglio comunale monotematico convocato dalla coalizione civica appunto. Eppure il tema era molto sentito, ribadiscono i civici, tanto che nei giorni scorsi si erano sollevate sulle testate giornalistiche quotidiane diverse questioni attinenti proprio alla programmazione o meglio a la non programmazione territoriale.
Agricoltura nelle aree montane e svantaggiate, aperto il bando inerente le indennità compensative
L’Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Molise comunica l’apertura del bando per l’attivazione per l’annualità 2015 della Misura 2.1.1 circa le ‘Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane’ e della Misura 2.1.2. circa le ‘Indennità a favore degli agricoltori delle zone caratterizzate da svantaggi naturali, diverse dalle zone montane’.
Profughi a Campomarino. Di Labbio: rivendicheremo al prefetto una rimodulazione nei numeri e nei tempi
Ieri sera ho inteso convocare una riunione pubblica per affrontare il paventato arrivo dei profughi e richiedenti asilo, dei quali si stima la presenza in Campomarino, pari a circa 150/200 unità. A tal riguardo ho avuto modo di constatare la partecipazione popolare che denota, se mai ce ne fosse stato bisogno, come sia sentito il problema. In questo momento dove a mio avviso scorre prima il sentiomento legato alla mia gente e poi alle questioni partitiche e politiche, ho avuto modo di apprezzare anche la disponibilità e la comunione di intenti con la minoranza locale. Parlo della minoranza perché ritengo l’Amministrazione comunale responsabile di una stretegia, nel frangente, profondamente imbarazzante, se non altro dal punto di vista comunicativo. E così insieme ai consiglieri di minoranza Cordisco, Romano e Saburro, ho informato ed ascoltato i miei cittadini.