Torna anche quest’anno “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente dal 27 al 29 settembre, che invita a proporre azioni concrete a favore dell’ambiente. Novità di questa XXI edizione “Diventa protagonista” che sul sito www.puliamoilmondo.it da la possibilità di candidarsi per organizzare un’iniziativa nella propria città. Altra novità è la “partecipazione” dei personaggi del film di animazione “Epic”, che lottano per salvare il mondo e il suo patrimonio verde: le lumache Mub e Grub, lo stravagante millepiedi Nim Galuu, la bella regina Tara e il capitano dei Leaf Men Ronin.
A settembre torna l’iniziativa “Puliamo il Mondo”
Offerte di lavoro a Ravenna, Venezia e Sassari
Offerte di lavoro dai Centri Per l’Impiego della provincia di Ravenna
Cod. 1048/2013 valida fino al 18/09/2013
Centro per l’impiego di Ravenna
Azienda richiedente PROGETTOSMS SRL
Mansione 1 CONSULENTE COMMERCIALE
Contenuti e contesto del lavoro Area commerciale rivolta a servizi di direct marketing e mobile
Luogo di lavoro Ravenna (Ra)
Formazione Diploma o laurea
continua su:
http://www.negozioperleimprese.it/2013/09/10/offerte-lavoro-ravenna-venezia-sassari/
Successo per la prima edizione di “Malamente Venafro Video Festival”
“Nessuno è profeta in patria”, ma a Venafro le cose vanno diversamente. Lo dimostra l’enorme successo di pubblico ottenuto dalla prima edizione del “Malamente Venafro Video Festival” ospitato domenica sera nella suggestiva cornice di piazza Mercato. La manifestazione, che ha chiuso il cartellone estivo organizzato in città da Pro Loco e Comune, è stato un vero e proprio tributo ai venafrani che sono riusciti a portare la loro arte e le loro capacità fuori dai confini regionali. Video e interviste hanno ripercorso le tappe principali della carriera di Maurizio Santilli, Claudio Luongo, Gianni Di Chiaro e Francesco Tomasso, tra gli ideatori dell’evento cultuale assieme a Gianluca Oliva e Damiano Vaccone. Inoltre : Loreto Zullo, Enrico Verrecchia e Salvatore Ricciardi.
Marchio di qualità “Ospitalità Italiana”: Prorogata al 18 settembre la scadenza per conseguire la certificazione di qualità
C’è tempo fino al 18 settembre per partecipare all’Avviso che offre alle imprese turistiche la possibilità di conseguire la certificazione di qualità, attraverso l’assegnazione del MARCHIO OSPITALITA’ ITALIANA. Possono manifestare il proprio interesse ad ottenere il marchio di qualità le strutture operanti nella provincia di Campobasso, iscritte nel Registro Imprese, attive e in regola con il pagamento del diritto annuale.
Al via il corso per raccoglitori di tratufi
L’Amministrazione Provinciale di Isernia, Settore Ambiente ed Energia-Servizio ‘Tutela e Sviluppo della Flora e della Fauna’, comunica che le lezioni per il 2° corso di formazione per aspiranti raccoglitori di tartufi si svolgeranno nei giorni 18, 19 e 20 settembre 2013 dalle ore 15 alle ore 19, nella sala convegni della Provincia, situata al piano terra del palazzo di via Berta. I partecipanti, sono invitati a presentarsi nei giorni e negli orari sopra indicati.
Inaugurata la Mostra d’arte P.A.C.I. (Premio Auditorium Città di Isernia)
«All’interno dell’auditorium c’è un’area che il progetto iniziale aveva riservato a galleria commerciale. L’attuale amministrazione comunale, invece, ritiene più consono allestire in tale spazio un museo d’arte contemporanea. Giorni fa sono stati effettuati dei sopralluoghi tecnici e s’è constatato che, con interventi poco onerosi, la nostra idea potrà realizzarsi. Ho sempre sostenuto che l’auditorium deve essere per Isernia il palazzo della cultura, ed allora c’è bisogno di destinarlo interamente alla cultura».
Incidente in bicicletta per Adriano Cuzzi, allenatore del Venafro Calcio a 5
La passione per il ciclismo ha tirato un brutto scherzo all’allenatore dell’A.S.D. Venafro Calcio a 5, Adriano Cuzzi. Nella giornata di ieri, durante una competizione amatoriale a Isernia, mister Cuzzi è rovinosamente caduto a terra riportando fratture alla tibia, al torace e al bacino. Subito soccorso da amici e dal personale sanitario, Cuzzi è attualmente ricoverato presso il reparto di ortopedia dell’ospedale di Venafro e si prevede una convalescenza di almeno quaranta giorni.
Libro in vetrina: Due terre Un cuore approda da Pasquarella Abbigliamento
Sarà un evento particolare, un po’ mondano e un po’ letterario. Il libro “Due terre Un cuore” approda a Petacciato, al negozio “Pasquarella Abbigliamento” di viale Pietravalle. E’ lì che mercoledì pomeriggio 11 settembre si svolgerà l’evento “Libro in vetrina”, nato dalla collaborazione fra il maestro d’Arte vetrinistica Giuseppe Pasquarella e l’autore della raccolta di interviste ai molisani emigrati in Australia, Stefano Di Leonardo. Una presentazione originale e insolita per unire moda e letteratura. Per l’occasione, lo stesso Pasquarella ha allestito in questi giorni una vetrina a tema, dedicata all’emigrazione e più nello specifico al testo scritto da Di Leonardo.
Corrisernia: grazie al 1° Trofeo LIRH saranno premiati giovani ricercatori impegnati in Molise
Con la Corrisernia 2013, in programma domenica 22 settembre, la Nuova Atletica Isernia rafforza il connubio tra sport e sociale. Come di consueto alla gara parteciperanno i ragazzi dell’UNITALSI che, quest’anno, accompagnati dagli atleti NAI, avranno l’onore di aprire le competizioni. Quello con l’associazione, che da più di settant’anni, si occupa di diversamente abili è una collaborazione collaudata, rinforzata di recente dalla partecipazione degli atleti della società pentra alla processione del Rosario da Guinness. Una collaborazione che mira a sensibilizzare il mondo dello sport a guardare all’unicità delle persone e a far comprendere che per superare certe barriere è sufficiente un po’ di amore e buona volontà.
Poste Isernine incontra i rappresentati dei lavoratori
Le RSU di Poste Italiane della Provincia di Isernia, unitariamente alle OO.SS. sono convocate per martedì 10 settembre 2013 alle ore 16,00 presso la Filiale di Via XXIV Maggio. La richiesta D’incontro è stata inviata dalle stesse RSU, al fine di sottoporre tutte le problematiche che insistono sulla Filiale di Isernia. Infatti, la CISL Poste già nel mese di maggio inviava una missiva a Poste con la quale comunicava che la situazione del personale per la gestione degli uffici si è aggravata per cui diviene difficile, se non impossibile, gestire l’operatività degli stessi.