mercoledì, Aprile 2, 2025
Home Blog Pagina 8743

Furto alla Confesercenti proviciale, il bottino di circa 10mila euro

I ladri durante la notte scorsa forzando una porta finestra sono entrati  nella sede provinciale di Campobasso della Confesercenti ed hanno rubato circa 10mila dalla cassaforte.  La  Squadra Mobile di Campobasso intervenuta sul posto insieme alla Polizia Scientifica per tutti i rilievi del caso sta indagando sul furto. Da prime indiscrezioni sembra che oltre al denaro i ladri non abbiamo asportato nulla, compresi i computer che sono al loro posto.

Commenti Facebook

Volevano raggirare un’anziana: arrestate due persone di origini partenopee

auto polizia di stato

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Campobasso ha fermato due persone di origini partenopee, una delle quali con diversi precedenti per reati contro il patrimonio, che  – in questo centro cittadino – avevano avvicinato un’anziana di 78 anni con il proposito di raggirarla. La signora, però, reagiva molto lucidamente al classico tentativo di approccio presumibilmente finalizzato alla truffa. Infatti, con infallibile memoria fotografica, chiamava prontamente il 113 per segnalare una vettura Fiat IDEA di colore blu, fornendo la targa ed una precisa descrizione dei due.  Immediatamente, una Volante della Polizia di Stato si metteva alla ricerca dell’auto, intercettandola e fermando gli occupanti per accertamenti.

Commenti Facebook

Democrazia Popolare aderisce al progetto Insieme per il Molise di Michele Iorio

L’attuale contesto amministrativo regionale impone una seria riflessione che di certo non può essere sottaciuta. La grave crisi economica che affligge la nostra regione, i livelli di deficit finanziari ormai elevatissimi, la disoccupazione giunta a record storici e l’incertezza che regna sovrana dal punto di vista politico gestionale, spingono Democrazia Popolare a guardare con forte interesse ad una nuova dimensione politica capace di unire la forte tradizione democratica cristiana con un movimentismo civico in grado di sopperire carenze di governance che prevalgono in chi amministra la nostra Regione.

Commenti Facebook

L’indebolimento dei sindacati riduce il potere contrattuale dei lavoratori

Uno studio prodotto da Florence Jaumotte e Carolina Osorio Buitron due economiste del Fondo monetario internazionale hanno prodotto uno studio intitolato “Power from the people”  nel quale sostengono e dimostrano che il calo degli iscritti ai sindacati porta solo vantaggio ai più opulenti e alla concentrazione negli tessi della ricchezza. L’indebolimento dei sindacati riduce il potere contrattuale dei lavoratori rispetto a quello dei possessori di capitale, aumenta la remunerazione del capitale rispetto a quella del lavoro e porta le aziende ad assumere decisioni che avvantaggiano i dirigenti,cosa che succede, per esempio, sui compensi dei top manager.

Commenti Facebook

Tensione in Consiglio regionale: contestazioni dai lavoratori e sospensione della seduta

E’ iniziata da poco la seduta di Consiglio regionale in via IV Novembre, ai cancelli un presidio dei lavoratori della Formazione Professionale, il banco di raccolta firme per “Dimissioni Frattura”, in aula una delegazione di lavoratori di varie vertenze aperte in regione, rappresentanti degli indignati del molise ed altre associazioni. Il Presidente Vincenzo Niro ha dovuto richiamare all’ordine, perchè proprio dalla platea sono arrivate contestazioni alla lettura della relazione programmatica che sta leggendo il Presidente Frattura. Aria di tensione si respira tra i lavoratori e gli stessi rappresentanti politici. Continua ad intermittenza la seduta di Consiglio in quanto continuano anche le contestazioni, tanto che il Presidente Niro ha ritenuto opportuno sospendere per qualche minuto l’assise.

Commenti Facebook

Indagine Carresi: sequestro preventivo per 20 carri, 49 bovini, 77 equini e 30 persone sotto indagine per maltrattamento di animali

Sabato 25 aprile u.sin San Martino in Pensilis, Ururi e Portocannone, circa 70 militari tra quelli della Compagnia Carabinieri di Larino, di quella di Termoli e del N.A.S. di Campobasso, con la collaborazione delle Compagnie Carabinieri di Campobasso e Bojano, hanno dato esecuzione ad un Decreto di Sequestro Preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale frentano. Sono stati, complessivamente, sottoposti all’atto cautelare reale:
–    nr. 20 carri modello biga,
–    nr. 49 capi bovini adulti di razza “podolica”,
–    nr. 77 capi equini adulti di varie razze,
ritenuti prossimi all’impiego nelle note manifestazioni storico-culturali denominate “Carresi”.

Commenti Facebook

Tutti sono convinti che la formazione professionale è un nodo da sciogliere! Ma quando ? Presidio in via IV Novembre

Vertenza lavoratori della Formazione Professionale: Quali azioni ha posto in essere la Regione Molise per dare attuazione agli impegni formalmente assunti il 23/12/2014 ? In tale circostanza, lo ricordiamo, dopo una trattativa che è durata dalle ore 19,00 del 23/12/2014 alle ore 2,00 del 24/12/2014 si era prospettata una soluzione alla vertenza della Formazione Professionale, con la sottoscrizione di un documento in cui la Regione si impegnava in tempi brevissimi:
·      avvio immediato della interlocuzione con il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale (MLPS) per lo svincolo e la utilizzazione delle risorse Wellfare to Work (WTW), pari a € 300.000,00 e “APPRENDISTATO” pari a € 500.000,00, a copertura degli oneri per il finanziamento di un “PROGETTO DI START UP” del modello di “SISTEMA REGIONALE DI ORIENTAMENTO PERMANENTE”, già realizzato nel corso della precedente attività progettuale dispiegatasi nel periodo 1° aprile / 30 settembre 2014;

Commenti Facebook

Palazzo San Giorgio: Costituita la Federazione dei Moderati di Centro

Condivisione di valori ed ideali, appartenenza all’area politica dei moderati e di centro, centralità della persona e del cittadino: sono i proncipali elementi di un nuovo percorso politico – amministrativo che i gruppi consiliari Unione dei Democrativi Cristiani, Popolari per l’Italia e Centro Democratico intendono promuovere a Palazzo San Giorgio attraverso la costituzione della federazione dei gruppi consiliari al comune di Campobasso. Tale aggregazione di fatto costituisce la seconda forza in assoluto , sia per il numero di componenti sia per la rappresentanza del consenso elettorale di 4.115 voti riportati alle elezioni per il rinnovo dl Sindaco e del Consiglio comunale di Campobasso del maggio 2014 e si pone in controtendenza rispetto alla frammentazione dell’attuale quadro politico – amministrativo.

Commenti Facebook

Podio sfiorato per Maurizio e Forastieri al Trofeo Open Accademia Navale Livorno

Un quarto posto che vale il podio pieno se si considera tutte le difficoltà che il duo termolese/palermitano, Giuseppe Maurizio e Carmelo Forastieri, ha dovuto superare sia prima sia dopo la partenza per Livorno. La fase pre/gara di allenamenti che si doveva svolgere a Termoli non si è disputata per mancanza di vento, quindi i portacolori del Cip Molise hanno dovuto “sfruttare” il primo giorno di regata per conoscere meglio le potenzialità della barca de L’Insuperabile, visto che era dal 2009 che non gareggiavano insieme.

Commenti Facebook

Il risveglio delle piccole imprese, 25% vuole assumere nel 2015

Da un’indagine dell’Adnkronos emerge che il 25% di piccole aziende , su un campione di oltre mille, distribuite su tutto il territorio nazionale,  dichiara di voler incrementare,nel 2015, il numero dei propri collaboratori entro la fine dell’anno. Si tratta di un primo accenno di ripresa,le piccole imprese che hanno ridotto all’osso negli ultimi anni di crisi il proprio personale hanno l’esigenza di ripartire con nuove assunzioni per rispondere a un primo incremento del volume degli affari,anche se sembra destinata a non tradursi in occupazione stabile.Nelle piccole imprese   l’effetto delle nuove norme del Jobs Act  e della decontribuzione rischia di avere un impatto ancora marginale e la nuova occupazione di essere ancora precaria.Tra le imprese che dichiarano di voler assumere, tre su quattro di quelle sotto i 20 addetti ritengono di non essere pronte a impegnarsi con un contratto a tempo indeterminato.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli