sabato, Aprile 5, 2025
Home Blog Pagina 8742

Voler bene all’Italia, alla scoperta dei piccoli comuni molisani con Legambiente Molise

C’è un’ Italia in grado di far incontrare la tradizione e l’innovazione, capace di diffondere le buone pratiche ambientali, in cui si tocca da vicino l’autenticità dei luoghi. E’ una piccola grande Italia che rappresenta la forza del made in Italy. Anche quest’anno Legambiente con “Voler bene all’Italia” ha organizzato due giornate ricche di eventi negli antichi borghi del Molise.

Commenti Facebook

ITALICUM, MATTARELLA HA FIRMATO LA LEGGE.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato la nuova legge elettorale. La legge elettorale, rivendica Renzi, consegnerà «finalmente» all’Italia governi stabili, che si assumeranno la responsabilità di decidere. Grazie a quella legge una politica che prima faceva i «dibattiti per capire chi aveva vinto», ritrova la sua «dignità» e cancella l’onta «atroce» di una legge elettorale scritta dalla Consulta.

Commenti Facebook

Iorio: “I lavoratori molisani nel baratro. L’Assessore al lavoro si vanta di risultati inesistenti”

Mentre apprendo con soddisfazione le permorfances del Molise raggiunte in termini di solidarietà ed ospitalità nei confronti degli immigrati, è stridente il disinteresse totale che il governo regionale riserva ai tanti disoccupati molisani e agli altrettanti lavoratori che rischiano concretamente di perdere la propria occupazione.

Commenti Facebook

Termoli. Deiezioni canine e abbandono di rifiuti, al via i controlli della Polizia Municipale. Sanzioni ai trasgressori.

È iniziato da alcuni giorni il controllo del territorio da parte della Polizia Municipale per quanto concerne le deiezioni canine, i cani non tenuti al guinzaglio e l’abbandono dei rifiuti.

Commenti Facebook

ACI Campobasso, Luigi Di Marzo : “Aumentare la sicurezza per i bambini in auto.” Al via la campagna #savekidslives.”

“I bambini sono le vittime inconsapevoli della strada ha dichiarato Luigi Di Marzo presidente dell’Automobile Club Campobasso – e non è più accettabile che rischino la vita per la negligenza dei genitori.

Commenti Facebook

De Matteis: “Borsa del turismo molisano, opportunità per il territorio”

de matteis presidente

Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario de Matteis comunica che sta per partire la tre giorni termolese interamente dedicata alla formazione, alla valorizzazione del territorio ed al turismo. Parliamo della Borsa del turismo molisano, promossa dall’ITC “Boccardi” di Termoli, nasce da un progetto interno all’istituto avente la finalità di formare operatori del settore turistico e del marketing, per la realizzazione di una fiera in spazi cittadini.

Commenti Facebook

De Matteis: “Per la Regione non sarà difficile sostenere i costi della Biblioteca Albino”

DEMATTEIS

Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis comunica che nella tarda mattinata di oggi ha preso in consegna le 2500 firme raccolte a sostegno delle biblioteche provinciali del Molise. Nel corso della conferenza stampa tenutasi nell’atrio della biblioteca “Albino”, il direttore Lombardi ha reso noto che sia on line che in sede, sia ancora possibile firmare la petizione che punta a salvaguardare la struttura e chi vi lavora.

Commenti Facebook

RSU Zuccherificio: “La politica tutti i livelli non mostra minimo interesse per la nostra vertenza.”

zuccherificio mol

La Rsu Cgil-Cisl- e Uil nuovo Zuccherificio del Molise domani 7 maggio saranno presenti in Sit In permanente davanti al Mipaaf dalle ore 9. Avevamo posto fiducia per l’ultima volta al nostro Assessore al ramo, che il 30 marzo  si era assunto la responsabilità di creare un tavolo   permanente di filiera  al Ministero fra le parti.

Commenti Facebook

Expo 2015: nostalgia di campagna vera e di cibo genuino e contadino

Riceviamo e pubblichiamo

Milano, l’EXPO 2015 insieme a Tuttofood, fiera internazionale dell’alimentazione, un evento eccezionale, unico, da non perdere per chiunque, ma in modo particolare per chi ama o lavora per l’agroalimentare ed il cibo. Ne pregustavo da tempo il piacere ed anche l’emozione unica, ma non potevo prevedere che l’avrei vissuta con un’ angolazione particolare, del tutto personale. Tutta colpa del caro amico Giovanni, proprietario di un agriturismo, dove, prima di partire per Milano, ho gustato, con carissimi amici, tra le altre tipicità, fave e pecorino del Molise, in una di quelle deliziose esperienze sensoriali, con il sole, il venticello che ti accarezza, il profumo dell’erba fresca della primavera ed un paesaggio mozzafiato. Il giorno dopo nella Milano rassicurante di sempre, ordinata, scorrevole, laboriosa ed efficiente è difficile poter immaginare l’assurdità  dei black blok che, vandali in assetto da guerriglia, qualche giorno prima hanno devastato e fatto scempio di tutto, dalle vetrine alle auto, oltraggiando e causando danni enormi ad incolpevoli, diligenti, onesti e laboriosi lavoratori, che ogni giorno alzano la serranda dipingendosi un sorriso e dando tanta attenzione al cliente per garantirsi un ristoro al proprio lavoro.

Commenti Facebook

Visite fiscali Inps 2015: le nuove regole

Tra le novità fiscali in vigore dal 2015, sono inserite anche nuove procedure per le visite fiscali Inps per i dipedenti pubblici e lavoratori privati. Una circolare dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale ha riportato alcune modifiche in merito alle cosiddette “visite fiscali”, che si verificano quando ci si assenta dal lavoro per malattia. Prima di tutto qualora ci si dovesse dichiarare malati e quindi impossibilitati a lavorare, si dovrà contattare il proprio medico curante per chiedergli di inviare all’Inps un certificato che giustifichi l’“assenza per malattia”, da inoltrare anche se l’assenza sarà solo per mezza giornata dal posto di lavoro.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli