È stata aperta al pubblico la mostra dell’artista Campobassano Tonino Perrone, in occasione del trentennale dalla sua scompara.
Il vignettista del capoluogo, noto per la sua ironia ed il suo sarcasmo, ha dedicato gran parte della sua produzione ai personaggi più in vista e più noti della città, nel suo classico stile dissacrante ed umoristico.
Una esposizione che sarà aperta per tutta la settima e visibile nei corridoi del palazzo ex-Gil di via Milano.
Inaugurata presso la ex-Gil la mostra in memoria di Tonino Perrone.
Nuova Atletica Isernia fa incetta di medaglie e record personali nel 12° meeting di fine stagione su pista
Mentre gli atleti del settore master sono concentrati in vista della penultima prova del CorriMolise che si disputerà domenica 27 ottobre a Carovilli, i giovani alfieri della Nuova Atletica Isernia sabato scorso a Campobasso hanno fatto incetta di medaglie e record personali nel 12° meeting di fine stagione su pista. Diciassette le “piccole furie rosse”, come sono stati soprannominati simpaticamente dai loro tecnici Silvana, Paolo ed Enrica, i giovanissimi atleti NAI, dai 6 ai 14 anni, che si sono fatti valere al campo Nicola Palladino.
Assemblea della filiera avicola molisana: in previsione un accordo con Avimec
Oggi si è tenuta la prevista assemblea informativa convocata dal Presidente Frattura il quale ha ribadito che ,al di là, delle difficoltà riscontrate dal gruppo Leocata in merito alla questione degli allevatori riproduttori (ovaiole ) che hanno fatto delle scelte diverse (accordo con altri della concorrenza), la Regione è intenzionata ad andare avanti e nella giornata di domani dovrebbe essere siglato un accordo quadro con Avimecc.L’assemblea,come d’altronde era prevedibile, è stata molto animata soffermandosi grosso modo sulla necessità di tranquillizzare gli allevatori,trasportatori e lavoratori che nel corso dei vari interventi hanno evidenziato i loro profondi disagi del momento.
Il Sindaco di Larino, Vincenzo Notarangelo al convegno sull’innovazione in agricoltura
Il primo cittadino di Larino, Vincenzo Notarangelo, ha preso parte al workshop “workshop sull’innovazione in agricoltura” organizzato dal GAL Innova Plus di Larino nell’ambito del progetto “Territori che fanno la cosa giusta“. Un incontro in cui ricercatori e tecnici del settore hanno informato amministratori e agricoltori sulle novità introdotte negli ultimi anni in tema di produzione e conservazione dei terreni.
Chiusura dello stabilimento Vibac a Termoli. Interviene l’onorevole Venittelli
“Le istituzioni a qualsiasi livello non possono assistere passivamente all’ennesima mazzata per il tessuto socio-economico del Basso Molise, ci attiveremo in ogni sede per tutelare e manifestare con gesti concreti il sostegno ai 153 dipendenti della Vibac di Termoli e alle loro famiglie che da ieri hanno appreso della chiusura dello stabilimento“.L’onorevole Laura Venittelli interviene sull’annunciata chiusura della fabbrica insediata nel consorzio di industrializzazione della Valle del Biferno.
Presentazione dell’avviso di selezione “Workshop in inglese per la mobilità europea del lavoro”
Venerdì 25 ottobre alle ore 11:00 presso la Sala Giunta di Palazzo Magno si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’avviso di selezione “Workshop in inglese per la mobilità europea del lavoro”. Il corso di formazione, organizzato nell’ambito del progetto europeo “Youth AdriNet”, finanziato con fondi del Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatic – Cross-Border Cooperation Programme, ha come finalità quelle di accrescere le competenze linguistiche, favorire la mobilità internazionale e stimolare le cooperazioni e relazioni tra le nuove generazioni.
Interruzione dell’acqua a Campobasso il 28 ottobre
Il Comune di Campobasso comunica che il 28 ottobre a causa di lavori al condotto idrico sarà temporaneamente sospeso il flusso di acqua nelle zone di via Manzoni, via Leopardi, via Scardocchia e via Gazzani. Il ripristino è presumibilmente previsto, salvo imprevisti, nell’arco dello stesso giorno.
Camera di Commercio: aperte le iscrizioni per il viaggio di lavoro all’ Ecomondo di Rimini
La Camera di Commercio di Campobasso organizza, per i giorni 7 e 8 novembre 2013, un viaggio di lavoro all’Ecomondo di Rimini : una manifestazione fieristica dedicata al trattamento dei rifiuti, riciclaggio e servizi, raccolta e trasporto, inerti e demolizioni, bonifiche, acqua e aria. Al viaggio di lavoro possono partecipare i titolari, soci, amministratori di imprese con sede legale e operativa nella provincia di Campobasso, iscritte all’Albo Gestori Ambientali, nonché altri operatori le cui attività abbiano attinenza con la manifestazione.
Chiusura Vibac, Totaro presenta interrogazione urgente in Regione
Un’interrogazione urgente al presidente della Regione e all’assessore al Lavoro per focalizzare l’attenzione sull’annunciato licenziamento di 153 operai dell’azienda Vibac del nucleo industriale di Termoli. L’ha presentata il capogruppo del Pd a palazzo Moffa Francesco Totaro, che ha espresso sconcerto per il modo in cui è stata comunicata ai lavoratori la decisione della dirigenza di mettere in mobilità tutte le maestranze della seconda industria del Basso Molise, dopo la Fiat Powertrain, che hanno appreso la notizia nel corso di una riunione tra i vertici aziendali e le organizzazione sindacali, tuttora all’oscuro delle motivazioni che hanno portato ad una simile decisione.
Oggi pomeriggio conferenza stampa di presentazione della Mostra su Tonino Perrone
E’ convocata per oggi, 23 ottobre, alle ore 17:00, presso i locali della Ex GIL via Milano, 15, la conferenza stampa di presentazione della mostra “I tratti dell’ironia” del maestro campobassano Tonino Perrone in occasione del trentennale della sua scomparsa.
Parteciperanno ai lavori, che coincidono con l’inaugurazione dell’esposizione, la famiglia, il consigliere delegato alle attività culturali della Regione Molise, Domenico Ioffredi e gli ex amministratori comunali Augusto Massa e Adalberto Cufari.