lunedì, Aprile 14, 2025
Home Blog Pagina 10161

Rifiuti tossici. Corea presenta esposto contro ignoti alla Procura di Larino

vincenzo musacchio coreaQuesta mattina abbiamo presentato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino un esposto contro ignoti sugli eventuali rifiuti tossici presenti in Basso Molise. Nei prossimi giorni di certo integreremo il nostro dossier in quanto a Co.Re.A. sono arrivate e continuano ad arrivare segnalazioni anonime non su possibili siti dove si pensa possono essere interrati rifiuti tossici. E’ chiaro che ogni notizia va presa con la dovuta cautela e senza creare allarmismi inutili ma è anche vero che è necessario sciogliere eventuali dubbi su siti ritenuti anche e soltanto potenzialmente nocivi e pericolosi. Possiamo dire che numerose segnalazioni provengono dal Comune di Guglionesi, da quello di Portocannone, di Campomarino, di Termoli e persino di Agnone.

Commenti Facebook

Giornata formativa sulle innovazioni al Codice della Strada

Il Prefetto di Campobasso Francescopaolo Di Menna ha promosso, d’intesa con il magistrato Responsabile della Struttura Didattica decentrata della Scuola Superiore della Magistratura, Dr. Stefano Calabria, una iniziativa formativa sul tema delle innovazioni al codice della strada, rivolta ai Magistrati onorari del Distretto con la partecipazione di rappresentanti delle Forze dell’Ordine, della Capitaneria di Porto , dell’Anas, dell’ACI e della Motorizzazione Civile.

Commenti Facebook

L’Italia dei Valori dichiara guerra alla ludopatia

dipietroparpiglia

dipietroparpigliaIl Capogruppo dell’Italia dei Valori, Carmelo Parpiglia, e il Segretario regionale del partito, Cristiano Di Pietro, hanno illustrato alla stampa la proposta di legge per la limitazione del gioco d’azzardo patologico e la prevenzione della ludopatia. “Dichiariamo guerra al gioco d’azzardo – ha esordito il Delegato allo sport – nella regione con la percentuale più alta di giocatori. Si tratta ormai di una piaga sociale e occorre intervenire per prevenire, recuperare e curare i soggetti che cadono nella spirale del gioco. Basti pensare che l’azzardo è la terza impresa nazionale, con un fatturato di circa 100 miliardi di euro, cioè il 4% del Pil. Oltre 15 milioni di italiani giocano abitualmente e 3 milioni sono a rischio dipendenza. Queste cifre determinano costi sociali molto elevati a cui dobbiamo porre freno attraverso un duplice approccio”.Secondo Carmelo Parpiglia è indispensabile integrare “strumenti repressivi e meccanismi premianti.

Commenti Facebook

Campochiaro: sequestrate due discariche a cielo aperto dalla Guardia di Finanza

discarica1

discarica1Due discariche a cielo aperto sono state individuate e sequestrate nelle ultime ore dai Finanzieri del Comando Provinciale di Campobasso nell’ambito di una vasta operazione in materia di tutela ambientale, a seguito di specifica e mirata attività di ricognizione e controllo del territorio.Il primo intervento è stato eseguito in agro di Campochiaro (CB), dove le Fiamme Gialle hanno individuato e sequestrato un’area di circa 45000 metri quadri adibita a discarica abusiva. Sul terreno, abbandonati alla rinfusa, numerosi pneumatici di tir, elettrodomestici, eternit, scarti di lavorazioni edili, bidoni di vernice e materiali di risulta.

Commenti Facebook

Mancini scrive a De Matteis: gli Enti Locali diano la giusta rilevanza alle Istituzioni scolastiche

scuola5Riceviamo e pubblichiamo

Gentile Presidente,
È noto che la legge n. 23 del 1996 ha demandato alle province gli oneri di manutenzione ordinaria e straordinaria nonché gli oneri dei necessari interventi di ristrutturazione, ampliamento e adeguamento alle norme vigenti degli edifici scolastici delle scuole superiori.La provincia di Campobasso, anche quest’anno, ha inviato alle scuole che rientrano nella sua giurisdizione, un “Regolamento per l’utilizzo dei locali degli istituti superiori”.Dalla lettura di esso si evince una scarsa conoscenza delle attività di una scuola e delle innovazioni introdotte dalla normativa sull’autonomia (DPR 275/1999, ecc.).

Commenti Facebook

Izzo: la magia dell’arte e l’ottusità del potere

castsv

castsvUna lezione indimenticabile quella data dagli artisti presenti a San Vincenzo al Volturno. Una giornata iniziata con una nuvolosità minacciosa e con timide goccioline, un meteo preannunciato avverso ma che nulla ha potuto contro la grande sensibilità dei musici, dei fini dicitori, degli attori, dei guitti e di quelli che niente sanno fare, ma emozionarsi sì! E così, Giove pluvio, Eolo e iettatori vari hanno dovuto inchinarsi difronte ad una così consistente prova di rispetto e di amore verso il patrimonio pubblico, bene della collettività, eredità di sconcertate interesse e bellezza quale solo l’area archeologico-architettonica di San Vincenzo al Volturno, almeno per il periodo altomedievale, può vantare in Italia, in Europa e al mondo!

Commenti Facebook

Durante: le vicende raccontate da Schiavone non possono cogliere di sorpresa nessuno

durante prov

durante provSi è tenuta questa mattina presso la Provincia di Campobasso la conferenza stampa del consigliere provinciale di Costruire Democrazia Michele Durante. L’incontro verteva sul tema dell’emergenza ambientale nella regione Molise e sul territorio della Provincia di Campobasso, anche a seguito dell’allarme sociale generato dalla pubblicazione delle dichiarazioni del pentito di camorra Carmine Schiavone in merito allo stoccaggio di rifiuti tossici sul territorio molisano. “Le vicende raccontate da Schiavone non possono cogliere di sorpresa nessuno, e specialmente chi ricopre o ha ricoperto cariche istituzionali – ha dichiarato il consigliere Durante.

Commenti Facebook

Comunisti del Molise: si faccia luce sulla situazione sanitaria ed ambientale nella nostra regione

I comunisti del Molise, a seguito delle dichiarazioni del pentito di camorra Carmine Schiavone , rese disponibili solo dopo lunghi anni in cui sono rimaste chiuse in un cassetto, esprimono seria preoccupazione per il futuro della popolazione molisana esposta. Si tratta di una colpevole manchevolezza che, se confermata, rappresenta una ulteriore “bomba ecologica” contro chi vive nei territori contaminati e che spiegherebbero l’aumento di danni alla salute dei cittadini, degli animali e del territorio più in generale. Evidentemente non sono sufficienti: i danni ambientali provocati ai confini con la Puglia nel basso Molise, i probabili sversamenti ed avvelenamenti nel Venafrano e gli elevati livelli di diossina riscontrati nel latte materno, la paventata ipotesi di installare nell’area del Matese un centro di stoccaggio di ecoballe (nell’area a cavallo tra le regioni Molise e Campania), gli interramenti di rifiuti pericolosi di ogni tipo, chimici e speciali come quelli ospedalieri.

Commenti Facebook

Chiusura della Province: De Matteis e Colagiovanni a Roma

Il Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis ed il presidente dell’Uprom Savatore Colagiovanni domani saranno a Roma presso il teatro Quirino, per partecipazione all’evento dell’Upi avverso la chiusura delle Province e il destino del personale dipendente.

Commenti Facebook

Giulianova, workshop sulle emozioni alla Compagnia dei Merli Bianchi

Un workshop per imparare a gestire le proprie emozioni e acquisire maggiore consapevolezza di se stessi. Al via dal 6 novembre a Giulianova il seminario promosso dalla Compagnia dei Merli Bianchi e curato da Antonello Pernice, counselor professionista da anni impegnato nella gestione di problematiche di gruppo.Il primo incontro si terrà mercoledì 6 novembre alle 19 (lezione di prova gratuita), presso la sede della Compagnia dei Merli Bianchi in via Matteotti 115 a Giulianova. I successivi incontri saranno concordati con il docente. Durante il workshop, il counselor aiuterà gli iscritti a capire cos’è un’emozione e ad affrontarla come reazione soggettiva verso stimoli esterni. Le emozioni, spiega nella presentazione del corso Antonello Pernice, “suggeriscono come affrontare nel qui ed ora ciò che accade, aiutano a conoscere se stessi, segnalano l’esistenza di pericoli e orientano pensieri e comportamenti.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli