Negli ultimi anni si è assistito a importanti progressi nel campo della Chirurgia Ginecologica volti a migliorare gli esiti operatori, riducendo al minimo il trauma per il paziente. La chirurgia mini invasiva è diventata ormai la tecnica di riferimento per la cura di molte patologie ginecologiche.Nell’Unità Operativa di Ginecologia Oncologica della Fondazione “Giovanni Paolo II”, diretta dal dott. Vito Chiantera, è stata introdotta una nuova tecnica chirurgica mini invasiva che utilizza l’innovativa tecnologia tridimensionale (3D).Il chirurgo adopera specifici occhiali ed ha la sensazione di entrare all’interno del campo operatorio.
Alla Fondazione “Giovanni Paolo II” è stata introdotta una nuova tecnica chirurgica tridimensionale
Garanzia Giovani, approvato il Piano per l’occupazione
Il Piano per la “Garanzia Giovani” è stato approvato ieri dalla Struttura di Missione istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (DL76/2013), cui partecipano il Ministero e le sue agenzie tecniche, il MIUR, il MISE, l’INPS, il Dipartimento della Gioventù, le Regioni e Province Autonome, le Province, le Camere di Commercio. Il Piano definisce i principi e i criteri che regoleranno l’attuazione del programma “Garanzia Giovani”, la cui programmazione operativa verrà completata nelle prossime settimane.
http://www.negozioperleimprese.it/2013/11/07/garanzia-giovani-approvato-il-piano-per-loccupazione/
Liquidazione Comunità Montane. Interviene il Sindaco di Pietracatella
L’Amministrazione comunale di Pietracatella, con a capo il sindaco Giovanni Di Vita, esprime rammarico e delusione per le decisioni assunte dalla regione Molise con delibera di giunta n. 558 del 21 ottobre 2013 laddove si provvede all’accorpamento delle gestioni liquidatorie delle comunità montane. In particolare, si contesta la decisione di accorpare l’attività di liquidazione delle 10 comunità montane in capo a 2 soli commissari liquidatori di cui 1 assegnato alla comunità montana “Molise Centrale” ed 1 assegnato alla restanti 9 comunità montane. “Il rammarico –spiega il sindaco- deriva dal fatto che così facendo, almeno con riferimento alla comunità montana “Fortore Molisano”, si vanifica il lavoro di un anno intero, quello appena trascorso, durante il quale si è cercato di porre rimedio ai tanti mali che affliggono l’ente fortorino e che sono il frutto di lunghi anni di cattiva amministrazione.”
Trony inaugura un nuovo punto vendita a Termoli
Oggi giovedì 7 Novembre Trony inaugura un nuovo punto vendita a Termoli, in provincia di Campobasso. Presso il nuovo negozio lavoreranno 22 addetti alla vendita, coordinati dal Direttore Aldo Giammaria.Con 1800 mq di superficie, 3 casse e la disponibilità di un parcheggio da 200 posti auto, il nuovo negozio conterà su 13.000 referenze e un bacino di utenza stimato di 35.000 potenziali clienti. Il Trony di Termoli è parte integrante di DML S.p.A., società che –con questa nuovo negozio- vanta 15 punti vendita in totale, di cui 2 nel Molise.Situato in Via Egadi 1, il nuovo Trony sarà facilmente raggiungibile sia dal centro di Termoli, percorrendo Viale Corsica che da fuori città, grazie alla S.S. 87. Con questa nuova apertura, la ventottesima nel 2013, il numero complessivo dei punti vendita Trony in Italia è di 170.
Fitet: prima giornata Veterani individuale regionale
Una passione è sempre una passione, il tempo non può cancellarla neanche ad una certa età. E’ questo il messaggio che le “volpi bianche” del tennistavolo molisano vogliono lanciare alle giovani generazioni di atleti locali. Anche ad una certa età si può praticare sport con risultati degni di nota e con una padronanza tecnica/tattica in più dovuta propria alla maggiore esperienza maturata sui tavoli da gioco.
“Democrazia e legalità Molise – Europa sola andata”, incontro con l’onorevole Arlacchi
Vi invito all’iniziativa organizzata congiuntamente dalla federazione dei Giovani Democratici del Basso Molise e dal circolo cittadino del Partito Democratico di Guglionesi, sul tema “DEMOCRAZIA E LEGALITA’ MOLISE-EUROPA SOLA ANDATA”, che si terrà il giorno 15 Novembre 2013, a partire dalle ore 18:00 a Guglionesi (CB), presso la Casa del Fanciullo in località Castellara (zona parco).
Marinucci bacchetta l’Amministrazione comunale:lenta nella tempistica di richiesta fondi
Andiamo con ordine.
Primo. Direttiva 34/2013 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che mette a cofinanziamento 38 milioni di euro per l’edilizia scolastica. Per accedere al finanziamento le domande devono essere inviate via pec entro il 22 aprile 2013. E’ importante la tempistica in quanto i soldi sono pochi (38 milioni per tutta Italia) e ovviamente ha la precedenza chi invia per primo. Indovinate un po’ in che giorno l’Amministrazione invia la documentazione? Mah, non mi dite…ebbene sì proprio il 22 aprile 2013…e se vedete il documento inviato vi mettete le mani nei capelli per come è stato compilato! Se io fossi il Ministro non solo non darei un euro, ma andrei oltre!!!
Decreto 120 rate, scompare il vincolo degli immobili posti a garanzia della dilazione
Saccomanni ha firmato il decreto che rende operativo il ricorso delle 120 rate ad Equitalia. Ora si aspetta solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per sancire il tutto. In questo modo, il fisco ha intenzione di allentare la morsa che stringe contribuenti e imprese permettendo una dilazione fino a 10 anni. Con l’approvazione e la firma, quindi, si dice si ad una serie di parametri che permettono di fare richiesta di rateizzazione.
Petraroia: recuperati 300mila euro dal fondo delle Politiche Giovanili
Si è tenuto ieri, 6 novembre, presso la sede della Regione Liguria a Roma, in Commissione Politiche Sociali, un incontro tra i rappresentanti delle regioni che non hanno beneficiato del Fondo Politiche Giovanili, per discutere della mancata attribuzione delle risorse per l’anno 2010 alla luce della sentenza della Corte dei Conti n. 2/2013/G che consente al Molise di recuperare circa 300.000 Euro. Grazie al lavoro svolto dall’Assessore Regionale alle Politiche Sociali, Michele Petraroia, in stretta collaborazione con l’Assessore al ramo della regione Veneto, Remo Sernagiotto, si è raggiunto l’accordo con tutte le altre regioni coinvolte per riassegnare le somme precedentemente inutilizzate.
Settimana per il Benessere Psicologico :il bilancio conferenza stampa
L’Ordine degli Psicologi del Molise ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, la III edizione della “Settimana per il Benessere Psicologico – Città Amiche del Benessere Psicologico”. Dal 4 al 9 Novembre, nei 33 comuni partecipanti, si sono svolte Conferenze su varie tematiche psicologiche e gli studi degli psicologi sono stati aperti ed a disposizione dei cittadini.