domenica, Aprile 13, 2025
Home Blog Pagina 10160

Inaugurato l’ ufficio informazioni turistiche di Isernia

Dopo il lancio ufficiale avvenuto giovedì pomeriggio (31 ottobre), l’ufficio informazioni turistiche di p.zza Celestino V, anche sede del Centro Turistico Acli, è stato visitato da turisti giunti in Molise in occasione del weekend di Ognissanti. Si tratta prevalentemente di romani e napoletani che, come prima tappa, hanno scelto di visitare Isernia, per poi procedere verso l’Alto o il Basso Molise. Non sono mancati neppure gli stranieri, dalla Spagna e dagli Usa, in particolare. Giovani e nuclei familiari per lo più, che hanno richiesto informazioni e servizi, prenotando anche Isynbici, il tour in bici elettrica che, a partire dalle ore 17, si è mosso dapprima alla volta del Paleosuolo di località la Pineta e poi del centro storico di Isernia, le cui peculiarità, come ad esempio i templi pagani della Cattedrale dei SS. Pietro e Paolo, sorprendono e incantano.

Commenti Facebook

Corea: costituzione di un Comitato di difesa della salute pubblica in Basso Molise

vincenzo musacchio coreaLa Commissione Regionale Anticorruzione costituirà legalmente entro lunedì prossimo un Comitato di difesa della salute pubblica in Basso Molise del quale faranno parte esperti di settore tra cui una oncologa dell’Università di Bologna, un esperto di scienze alimentari e biotecnologie, un geologo esperto di rilievi ambientali,  un ingegnere ambientale ed un esperto in materia giuridica dell’ambiente. Il Comitato composto solo da cittadini e da associazioni sarà operativo a tutti gli effetti di legge e di fatto già entro martedì prossimo ed avrà il compito specifico di raccogliere dati, informazioni e riferimenti su eventuali siti sospetti in cui possono esservi rifiuti tossici.

Commenti Facebook

“Fuoco Amico” – ritorno dai Balcani. Mostra fotografica presso la Provincia

Da domani, e per tutta la settimana, presso l’androne del palazzo  della Provincia di Campobasso, sarà possibile visitare la mostra  fotografica “Fuoco Amico”, realizzata dal collettivo di fotografi  TERRA PROJECT e che FARE VERDE ha deciso di condividere nell’ambito  della celebrazione della “Giornata internazionale per la prevenzione  dello sfruttamento dell’ambiente nelle guerre e nei conflitti armati”,  fissata per il giorno 6 novembre dall’Assemblea Generale delle Nazioni  Unite. L’iniziativa nasce con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica  sui devastanti effetti degli eventi bellici sull’ambiente oltre che,  naturalmente, sulle popolazioni colpite.

Commenti Facebook

Calcio a 5/Il miglior Venafro della stagione pareggia contro un forte Bisceglie

Venafro – Bisceglie 4 a 4 nella quinta giornata di Serie B del Campionato Nazionale di Calcio a 5, Girone E. Il miglior Venafro della stagione sfiora la prima vittoria grazie ad una gara tutta muscoli e cuore e con una eccellente organizzazione tattica. I giovani calciatori molisani, però, non sono riusciti a vincere contro un ottimo Bisceglie che, a poco dalla fine, ha raggiunto un prezioso pareggio.CRONACA: La partita è equilibrata già dai primi minuti e al 2’ Prete è protagonista di un’azione pericolosa ma, solo davanti al portiere, non riesce a chiudere in rete. Le squadre si pressano molto e numerosi sono i passaggi laterali a centrocampo. Al 5’ il Bisceglie passa in vantaggio con Cassanelli V., dopo una triangolazione perfetta con Cassanelli A.

Commenti Facebook

Vittoria sofferta per i Rossoblu contro L’Alife

campobasso rsb

campobasso rsbAncora una vittoria sia pure striminzita per i Rossoblu che vincono la nona partita consecutiva e si attestano a 27 punti in classifica generale.La gara, inizia con L’Alife in avanti ma i Lupi ribattono colpo su colpo.AL 5 , Mauriello da buona posizione non riesce a centrare la porta avversaria. Al 20, sono i padroni di casa a farsi pericolosi ma Nunziata anche oggi molto bravo devia la sfera.Al 33, ci prova ancora Mauriello, ma Paglia, riesce a bloccare.Al 40, sono i Locali a portarsi in attacco ma l’azione sfuma.Finisce, la prima frazione di gioco con il risultato fermo sullo 0-0.Nel secondo tempo, i Lupi passano in vantaggio grazie a guglielmi , molto bravo a pescare Vitelli che segna 1-0 in favore degli ospiti.

Commenti Facebook

Viaggio in Oriente per Mons. De Luca con reliquia san Timoteo

Avrà luogo oggi, 3 novembre 2013, il viaggio del Vescovo diocesano, Mons. Gianfranco De Luca, per consegnare al Patriarca Ortodosso di Keremovo una reliquia di san Timoteo, custodito nella Cattedrale di Termoli.
Per approfondimenti, http://www.diocesitermolilarino.it/news.php?id=2825.

Commenti Facebook

“L’Italia delle eccellenze in viaggio verso Expo 2015”. Iniziativa del Forum Nazionale Agricoltura del PD

roberto rutasen

roberto rutasenDal 4 fino al 18 novembre cinque appuntamenti per incontrare le realtà produttive in crescita ed innovative della filiera agroalimentare italiana: si parte dal Molise, per proseguire in Campania, Puglia, Emilia Romagna e Toscana.  Il tema di EXPO 2015, oltre sessanta milioni di visitatori previsti, è “ Nutrire il Pianeta – Energia per la vita”: il sistema agroalimentare italiano deve cogliere in pieno questa straordinaria opportunità.  Per questa ragione il PD nazionale ha scelto di iniziare da un’azienda produttrice di pasta, l’alimento che contraddistingue nel mondo l’Italia e che rappresenta un pilastro della dieta meditteranea.

Commenti Facebook

La Protezione Animali cambia look. I numeri per segnalare le criticità

prot animali

prot animaliLa Protezione Animali  cambia look, i volontari di sempre impegnati da più di un decennio su tutto il territorio della provincia di Campobasso, creano due nuove associazioni.  L’A.P.A.C. (Associazione Protezione Animali Campobasso)  e L’O.I.P.A. (Organizzazione Internazionale Protezione Animali Sezione di Campobasso). La disponibilità ed il supporto al cittadino e  l’affiancamento alle Istituzioni preposte alla difesa dei diritti degli animali, sono la nostra arma vincente, dichiara il Vice- Delegato dell’O.I.P.A. Giancarlo Calvanese che insieme alla Presidente dell’A.P.A.C. Ilenia Luisa Iorio ed  al gruppo di volontari, sono impegnati quotidianamente su tutti i fronti.

Commenti Facebook

Cultura/ L’anfiteatro di Larino

L’anfiteatro è visibile pressoché totalmente, per quanto molto lacunoso a causa delle spoliazioni sistematiche di cui è stato fatto oggetto. Un’iscrizione rinvenuta di recente, che si integra con un frammento già noto (CIL, IX, 731), posta in origine sulla porta O dell’edificio, ne colloca la costruzione alla fine del I sec. d.C., a opera di un personaggio di rango senatorio rientrato nella città di origine probabilmente al termine della sua carriera. Una seconda iscrizione, anch’essa lacunosa, collocata sulla porta meridionale, allude invece, molto probabilmente, a interventi di restauro o di abbellimento del monumento, effettuati a opera di un altro personaggio di rango senatorio, nel secondo ventennio del II sec. d.C.

Commenti Facebook

BMW richiama 176.000 vetture dei modelli X1, X3, 1, 3 e 5 per problemi ai freni

La BMW ha attivato la procedura di richiamo in officina per decine di migliaia di veicoli. Un difetto all’impianto frenante sarebbe la causa.Ad essere soggette al richiamo in tutto il mondo sono le vetture con motori a benzina a quattro cilindri, che secondo la casa automobilistica corrisponderebbero a circa 176.000 vetture delle serie X1, X3, 1, 3 e 5.Un portavoce della casa automobilistica di Monaco ha comunicato giovedì 31 ottobre che la ragione sarebbe da individuarsi in un difetto che nel caso peggiore potrebbe causare la rottura del servofreno.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli