martedì, Novembre 25, 2025
Home Blog Pagina 8743

“Come ho fatto a non accorgermene? – Alcune domande su bullismo e cyber bullismo”, convegno a Venafro

Mercoledì 30 marzo 2016 alle ore 16,30 presso la sala conferenze San Luigi Orione, a Venafro in via Pedemontana 41, il CSV Molise, il Cif Regionale Molise, l’associazione “Il Girasole Onlus”, in collaborazione con la Polizia di Stato, promuovono il convegno “Come ho fatto a non accorgermene? – Alcune domande su bullismo e cyber bullismo”.

Commenti Facebook

Leva (PD): Sanità, nessuna intesa al ribasso

In queste settimane abbiamo attivato un confronto serrato con il Presidente della Giunta regionale sul tema della sanità. Ritengo che ad oggi le posizioni rimangono distanti. Noi non consentiremo a nessuno di privatizzare la sanità molisana. Se sacrifici devono essere, allora questi devono valere per tutti, affinché si costruisca un sistema sanitario regionale di qualità, in cui il privato si integri con il pubblico senza sostituirlo, in ossequio all’articolo 32 della Costituzione.

Commenti Facebook

Aereo Egypt Air dirottato da Alessandria a Cipro: attentatore a bordo. Tra gli ostaggi anche un italiano

Secondo Al Jazeera a bordo dell’Airbus ci sarebbe un uomo che ha minacciato di farsi esplodere con una cintura. Secondo la compagnia ci sono 81 persone a bordo, alcune fatte scendere dal velivolo. In corso negoziati

Commenti Facebook

Cultura? Ad avercela! Izzo: protesta ai piedi del palazzo della provincia di Isernia

emilizzo

C’è poco da fare, hai voglia a gridare ai quattro venti che la cosa pubblica è un diritto-dovere costituzionale, intoccabile, da amare! A chi lo vai a dire?! Per capire certi argomenti devi confrontarti con il sapere, con lo studio, con la ricerca, con i documenti, con i libri, con le fonti, con i segni, insomma, con la cultura! Ah certo, a chiacchiere son tutti buoni, meno arte si intravede con i fatti, con la pratica. Infatti, regolarmente, quando ti trovi a rivendicare il rispetto del bagaglio, del patrimonio culturale, allora ti accorgi che di fronte ti ritrovi individui che la cultura, non voglio nemmeno dire la pratica culturale, non sanno nemmeno dove sta di casa. E così tra scandali e politiche fallimentari, ti accorgi che ti ritrovi degli amministratori, dei rappresentanti politici, che non hanno conoscenza del termine cultura, figuriamoci dei luoghi dove essa si esplicita!

Commenti Facebook

“Finanziare gli islamici, per costruire nuove moschee”, Ferone: assurda la proposta di D’Alema

L’ex Presidente del Consiglio, D’Alema, sostiene che bisogna finanziare gli islamici, per costruire nuove moschee, attraverso una parte dell’8 per mille. Il Belgio ha ampiamente sperimentato questa strada ed il risultato è sotto gli occhi di tutti. Il Partito Pensionati – ha dichiarato il Vicesegretario nazionale del Partito Pensionati , Luigi Ferone – ricorda che in tanti Paesi islamici, i Cattolici non possono costruire una Chiesa,neppure pagando con i propri soldi. L’atteggiamento di tanti politici, troppo attenti a non sfiorare la suscettibilità degli islamici , ed a concedere o cedere, sempre di più, è una vera e propria resa .

Commenti Facebook

Pasquetta tragica, perde la vita una bambina di Termoli in un incidente stradale

Il giorno di Pasquetta è stato segnato da un gravissimo incidente stradale avvenuto sul Gargano in Puglia. In un violentissimo impatto che ha coinvolto tre auto è morta una bimba di soli 8 anni originaria di Termoli.La bambina era in macchina con il papà di 35 anni e il fratello di 4 anni che ora sono ricoverati in gravi condizioni all’Ospedale di San Giovanni Rotondo. La famiglia, originaria di Termoli, era a bordo di una Fiat Punto, quando per cause ancora non precisate, si è scontrata con altre due auto. I medici del 118 sono intervenuti subito sul luogo dell’incidente ed hanno chiesto l’intervento dell’elicottero per trasportate due feriti, il padre e il fratellino della bambina morta, all’ospedale di San Giovanni Rotondo e gli altri 4 feriti al plesso ospedaliero di San Severo.

Commenti Facebook

Acquistano suv con assegno falso, arrestato un 43enne residente a Campobasso

I Carabinieri della Stazione di San Giorgio di Piano hanno arrestato un 32enne e un 43enne, nati a San Severo (FG), residenti, rispettivamente, a Campobasso e San Salvo (CH), per truffa, documenti equiparati agli atti pubblici agli effetti della pena in relazione all’art. 482, falsità materiale commessa dal privato e concorso di persone nel reato.

Commenti Facebook

Reddito di cittadinanza, non ci accontentiamo. Il Movimento 5 Stelle Molise presenta un’interrogazione

Continua battaglia all’interno delle istituzioni per non lasciare indietro nessuno. Una lotta che ad aprile scorso ha vissuto un momento fondamentale quando, durante la discussione della Legge Finanziaria, il MoVimento 5 Stelle Molise è riuscito a strappare un milione di euro da destinare al finanziamento del Reddito minimo di cittadinanza. Furono, quelli, giorni di soddisfazione per l’aperta condivisione dell’intero Consiglio alla proposta, ma anche di preoccupazione per come quei fondi sarebbero stati gestiti.

Commenti Facebook

Difesa della sanità pubblica: fiaccolata ad Isernia

Fiaccolata ad Isernia giovedì 31 marzo alle ore 18.00, partenza  da Campobasso con Pullman organizzato dalla FP-CGILore 16,30 ex Stadio Romagnoli. La fiaccolata è stata organizzata in difesa della sanità pubblica e per evitare la progressiva distruzione dell’Ospedale Veneziale, a cui si sta togliendo sia mezzi che personale.

Commenti Facebook

Spesi 1,3 mld per pranzo di Pasqua

Gli italiani hanno speso oltre 1,3 miliardi di euro per imbandire le tavole della Pasqua, con più di 8 famiglie su 10 (83%) che hanno optato per il pranzo casalingo a casa propria o in quella di parenti e amici: è quanto emerge dai dati raccolti dalla Coldiretti nel dossier ‘La Pasqua degli italiani’ dal quale si evidenzia che il 70% delle famiglie a tavola rispettano la tradizione pasquale dentro o fuori le mura domestiche.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli