La Commissione Regionale Tripartita ha adottato le due Direttive sull’apprendistato con cui si dispone il finanziamento per 464 mila euro a valere sul 2015 in favore delle imprese e degli apprendisti.
Venafro, trasferimento di ortopedia. Frattura: “Il diritto alla salute si tutela in condizioni di sicurezza”
“Il trasferimento del reparto di ortopedia dall’ospedale Santissimo Rosario di Venafro all’ospedale Veneziale di Isernia si inserisce nel processo in atto di riorganizzazione del Servizio sanitario regionale e risponde agli obiettivi che ci siamo dati, rendere la nostra sanità efficiente, appropriata e di qualità a beneficio di tutti i cittadini molisani.
OCM vino misura ‘Promozione sui mercati dei Paesi Terzi’, aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per l’annualità 2015/2016
Con determinazione dirigenziale n. 150 del 11.06.2015 è stata disposta l’apertura dei termini per la presentazione dei progetti relativi alla misura Ocm Vino – “Promozione sui mercati dei Paesi Terzi”, campagna 2015-2016.
Fondazione Neuromed corre con la prevenzione al Trofeo San Nicandro Città di Venafro.
La Fondazione Neuromed ha preso parte, oggi, alla conferenza stampa di presentazione della XV edizione del Trofeo San Nicandro Città di Venafro. Nella storica cornice del Castello Pandone si sono dai appuntamento gli organizzatori della manifestazione sportiva, amministratori locali e regionali, il Presidente della Fondazione Neuromed, Mario Pietracupa, e il responsabile del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S Neuromed, professor Giovanni de Gaetano.
TRANSUMANZA VERSO IL MATESE.
Nuovo evento organizzato dall’attivissima Associazione “Orizzonti del Matese Roccamandolfi”. Sabato 14 Giugno p.v. organizza “La Transumanza verso il Matese 2015”. La Transumanza antichissima pratica dei pastori, cioè, lo spostamento stagionale delle greggi e delle mandrie, alla ricerca di nuovi pascoli e di climi idonei alla pastorizia.
“Giocando in Città”, a cura del Consiglio Comunale dei Bambini e delle Bambine
Il Comune di Campobasso in collaborazione con l’UNICEF Molise presenta “Giocando in Città”, a cura del Consiglio Comunale dei Bambini e delle Bambine. L’iniziativa, nata dalla proposta condivisa di tutti i piccoli consiglieri, prevede attività ludico/artistiche destinate ai bambini e a tutte le famiglie che intendano prenderne parte. Teatro della manifestazione sarà villa De Capoa di Campobasso, domenica 14 giugno, dalle ore 10.00 alle 13.00.
A Vinchiaturo continua la tutela degli automobilisti da parte del Comitato.
Oggi il Presidente del Comitato PROTRIGNINA Abruzzo e Molise ha incontrato decine e decine di automobilisti che hanno preso i verbali , emessi dalla Polizia Municipale di Vinchiaturo sulla strada statale 87 al Km 120.455 che collega Campobasso ad Isernia.
Il Treno dei Sanniti torna sulla Transiberiana d’Italia
Torna a valicare il confine abruzzese della ferrovia Sulmona-Carpinone, detta la “Transiberiana d’Italia” il treno storico organizzato dall’associazione Le Rotaie. Per domenica 14 giugno è infatti in programma il Treno dei Sanniti, una partenza a bordo del convoglio d’epoca della Fondazione FS Italiane con meta di giornata il borgo altomolisano di Pietrabbondante (IS), custode dell’area archeologica sannitica più significativa e suggestiva di tutto l’Appennino, con il suo teatro in pietra perfettamente conservato. I viaggiatori partiranno dal capolinea di Sulmona alle ore 10:30 e dopo piccole tappe lungo l’itinerario tra i boschi della Majella, sosteranno presso la stazione di Palena, sull’altipiano del Quarto di Santa Chiara, per pausa pranzo e tempo libero tra le botteghe dell’artigianato locale.
Riccia: l’Amministrazione promuove bando per contributi a famiglie con basso reddito per attività estive
Un’attività di promozione, larga e intensa, quella dell’amministrazione comunale di Riccia, in vista dell’assegnazione dei voucher per consentire alle famiglie l’accesso alle attività estive, a attività ricreative e/o ludiche e/o sportive in strutture gestite da soggetti privati, quali associazioni, cooperative, altre forme di impresa, o da Comuni. Obiettivo: favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, con particolare riferimento alle donne.
Sicurezza nelle scuole: Micone chiede che si faccia chiarezza sulle scelte del Comune di Campobasso
Il tema della sicurezza nelle scuole dovrebbe costituire una priorità per le nostre Istituzioni, vista anche la tragica vicenda della scuola di San Giuliano di Puglia crollata il 31 ottobre 2002 in cui un’intera generazione di bambini fu strappata per sempre al loro futuro ed alle loro famiglie. Dopo quell’evento si pensava che quel dolore che ha lacerato l’intera comunità e tutta la Regione dovesse trovare un senso in una nuova politica della scuola che dovesse mettere in primo piano la sicurezza dei nostri bambini. Sul punto interviene il Consigliere Regionale Salvatore Micone il quale, partendo dagli ultimi episodi relativi alle criticità riscontrate in alcune scuole di Campobasso, ha portato l’attenzione in seno al Consiglio Regionale.