Carissimi fratelli e sorelle, a tutti un saluto di pace e di speranza, con un particolare abbraccio ai nostri fratelli ristretti, nel carcere, che ci hanno insegnato a pregare, con toni commoventi, da veri figli che sentono che la Madonna, come dolcissima Mamma, non li lascia mai! Questa commovente processione del Venerdì santo, così intensamente partecipata, evento mirabile per tutta la città, nasce di certo, da secoli antichi, per l’innato bisogno che tutti sentiamo, di condividere le lacrime di Maria e il cuore affranto di chi soffre. Reciprocamente, poiché tutti soffriamo. E’ la necessità di non restare da soli né di lasciare che nessuno sia solo! Piangere insieme fa bene. Ristora il cuore!
Ci uniamo così, nel grido tante volte cantato, del Teco vorrei, o Signore, soffrire… che si fa vegliare con Gesù, un’ora svegli e vicini, nell’agonia dell’Orto.
Venerdì Santo, le indicazioni del vescovo Bregantini: Identità, qualità, solidarietà
Unioncamere Molise: le imprese “rosa” chiudono il 2015 con una crescita dello 0,5% meglio di quelle maschili
L’imprenditoria femminile chiude il quarto trimestre del 2015 con un saldo positivo di 34 imprese, al netto delle cessazioni operate d’ufficio. Sommando anche i saldi degli altri trimestri, il 2015 si chiude per l’imprenditoria femminile con una differenza fra nuove nate e imprese cessate positiva e pari a +54 unità. È la fotografia scattata dall’Ufficio Studi e ricerche di Unioncamere Molise sui dati raccolti dalla Camera di Commercio del Molise.
Durante tutto l’anno si sono contate 659 iscrizioni di imprese femminili, in aumento rispetto alle 596 del 2014, rappresentando circa un terzo delle nuove aperture totali registrate in Molise. Le cessazioni, al contrario, sono risultate in leggero calo, passando dalle 612 del 2014 alle 605 del 2015.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, il Municipio di Termoli si illumina di blu
Il Comune di Termoli aderirà anche quest’anno, il prossimo 2 aprile, alla Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo promossa dalla FIA (Fondazione Italiana Autismo). L’evento, istituito dalle Nazioni Unite il 18 dicembre del 2007, si pone diversi obiettivi: sensibilizzare la popolazione mondiale, combattere il pregiudizio verso l’autismo, stimolare l’impegno per il miglioramento dei servizi e promuovere la ricerca.
Ministero Istruzione: Bandi Scuola, reclutamento di 63.712 docenti
Il Ministero dell’Istruzione (MIUR) ha finalmente pubblicato i bandi di concorso a posti e cattedre, anno 2016, per il reclutamento di 63.712 docenti, come previsto dalla Legge Buona Scuola (L. 107/2015). Le assunzioni saranno effettuate nel corso del triennio 2016/2018. Andiamo ai dettagli. Il bando di concorso ha carattere regionale e prevede tre bandi: uno per i docenti della scuola dell’infanzia e della primaria, un secondo rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e un terzo bando per i docenti di sostegno.
Roccaspromonte, il sogno di don Alessandro Porfirio prosegue nel segno di Fra Immacolato
Il sogno di don Alessandro Porfirio – indimenticato parroco per 50 anni della Chiesa di S. Maria della Pietà a Roccaspromonte – di vedere ultimata in loco la realizzazione di una Chiesa ed una struttura religiosa dedicata a Fra Immacolato Brienza, ha trovato nuova linfa lo scorso 19 marzo a Vinchiaturo, nella chiesa di San Bernardino, in occasione della messa celebrata da don Fabio Di Tommaso, postulatore della causa di beatificazione di Fra Immacolato, per il precetto pasquale dei Maestri del Lavoro del Molise.
Alla scoperta dei Borghi della Lettura: domenica 3 Aprile il primo tour dal Molise alla Campania
Domenica 3 Aprile partirà il primo Tour nei Borghi della Lettura. Terminata la fase di strutturazione del network culturale che abbraccia ad oggi ben diciassette borghi in cinque regioni italiane, l’obiettivo dei giovani promotori, Roberto Colella e Davide Vitiello, è ora quello di implementare le iniziative mirate a promuovere i borghi, contribuendo nel contempo a incrementare i flussi turistici in entrata. Per questo domenica 3 Aprile partirà un primo bus turistico da Campobasso con destinazione Campania. La partenza è prevista alle ore 8:30 dal vecchio stadio Romagnoli di Campobasso.
Eccellenze in digitale: workshop “E-commerce: come vendere online”
Dopo la grande partecipazione ai workshop organizzati dalla Camera di Commercio del Molise sul tema della digitalizzazione presso la sede a Campobasso, l’iniziativa “Made in Italy, Eccellenze in digitale” continua anche ad Isernia.
Giovedì 31 Marzo 2016 dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso la sede camerale di Isernia in Corso Risorgimento n. 302, si terrà il workshop intitolato ” E-commerce: come vendere online”
Poste: da giugno nuova organizzazione nel recapito della corrispondenza
Martedì 22 marzo 2016 a Campobasso presso la Filiale delle Poste a Campobasso si è tenuto l’incontro tra OO.SS. e Azienda. Una scelta difficile – dichiara il Segretario Interregionale della CISL Poste Antonio D’Alessandro – in un tempo difficile, ma con la maturità di chi guarda al futuro del lavoro e dei Lavoratori di Poste Italiane S.p.A.
Roccamandolfi: realizzazione di uno Sportello Informativo del Lavoro
Anche il comune di Roccamandolfi con deliberazione di giunta comunale n°33 pubblicata il 14/03/2016 , ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra l’Amministrazione Provinciale di Isernia e il Comune di Roccamandolfi per la realizzazione di uno Sportello Informativo del Lavoro. Grazie al Protocollo d’intesa – afferma il sindaco di Roccamandolfi Giacomo Lombardi – la Provincia di Isernia e il Comune di Roccamandolfi si impegnano al fine di realizzare opportune forme di collaborazione per permettere la diffusione dei servizi di politica attiva del lavoro e favorire l’incrocio della domanda e dell’offerta di lavoro, realizzando di fatto un nuovo sportello informativo del lavoro.
Università Luiss: al via le iscrizioni al test di ingresso per l’a.a. 2016/2017 e nuove borse di studio per accedere gratuitamente all’Ateneo
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al nuovo appuntamento del test d’ingresso LUISS per l’a.a. 2016/2017. Gli studenti del V anno delle scuole superiori sul territorio potranno, infatti, svolgere la prova di ammissione per i Corsi di Laurea Triennale in Economia e Scienze Politiche e Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza dell’a.a. 2016/17, in programma per il 14 aprile a Roma presso l’Ergife Palace Hotel in Via Aurelia 619.
L’iscrizione alla prova è possibile attraverso sito internet entro l’11 aprile 2016 incluso, compilando l’apposita domanda. I giovani candidati potranno, inoltre, concorrere all’assegnazione di borse di studio illimitate, a copertura integrale dal pagamento della retta, grazie al Progetto 9000 che premia il merito e le capacità dei ragazzi.











