giovedì, Aprile 17, 2025
Home Blog Pagina 8739

Ariston, niente centro commerciale ma riqualificazione urbana e rivitalizzazione economica della zona

Dopo anni di silenzio, dopo aver appreso tante false notizie, dopo aver pagato giustamente e  regolarmente-anche dopo la chiusura dell’Ariston-le varie tasse sugli immobili per il sol fatto di essere proprietari, senza aver usufruito di alcun pubblico servizio, la famiglia De Benedittis ritiene giunto il momento di fare chiarezza. “Negli ultimi giorni sono circolate informazioni di ogni genere circa le sorti dell’immobile che ospitava il cinema teatro Ariston; informazioni ben lontane dalla verità dei fatti, che ci feriscono a livello personale, per la nostra storia familiare e per tutto quello che la famiglia De Benedittis, per circa 60 anni, con i propri sacrifici e senza alcun tipo di sovvenzione pubblica, né aiuto politico, amministrativo o di altra natura, ha fatto per la città di Campobasso e per il Molise, con la propria attività d’ impresa.

Commenti Facebook

Movimento 5 Stelle: “Zuccherificio, storia di un fallimento politico e gestionale”

La triste vicenda dello Zuccherificio, oggi più che mai, è l’emblema di una logica malsana che affligge da sempre le fondamenta del nostro sistema democratico. Il fallimento giudiziario dell’azienda di proprietà della Regione è la logica conclusione di tanti fallimenti politici, di scellerate gestioni politiche mascherate da gestioni imprenditoriali in cui i responsabili hanno nome e cognome.

Commenti Facebook

D’ONOFRIO CONVOCATO IN NAZIONALE PER LA COPPA EUROPA. Grande soddisfazione per la NAI

La notizia era nell’aria già da qualche giorno. Ora è ufficiale: Daniele D’Onofrio, portacolori della NAI e fresco del titolo italiano promesse 10.000mt conquistato sul terreno amico dello stadio Lancellotta, è stato convocato in nazionale maggiore per la Coppa Europa 10.000mt in programma a Chia, provincia di Cagliari, il prossimo 6 giugno.

Commenti Facebook

Solagrital/ Il commisario Tacchilei avvia azione di responsabilità verso i precedenti amministratori

Secondo rumors insistenti il commissario liquidatore della Solagrital, Danilo Tacchilei avrebbe avviato, a distanza di tre anni dal suo insediamento, azioni di responsabilità nei confronti dei precedenti amministratori della cooperativa agricola di Bojano. Il crack del polo avicolo di Bojano, benchè messo sotto silenzio dal mondo della politica e dell’informazione locale,resta uno dei più grandi e gravi crack che la storia del Molise ricordi. Migliaia di persone buttate sul lastrico, una realtà industriale importante a livello nazionale distrutta e devastata, risorse per centinaia di milioni di euro depredate e piratate, gran parte dei quali usciti dalla casse della Regione Molise. Sino ad ora, per questo scandalo, non ha pagato nessuno.

Commenti Facebook

Termoli Jet: tutti assolti.

La Corte dei Conti del Molise ha assolto gli assessori della  Giunta regionale del 2005 ed il Dirigente del settore Trasporti, Domenico Pollice, accusati  di aver dato l’autorizzazione alla creazione  della società mista Termoli-Jet per l’acquisto del catamarano destinato ai viaggi in Croazia ma che di fatto non ha mai percorso neppure un miglio.

Commenti Facebook

“Scuola e Cantiere”: iniziativa congiunta tra INAIL, Istituto Pilla e Scuola Edile del Molise per diffondere la “cultura della sicurezza”

Si svolgerà venerdì 29 maggio, con inizio alle 10.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto “L. Pilla” di Campobasso il Convegno di chiusura del progetto “Scuola e Cantiere” portato avanti  nei mesi scorsi in collaborazione tra la Direzione Regionale per il Molise dell’INAIL,  l’Istituto “Pilla” di Campobasso e la Scuola Edile del Molise, tutti soggetti altamente qualificati in materia di prevenzione degli infortuni e di diffusione della cultura della sicurezza. L’iniziativa ha visto coinvolti circa 70 ragazzi delle terze, quarte e quinte classi del corso per geometri del “Pilla” con la trattazione in una serie d’incontri  delle problematiche connesse alla sicurezza sul lavoro in edilizia, un settore che  – insieme a quello dell’agricoltura –  purtroppo ha sempre sofferto anche nella nostra Regione di un numero rilevante d’infortuni, anche di grave entità.

Commenti Facebook

I comuni molisani amici del “benessere psicologico”

E’ ormai entrata nella fase conclusiva l’iniziativa promossa dall’Ordine degli Psicologi del Molise “La Primavera del benessere psicologico – Comuni molisani amici del benessere psicologico 2015”, a seguito della stipula del Protocollo di Intesa del 26 marzo tra l’Ordine professionale ed Anci- Molise.L’iniziativa ha previsto dal 1 maggio al 31 maggio 2015 colloqui gratuiti presso gli studi professionali degli psicologi aderenti, conferenze su tematiche rivolte ai cittadini, interventi di counseling e supporto psicologico per i dipendenti delle Istituzioni interessate, interventi di analisi del fabbisogno di assistenza psicologica del territorio volti alla individuazione di possibili percorsi di prevenzione e promozione del benessere tra i cittadini.

Commenti Facebook

La Professoressa Corazza dell’Unimol nominata consulente di Mattarella. Frattura: “Motivo di orgoglio per il Molise”

“Lustro e vanto anche per il Molise, l’incarico di consulente del Presidente della Repubblica per le questioni di carattere sociale assegnato alla professoressa Luisa Corazza, docente di diritto del lavoro presso il Dipartimento giuridico dell’Università degli studi del Molise e delegata del rettore al mercato del lavoro. Salutiamo con grandi speranze questa designazione che siamo certi avvicinerà il Molise alle Istituzioni più alte.

Commenti Facebook

Incontro Presidentessa della Repubblica di Croazia con i Sindaci dei Comuni Croato Molisani.

Si è tenuta ieri, 27/05/2015 in Roma, presso la Chiesa di San Girolamo dei Croati, la visita della neo eletta Presidentessa della Croazia Kolinda Grabar Kitarovic. 

Commenti Facebook

Masterclass con il maestro molisano Gerri Labbate ad Expo 2015

L’esposizione universale si prepara a ricevere il maestro Gerri Labbate,nell’area  Del Cluster Cacao presso EXPO 2015,il giorno 7 giugno dalle ore 15 La masterclass condotta dal pasticcere agnonese sara’ centrata sulle Ostie di Agnone. E sulla storia del dolce della tradizione alto molisana.inoltre verranno svelati i  segreti e le tecniche di preparazione della “tina”dolce creato dal capostipite  Nicola Labbate .Un’ occasione unica per Agnone e l’altissimo Molise, lui, Germano Labbate,detto Gerry, maestro pasticcere,non si poteva accontentare di fare la pasticceria fresca ,catering, gelateria ,ma doveva farsi conoscere anche sul piano culturale e cosa si inventa? : “I SAPORI DELLA STORIA”!

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli