martedì, Novembre 18, 2025
Home Blog Pagina 8743

Torna la neve: brusco calo termico. Che tempo farà a Pasqua e pasquetta?

Tempo diffusamente perturbato a causa di un minimo di bassa pressione posizionato su medio-basso tirreno responsabile del peggioramento delle condizioni meteorologiche sul Molise con piogge, ventilazione sostenuta e marcato aumento della temperatura e conseguente parziale scioglimento della neve in montagna. Nelle prossime ore muoverà lentamente verso levante apportando un calo termico di 7/8 gradi ed il ritorno della neve fin verso quote di bassa montagna. Anticipazioni per Pasqua e pasquetta: per la giornata della S.Pasqua il tempo dovrebbe mantenersi piuttosto soleggiato con tendenza ad aumento delle nubi solo sul settore più occidentale della regione. Ovunque piuttosto mite. Per la pasquetta ci attendiamo una giornata all’insegna della variabilità con alternanza di schiarite e isolate piogge. Venerdì dettaglio previsionale. Aggiornamenti live su www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

Amministartive Isernia, operativa la prima sede noi con Salvini in Molise

Appena 15 giorni dopo la venuta di Salvini ad Isernia, è operativa la prima sede noi con Salvini in Molise, in corso Garibaldi 93, difronte al liceo classico. Invito tutti gli amici e simpatizzanti a dare la disponibilità e partecipare alla stesura del programma elettorale per Isernia, non solo, ma a dare un contributo per completare la lista dei candidati. Servono alcuni professionisti per completare un quadro omogeneo della società, isernina in questo caso. Dopo la presenza di Matteo Salvini, adesso tocca a noi, non abbiamo più alibi o scuse da accampare. Questo è il momento tanto atteso. Noi con Salvini siamo quelli delle proposte e non quelli delle proteste sterili e vuote. Avanti a tutta!!!! Non per esserci a tutti i costi ma per il bene del Molise. Siamo consapevoli delle difficoltà del momento ma non ci spaventiamo.

Commenti Facebook

Terrorismo, Renzi: «Presa ogni misura, ma no minacce specifiche»

Il premier ai capigruppo di maggioranza e opposizione: «L’Italia ha predisposto tutte le misure di sicurezza necessarie». Per sconfiggere il terrorismo «bisogna mettere denari veri sulle aree urbane. Serve un forte investimento in cultura e periferie» da www.corriere.it

Ieri, al comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, invitava alla calma: «Non è il momento delle reazioni impulsive». Oggi il presidente del Consiglio Matteo Renzi, aprendo l’incontro con i capigruppo di maggioranza e opposizione a Palazzo Chigi, all’indomani dell’attacco terroristico a Bruxelles, torna a sottolineare con fermezza che per fermare la furia dell’Isis «ci vuole un patto europeo. Occorre investire in una struttura unitaria della sicurezza europea. Stringere sui meccanismi di intelligence fra i paesi europei e non solo, valorizzare Europol, lavorare su una struttura condivisa».

Commenti Facebook

Attacco a Bruxelles: identificati i due kamikaze. Il terzo uomo è l’artificiere degli attentati di Parigi

Sono i fratelli Khalid e Ibrahim El Bakraoui, il terzo uomo con il cappello nella foto sarebbe l’artificiere del gruppo. Sono andati all’aeroporto in taxi da www.repubblica.it

Come anticipato da Repubblica sono i fratelli Khalid e Ibrahim El Bakraoui i kamikaze che si sono fatti saltare in aria ieri all’aeroporto di Bruxelles. L’identificazione dei due é stata resa nota dalla polizia. Il terzo uomo – che compare nella foto con i due frattelli, attualmente ricercato – sarebbe l’artificiere del gruppo, secondo alcuni media locali. L’uomo con il cappello nero e la giacca chiara, sarebbe Najim Laachraoui, considerato l’artificiere di parigi e identificato due giorni fa. Il suo dna era stato ritrovato sulle cinture esplosive utilizzate al Bataclan e allo Stade de france, il 13 novembre scorso. Perquisizioni, controlli in strada e Abitazioni private, posti di blocco. Per tutta la notte, le teste di cuoio, armi in mano, hanno battuto ogni angolo di bruxelles per una caccia all’uomo che prosegue anche in queste ore.

Commenti Facebook

Attacchi terroristici a Bruxelles. Patriciello: profondo cordoglio, l’UE ritrovi l’unità

patriciello in parlamento eur

“Siamo tutti profondamente scossi da quanto accaduto oggi a Bruxelles. Il mio pensiero va innanzitutto alle vittime innocenti di questa vile ed assurda barbarie ed alle loro famiglie. Ciò che è avvenuto questa mattina nel cuore della capitale dell’Unione Europea dimostra quanto la sfida lanciata dal terrorismo internazionale sia qualcosa di più di un atto di violenza contro la nostra sicurezza: è un attacco alla nostra libertà ed al nostro sistema di valori democratici.

Commenti Facebook

Regione: nuovo Ordine del Giorno contro la soppressione della Corte d’Appello di Campobasso

Il Consiglio Regionale, presieduto dal Presidente Vincenzo Cotugno, ha approvato nella mattinata un nuovo Ordine del Giorno contro la soppressione della Corte d’Appello di Campobasso. Il provvedimento, come ha spiegato il proponente, Consigliere Niro, ponendosi in continuità con l’Ordine del Giorno già approvato dall’Assise sullo stesso argomento lo scorso 8 marzo,  impegna “il Presidente della Giunta e il Presidente del Consiglio regionale a chiedere la condivisione alla “Conferenza Stato-Regioni” ed alla “Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative regionali e delle provincie autonome” di quanto contenuto nel richiamato O.d.G., nonché del principio per cui debba essere prevista almeno una Corte d’Appello per ogni Regione, al fine di elaborare un documento approvato dalle rispettive Conferenze, contenente le istanze rappresentate, da sottoporre all’attenzione del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro di Grazia e Giustizia”.

Commenti Facebook

Attentati di Bruxelles: il cordoglio della politica molisana

“Un messaggio di profondo cordoglio alla popolazione e alle istituzioni del Belgio, colpite oggi nel cuore della capitale, Bruxelles, dall’assalto jihadista che ancora una volta ha portato il terrorismo in Europa, a poche centinaia di metri dalle sedi dell’Unione europea. Siamo vicini ai tre italiani che al momento risultano feriti, sperando che possano cavarsela al più presto.

Commenti Facebook

L’avv. Franco, difensore di Paolo di Laura Frattura, preannuncia querela per diffamazione contro la Petescia

FOTO DI REPERTORIO

“L’Avv. Marco Franco, difensore di Paolo di Laura Frattura, costituito parte civile nel processo di Bari contro il dott. Fabio Papa e Manuela Petescia per i reati di tentata concussione e tentata estorsione consumati ai suoi danni, preannuncia querela per diffamazione contro la direttrice (non riportando l’articolo alcuna firma), ovvero la medesima Manuela Petescia, del quotidiano on line “il giornale del molise.it”, per l’articolo pubblicato oggi e letto in rassegna stampa sull’emittente Telemolise, sempre dalla stessa diretta, dal titolo “Dalla cena del ricatto alla cena delle beffe: a Bari traballa la difesa di Frattura”.

Commenti Facebook

Biomassa a Montenero, Facciolla replica a Di Pietro: centrale sottoposta a monitoraggio continuo

di pietro cons reg

Nel corso della seduta del 22 marzo del Consiglio regionale, l’Assessore all’ambiente Vittorino Facciolla ha risposto all’interrogazione del Consigliere e capogruppo del Molise di Tutti, Cristiano Di Pietro che ha chiesto chiarezza sul possibile rischio per la salute pubblica e sulla regolarità delle autorizzazioni relative all’impianto di produzione di energia elettrica da biomasse legnose della potenza di 1 MW nel comune di Montenero di Bisaccia di proprietà della società agricola “Il Quadrifoglio snc”.

Commenti Facebook

Prodotti pasquali, sequestrati 35 kg di prodotti industriali con falsa etichetta

Carabinieri in azione in tutta la provincia di Isernia ,con l’intervento dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, per garantire la tutela della salute dei cittadini, in particolare in questi giorni prossimi alle festività Pasquali, quando vengono messi in commercio prodotti dolciari tipici del periodo.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli