Vanno avanti i lavori per la preparazione della Fiera di Ottobre a Larino, importante manifestazione che richiama nel centro frentano centinaia di visitatori ed espositori. Buona anche l’affluenza di espositori e le richieste degli stand sia al coperto che per l’area scoperta, ma sempre all’interno del campo sportivo, luogo in cui si terrà la manifestazione. Mentre è in corso anche la preparazione delle manifestazioni parallele alla fiera, parliamo di convegni e dibattiti sui temi dello sviluppo agricolo, e dello sviluppo del territorio.
Proseguono i lavori per la preparazione della Fiera di Ottobre a Larino
Proseguono i lavori per la preparazione della Fiera di Ottobre a Larino
Vanno avanti i lavori per la preparazione della Fiera di Ottobre a Larino, importante manifestazione che richiama nel centro frentano centinaia di visitatori ed espositori. Buona anche l’affluenza di espositori e le richieste degli stand sia al coperto che per l’area scoperta, ma sempre all’interno del campo sportivo, luogo in cui si terrà la manifestazione. Mentre è in corso anche la preparazione delle manifestazioni parallele alla fiera, parliamo di convegni e dibattiti sui temi dello sviluppo agricolo, e dello sviluppo del territorio.
Unicef ripropone l’iniziativa dell’Orchidea a sostegno dei progetti contro la mortalità infantile
L’Orchidea dell’UNICEF quest’anno si rinnova e torna – i prossimi 5 e 6 ottobre – in oltre 1.100 piazze italiane a sostegno dei progetti contro la mortalità infantile: “A molti bambini serve un seme di orchidea per diventare grandi”. Migliaia di volontari dell’UNICEF offriranno al pubblico – a fronte di una donazione minima di 10 euro – una lattina di semi dell’albero di Orchidea (Bauhinia Purpurea) insieme a un tazza a scelta fra tre diversi disegni della popolarissima Pimpa, tutti dedicati ai diritti dei bambini. L’immagine della Pimpa è stata gentilmente concessa da Francesco Tullio Altan e Quipos.
Unicef ripropone l’iniziativa dell’Orchidea a sostegno dei progetti contro la mortalità infantile
L’Orchidea dell’UNICEF quest’anno si rinnova e torna – i prossimi 5 e 6 ottobre – in oltre 1.100 piazze italiane a sostegno dei progetti contro la mortalità infantile: “A molti bambini serve un seme di orchidea per diventare grandi”. Migliaia di volontari dell’UNICEF offriranno al pubblico – a fronte di una donazione minima di 10 euro – una lattina di semi dell’albero di Orchidea (Bauhinia Purpurea) insieme a un tazza a scelta fra tre diversi disegni della popolarissima Pimpa, tutti dedicati ai diritti dei bambini. L’immagine della Pimpa è stata gentilmente concessa da Francesco Tullio Altan e Quipos.
Convocati gara Campobasso 1919 – Montaquila
Seduta di rifinitura sul Campo “Acli” per il Campobasso 1919. Assenti Nunziata ancora in via di recupero e Iovine che ha lasciato il gruppo dopo la gara di Vastogirardi per motivi di studio; differenziato per Cianci e Splendido. Fermo anche Palmiero per un sospetto stiramento al quadricipite. In settimana è stato perfezionato anche il tesseramento di Stefano Vavolo come allenatore in seconda.
Convocati gara Campobasso 1919 – Montaquila
Seduta di rifinitura sul Campo “Acli” per il Campobasso 1919. Assenti Nunziata ancora in via di recupero e Iovine che ha lasciato il gruppo dopo la gara di Vastogirardi per motivi di studio; differenziato per Cianci e Splendido. Fermo anche Palmiero per un sospetto stiramento al quadricipite. In settimana è stato perfezionato anche il tesseramento di Stefano Vavolo come allenatore in seconda.
Dragaggio del Porto: Federcoopesa ringrazia il neo Comandante della Capitaneria di Porto di Termoli
Un sentito ringraziamento al neo Comandante della Capitaneria di Porto di Termoli, C.F. (CP) Antonio NASTI per la sensibilità dimostrata nella celere apertura di un tavolo tecnico atto a risolvere la problematica relativa al dragaggio del Porto, esprimiamo gratitudine al Comandate Nasti per l’attenta vicinanza alle delicate questioni del nostro Porto da sempre di difficile soluzioni, ciò che rende lieti a noi come rappresentanti di categoria e la prontezza con cui ha fatto sua la necessità emersa oramai da alcuni anni di un rispristino del pescaggio del porto di Termoli nonostante abbia assunto l’incarico da soli un mese.
Dragaggio del Porto: Federcoopesa ringrazia il neo Comandante della Capitaneria di Porto di Termoli
Un sentito ringraziamento al neo Comandante della Capitaneria di Porto di Termoli, C.F. (CP) Antonio NASTI per la sensibilità dimostrata nella celere apertura di un tavolo tecnico atto a risolvere la problematica relativa al dragaggio del Porto, esprimiamo gratitudine al Comandate Nasti per l’attenta vicinanza alle delicate questioni del nostro Porto da sempre di difficile soluzioni, ciò che rende lieti a noi come rappresentanti di categoria e la prontezza con cui ha fatto sua la necessità emersa oramai da alcuni anni di un rispristino del pescaggio del porto di Termoli nonostante abbia assunto l’incarico da soli un mese.
Europa ufficialmente contro la circoncisione religiosa. Pronta la reazione di Israele che ha condannato la risoluzione
Israele venerdì scorso ha condannato una risoluzione del Consiglio d’Europa che ha definito la circoncisione dei ragazzi, per motivi religiosi, praticati nel giudaismo e l’islam, come una “violazione dell’integrità fisica”.Il portavoce del Ministero degli esteri israeliano in una dichiarazione ha detto che “Israele invita il Consiglio a rivedere immediatamente questa risoluzione”.L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha adottato martedì scorso (78 voti a favore, 13 contro, 15 astensioni) una risoluzione invitando gli Stati membri a prendere misure contro “violazioni dell’integrità fisica dei bambini”.
Europa ufficialmente contro la circoncisione religiosa. Pronta la reazione di Israele che ha condannato la risoluzione
Israele venerdì scorso ha condannato una risoluzione del Consiglio d’Europa che ha definito la circoncisione dei ragazzi, per motivi religiosi, praticati nel giudaismo e l’islam, come una “violazione dell’integrità fisica”.Il portavoce del Ministero degli esteri israeliano in una dichiarazione ha detto che “Israele invita il Consiglio a rivedere immediatamente questa risoluzione”.L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha adottato martedì scorso (78 voti a favore, 13 contro, 15 astensioni) una risoluzione invitando gli Stati membri a prendere misure contro “violazioni dell’integrità fisica dei bambini”.