sabato, Aprile 19, 2025
Home Blog Pagina 10243

Brillante affermazione internazionale per gli allievi del Conservatorio Perosi

Il Conservatorio di Musica “L. Perosi” di Campobasso anche quest’anno si è distinto in ambito internazionale . Un gruppo di alunni della classe di Strumenti a Percussione del M° Cristoforo Pasquale ( Giacomo Bucci, Gillan Capra,Luca Martino, Giulio Pasquale e Davide Tenaglia) dal 24/09/13 al 29/09/13 hanno partecipato all’ 11^ edizione ITALY PERCUSSION COMPETITION, Concorso Internazionale dedicato esclusivamente agli Strumenti a Percussione.

Commenti Facebook

Brillante affermazione internazionale per gli allievi del Conservatorio Perosi

Il Conservatorio di Musica “L. Perosi” di Campobasso anche quest’anno si è distinto in ambito internazionale . Un gruppo di alunni della classe di Strumenti a Percussione del M° Cristoforo Pasquale ( Giacomo Bucci, Gillan Capra,Luca Martino, Giulio Pasquale e Davide Tenaglia) dal 24/09/13 al 29/09/13 hanno partecipato all’ 11^ edizione ITALY PERCUSSION COMPETITION, Concorso Internazionale dedicato esclusivamente agli Strumenti a Percussione.

Commenti Facebook

‘In uno sguardo’: libro e show piaciuti ai campobassani. Marcello Pastorini e la sua grande comunicativa

Resistere ai primi freddi dell’autunno o all’invadenza del calcio in tv è ancora possibile. Lo hanno dimostrato mercoledì sera i campobassani che hanno assistito alla divertente e stimolante presentazione di ‘In uno sguardo’ ultima opera editoriale del larinese Marcello Pastorini. L’Azienda per le Arti dell’editore Gino Palladino ha ospitato l’estro di Pastorini e dei suoi compagni di avventura. Non solo le poesie raccolte nel libro, ma anche letture, filastrocche recitate con portamento e gestualità d’altri tempi, e racconti. Insomma, un metaforico megafono folk per amplificare i suoni e i sensi del passato e riappropriarsi dell’oralità popolare.

Commenti Facebook

‘In uno sguardo’: libro e show piaciuti ai campobassani. Marcello Pastorini e la sua grande comunicativa

Resistere ai primi freddi dell’autunno o all’invadenza del calcio in tv è ancora possibile. Lo hanno dimostrato mercoledì sera i campobassani che hanno assistito alla divertente e stimolante presentazione di ‘In uno sguardo’ ultima opera editoriale del larinese Marcello Pastorini. L’Azienda per le Arti dell’editore Gino Palladino ha ospitato l’estro di Pastorini e dei suoi compagni di avventura. Non solo le poesie raccolte nel libro, ma anche letture, filastrocche recitate con portamento e gestualità d’altri tempi, e racconti. Insomma, un metaforico megafono folk per amplificare i suoni e i sensi del passato e riappropriarsi dell’oralità popolare.

Commenti Facebook

“La Molisana” e “banca delle Province Molisane” nuovi Sponsor del Campobasso

Dopo la Phlogas altri due partners di prestigio sposano la causa del Campobasso calcio: diamo il benvenuto a “La Molisana” che dopo anni torna con il suo storico marchio a caratterizzare le maglie rossoblù, e alla Banca Popolare delle Province Molisane, istituto bancario espressione del nostro territorio. Ringraziamo i nuovi sponsor per lo sforzo fatto per promuovere il calcio nella nostra Città.

Commenti Facebook

“La Molisana” e “banca delle Province Molisane” nuovi Sponsor del Campobasso

Dopo la Phlogas altri due partners di prestigio sposano la causa del Campobasso calcio: diamo il benvenuto a “La Molisana” che dopo anni torna con il suo storico marchio a caratterizzare le maglie rossoblù, e alla Banca Popolare delle Province Molisane, istituto bancario espressione del nostro territorio. Ringraziamo i nuovi sponsor per lo sforzo fatto per promuovere il calcio nella nostra Città.

Commenti Facebook

Esordio in casa per il Venafro Calcio a 5 contro il Policoro

Grande attesa per l’inizio del campionato nazionale di Serie B di calcio a 5. Il Venafro disputerà la sua prima partita in casa contro il Borussia Policoro domani, sabato 5 ottobre. Dalle ore 15,00, presso la palestra polivalente di via Pedemontana, i bianconeri ospiteranno la corazzata proveniente dalla Basilicata che è certamente tra le principali candidate alla vittoria del campionato e, quindi, al passaggio in Serie A. Il Policoro, allenato da Rocco Suriano, è una squadra esperta e di assoluto livello grazie anche ad una importante campagna acquisti. Tra le proprie fila, infatti, militano atleti con note capacità tecniche come, ad esempio, Cesare Rispoli e il nazionale Osvaldo Stigliano.

Commenti Facebook

Esordio in casa per il Venafro Calcio a 5 contro il Policoro

Grande attesa per l’inizio del campionato nazionale di Serie B di calcio a 5. Il Venafro disputerà la sua prima partita in casa contro il Borussia Policoro domani, sabato 5 ottobre. Dalle ore 15,00, presso la palestra polivalente di via Pedemontana, i bianconeri ospiteranno la corazzata proveniente dalla Basilicata che è certamente tra le principali candidate alla vittoria del campionato e, quindi, al passaggio in Serie A. Il Policoro, allenato da Rocco Suriano, è una squadra esperta e di assoluto livello grazie anche ad una importante campagna acquisti. Tra le proprie fila, infatti, militano atleti con note capacità tecniche come, ad esempio, Cesare Rispoli e il nazionale Osvaldo Stigliano.

Commenti Facebook

Il 6 ottobre a Campobasso è BioDomenica

Il tradizionale appuntamento denominato “BioDomenica”, per promuovere l’incontro tra produttori, cittadini, associazioni e consumatori del mondo biologico, organizzato da AIAB e Coldiretti Molise, si svolgerà domenica, 6 ottobre prossimo, a Campobasso in Piazza Vittorio Emanuele dalle ore 10 al tramonto.  Esso rientra nella campagna nazionale di promozione e informazione dedicata al biologico, per far conoscere i metodi dell’agricoltura biologica ed i suoi prodotti. Un’occasione che, come sempre, sarà ricca di tante iniziative, degustazioni guidate, laboratori dimostrativi, per grandi e piccini, ma anche incontri, scambi di opinioni e conoscenze per valorizzare l’incontro tra produttori, cittadini, associazioni, istituzioni e consumatori e favorire la moderna conoscenza del mondo biologico ed il consumo di prodotti buoni, sicuri, di qualità, locali e sostenibili.

Commenti Facebook

Il 6 ottobre a Campobasso è BioDomenica

Il tradizionale appuntamento denominato “BioDomenica”, per promuovere l’incontro tra produttori, cittadini, associazioni e consumatori del mondo biologico, organizzato da AIAB e Coldiretti Molise, si svolgerà domenica, 6 ottobre prossimo, a Campobasso in Piazza Vittorio Emanuele dalle ore 10 al tramonto.  Esso rientra nella campagna nazionale di promozione e informazione dedicata al biologico, per far conoscere i metodi dell’agricoltura biologica ed i suoi prodotti. Un’occasione che, come sempre, sarà ricca di tante iniziative, degustazioni guidate, laboratori dimostrativi, per grandi e piccini, ma anche incontri, scambi di opinioni e conoscenze per valorizzare l’incontro tra produttori, cittadini, associazioni, istituzioni e consumatori e favorire la moderna conoscenza del mondo biologico ed il consumo di prodotti buoni, sicuri, di qualità, locali e sostenibili.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli