Domenica 17 aprile 2016 si svolgeranno le consultazioni elettorali per il referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare: i seggi rimarranno aperti dalle 7 alle 23. L’Ufficio elettorale del Comune di Termoli è a disposizione per il rilascio dei certificati elettorali nei giorni: Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:00; Martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:00. A Termoli si potrà votare, a seconda della zona di residenza, nelle seguenti 29 sezioni elettorali:
Protezione Civile e volontari al centro dell’incontro con i funzionari del Dipartimento nazionale
72 associazioni di volontariato di Protezione Civile, provenienti da tutta la Regione, hanno partecipato all’incontro a Campobasso, promosso dal CSV Molise e dall’Avis “Nicola Scarano”. Al centro dell’appuntamento la sicurezza dei volontari alla luce del decreto legislativo 81/2008, che ha stabilito come anche nei riguardi delle organizzazioni di volontariato di protezione civile si applichino le disposizioni del testo unico sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Avviso per l’affidamento in concessione della gestione dell’impianto sportivo comunale sito in via Asia a Termoli
L’impianto è destinato allo svolgimento di attività sportive agonistiche o sportivo-ricreative e di tutte le discipline compatibili con la struttura (calcio a 5 e/o altre attività sportive compatibili) nel rispetto delle normative vigenti.
Il concessionario dovrà gestire l’impianto secondo il piano presentato in sede di offerta tecnica, con la finalità di identificare l’impianto stesso come luogo di aggregazione ed integrazione per la cittadinanza, del quartiere e di tutta la città.
Incertezza che caratterizza la gestione della ricostruzione post sisma
Gli Ordini degli Ingegneri delle Province di Campobasso ed Isernia, degli Architetti della Provincia di Isernia, dei Geologi e degli Agronomi della Regione Molise, nonché i Collegi dei Geometri, dei Periti Industriali, dei Periti Agrari e degli Agrotecnici delle Province di Campobasso ed Isernia, sono fortemente preoccupati per l’attuale incertezza che caratterizza la gestione della ricostruzione post sisma. L’enorme ritardo con cui vengono effettuati i pagamenti degli Stati d’Avanzamento dei lavori, sta mettendo a dura prova il regolare e corretto andamento dei lavori stessi e la sopravvivenza dei tanti studi tecnici che operano nel settore della ricostruzione. Da anni i professionisti hanno messo a disposizione risorse proprie per consentire la redazione dei progetti esecutivi e l’avvio dei lavori di ricostruzione.
Filt Cgil: la vicenda delle mensilità arretrate dei lavoratori della Azienda GTM di Termoli è stata risolta
Possiamo comunicare, con motivata soddisfazione, che la preoccupante vicenda delle mensilità arretrate dei lavoratori della Azienda GTM di Termoli, è stata risolta ieri, con il pagamento dell’ultima tranche prevista nell’accordo sottoscritto poche settimane fa, nella sede Municipale di Termoli. Il condiviso e determinato impegno dei vari soggetti coinvolti, i Funzionari regionali della struttura Trasporti, l’Amministrazione Comunale di Termoli, la Prefettura, l’Ufficio di Presidenza regionale, il Delegato sindacale e tutti i lavoratori della Filt CGIL Molise, ha realizzato le condizioni per risolvere un problema delicato e spinoso che si protraeva da troppi mesi senza soluzione; seppur con un leggero ritardo rispetto all’impegno da tutti assunto, tutti i lavoratori della GTM hanno già percepito per intero gli arretrati e potranno trascorrere le festività Pasquali con la dovuta tranquillità.
Il Governo modifica decreto voucher, ma Cgil boccia la tracciabilità
Il Ministro del Lavoro ha ufficializzato che la modifica al decreto attuativo del Jobs Act, arriverà solo da uno dei prossimi consiglio dei Ministri, per riportare in carreggiata l’utilizzo di questo strumento nato per pagare i lavori occasionali ma al centro di forti sospetti di utilizzo improprio dovuto al boom registrato negli ultimi mesi. Le imprese che utilizzeranno i buoni per pagare il lavoro accessorio, dal valore nominale di 10 euro di cui 7,50 nette al lavoratore, dovranno comunicare preventivamente, in modalità telematica, il nominativo ed il codice fiscale del lavoratore per il quale verranno utilizzati, insieme con l’indicazione precisa della data e del luogo in cui svolgerà la prestazione lavorativa e della sua durata.
La coalizione civica al comune di Campobasso sfiducia ufficialmente l’assessore Chierchia
Come volevasi dimostrare. Con queste parole in una breve ma durissima nota inviata agli organi di informazione, la coalizione Civica al Comune di Campobasso preannuncia la mozione di sfiducia all’assessore all’Urbanistica Bibiana Chierchia. Da lungo tempo, continuano i consiglieri Coralbo, Pilone, Tramontano, Cancellario, e Perretta, stimo monitorando l’operato dell’assessore, che con arroganza politica, snobba puntualmente le sollecitazioni tecniche e politiche che si sollevano dai banchi dell’opposizione. Non ultima, continuano i civici, la maldestra manovra di bocciare decine di progetti di edilizia privata, che non recano alcun danno al nostro territorio, basando tutto su una assurda ed errata interpretazione della normativa Regionale vigente.
Concorso Ercole Olivario 2016: Il Molise conferma ottimi risultati
Il Molise ancora protagonista all’edizione 2016 del concorso Ercole Olivario.ll prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olivicole del Bel Paese è stato indetto dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in collaborazione con la Camera di Commercio di Perugia ed il sostegno del Sistema Camerale Nazionale, delle Associazioni dei produttori olivicoli, degli Enti e delle Istituzioni impegnate nella valorizzazione dell’olio di qualità italiano. I numeri della XXIV edizione: 249 gli oli partecipanti provenienti da 17 regioni della Penisola. 100 i finalisti, di cui 51 a denominazione d’origine (DOP e IGP) e 49 Extra; tra questi ben 30 biologici. Non è stato facile il compito svolto durante la fase finale della competizione dai 16 degustatori, eminenti esperti del settore, facenti parte della Giuria Nazionale, che hanno esaminato i “campioni” selezionati dalle 17 Commissioni Regionali. Elevatissimo è risultato lo standard qualitativo di questa edizione che ha visto l’olio extravergine di oliva italiano riscattarsi a pieno dopo un’annata, quella 2014-2015, decisamente sfortunata.
Altro che Jobs act: 4,9 milioni di lavoratori in attesa di rinnovo contratto
L’Istat ha reso noto che a febbraio, complessivamente, i contratti in attesa di rinnovo sono 46 (di cui 15 appartenenti alla pubblica amministrazione) relativi a circa 4,9 milioni di dipendenti (di cui circa 2,9 milioni nel pubblico impiego). Nel mese di febbraio la quota di dipendenti in attesa di rinnovo per l’insieme dell’economia è pari al 60,5%, in diminuzione rispetto al mese precedente (62,6%). I mesi di attesa per i lavoratori con il contratto scaduto sono in media 38,1, in diminuzione rispetto allo stesso mese del 2015 (38,3). L’attesa media calcolata sul totale dei dipendenti è di 23,1 mesi, in crescita rispetto a un anno prima (21,8).
I docenti del Liceo Musicale di Campobasso manifestano “S-Concerto – Protesta in Musica”, chi fermerà la musica?
A seguito della pubblicazione del Decreto Ministeriale sulle Nuove Classi di Concorso, del successivo Decreto Ministeriale sul bando di concorso e del Contratto della Mobilità Territoriale e Professionale, tutti i docenti di ruolo, neoimmessi in ruolo con la legge 107 e non di ruolo (abilitati e non abilitati) dei Licei Musicali e Coreutici d’Italia manifestano il loro disagio nel vedere non riconosciuto a nessun titolo dal Governo e dal M.I.U.R. l’impegno profuso in anni di servizio per l’insegnamento delle materie di indirizzo nei Licei Musicali e Coreutici.











