Nella giornata odierna ricorre l’anniversario della morte dell’Agente della Polizia di Stato Gino Gasbarro, caduto in servizio il 1°ottobre 1992 a seguito delle gravissime ferite subite il giorno precedente sull’isola di Pianosa (LT).
Aufiero : valutare un cambio del senso unico di marcia sul lungomare Cristoforo Colombo
Il consigliere di maggioranza, capogruppo dell’Udc in Consiglio comunale e presidente della Terza Commissione Vincenzo Aufiero, ascoltati numerosi pareri di cittadini che hanno fatto rilevare i disagi del traffico automobilistico in entrata a Termoli provocati, specie nelle ore mattutine, dall’istituzione del senso unico di marcia sul lungomare Cristoforo Colombo a seguito dell’avvio dei lavori di riqualificazione, chiede all’assessore alla Viabilità Vincenzo Ferrazzano di ricercare una soluzione alternativa che possa agevolare i residenti.
Aufiero : valutare un cambio del senso unico di marcia sul lungomare Cristoforo Colombo
Il consigliere di maggioranza, capogruppo dell’Udc in Consiglio comunale e presidente della Terza Commissione Vincenzo Aufiero, ascoltati numerosi pareri di cittadini che hanno fatto rilevare i disagi del traffico automobilistico in entrata a Termoli provocati, specie nelle ore mattutine, dall’istituzione del senso unico di marcia sul lungomare Cristoforo Colombo a seguito dell’avvio dei lavori di riqualificazione, chiede all’assessore alla Viabilità Vincenzo Ferrazzano di ricercare una soluzione alternativa che possa agevolare i residenti.
“L’ospitalità nelle strutture residenziali per anziani”, convegno a Palata
Il Circolo AUSER “Non Solo Anziani” di Palata, con il patrocinio della Regione Molise, dell’A.S.Re.M., dell’Ambito Territoriale Sociale di Termoli e del Comune di Palata, il giorno 05.10.2013 dalle ore 17,00, presso la Sala Consiliare, organizza il convegno “ l’osziali per anziani pitalità nelle strutture residenziali per anziani- Riflessioni, prospettive, opportunità –“ .
“L’ospitalità nelle strutture residenziali per anziani”, convegno a Palata
Il Circolo AUSER “Non Solo Anziani” di Palata, con il patrocinio della Regione Molise, dell’A.S.Re.M., dell’Ambito Territoriale Sociale di Termoli e del Comune di Palata, il giorno 05.10.2013 dalle ore 17,00, presso la Sala Consiliare, organizza il convegno “ l’osziali per anziani pitalità nelle strutture residenziali per anziani- Riflessioni, prospettive, opportunità –“ .
Avvio alla grande della XXII edizione della Rassegna Polifonica Nazionale Città di Campobasso
Ecco la ricetta per una gustosa serata di fine settembre: Ingredienti: una Associazione organizzatrice, una chiesa seicentesca, una calda serata di fine settembre, un coro di ragazzi, un accattivante programma, un pubblico numeroso e caloroso. Amalgamate con cura tutti gli ingredienti ed otterrete un piacevolissimo risultato. Noi, il risultato, lo abbiamo assaporato e ve lo raccontiamo: l’Associazione Polifonica Molisana ha organizzato la 22^ Rassegna Polifonica Nazionale “Città di Campobasso”.
Avvio alla grande della XXII edizione della Rassegna Polifonica Nazionale Città di Campobasso
Ecco la ricetta per una gustosa serata di fine settembre: Ingredienti: una Associazione organizzatrice, una chiesa seicentesca, una calda serata di fine settembre, un coro di ragazzi, un accattivante programma, un pubblico numeroso e caloroso. Amalgamate con cura tutti gli ingredienti ed otterrete un piacevolissimo risultato. Noi, il risultato, lo abbiamo assaporato e ve lo raccontiamo: l’Associazione Polifonica Molisana ha organizzato la 22^ Rassegna Polifonica Nazionale “Città di Campobasso”.
Larino presentata la 271esima edizione della Fiera di Ottobre, in programma dal 09 al 13 ottobre
Il Sindaco di Larino, Vincenzo Notarangelo, insieme alla sua vice Assunta D’Ermes e l’ assessore Palmieri, Petriella e Biscotti, hanno presentato alla cittadinanza e alla stampa l’edizione numero 271 della ormai storica Fiera di Ottobre, manifestazione che richiama nel centro frentano decine di espositori e migliaia di visitatori ogni anno. “Quest’anno – dice Notarangelo – per la prima volta dagli anni 2000 la fiera torna ad essere organizzata dal Comune direttamente e nelle date stabilite e cioè dal 09 al 13 di ottobre, e questo perché vogliamo ridare alla nostra fiera il significato storico che ha sempre avuto, quello cioè di fiera campionaria dell’agricoltura e di tutto ciò che questo significa, avremo quindi spazi di degustazione e di esposizione per i vini e gli olii, oltre che alle attrezzature meccaniche che come sempre trovano spazio nella fiera di ottobre di Larino”.
Larino presentata la 271esima edizione della Fiera di Ottobre, in programma dal 09 al 13 ottobre
Il Sindaco di Larino, Vincenzo Notarangelo, insieme alla sua vice Assunta D’Ermes e l’ assessore Palmieri, Petriella e Biscotti, hanno presentato alla cittadinanza e alla stampa l’edizione numero 271 della ormai storica Fiera di Ottobre, manifestazione che richiama nel centro frentano decine di espositori e migliaia di visitatori ogni anno. “Quest’anno – dice Notarangelo – per la prima volta dagli anni 2000 la fiera torna ad essere organizzata dal Comune direttamente e nelle date stabilite e cioè dal 09 al 13 di ottobre, e questo perché vogliamo ridare alla nostra fiera il significato storico che ha sempre avuto, quello cioè di fiera campionaria dell’agricoltura e di tutto ciò che questo significa, avremo quindi spazi di degustazione e di esposizione per i vini e gli olii, oltre che alle attrezzature meccaniche che come sempre trovano spazio nella fiera di ottobre di Larino”.
Trilometani nell’acqua potabile. Federconsumatori prosegue nell’azione intrapresa
La Federconsumatori Molise nel 2011 è stata parte attiva nella campagna di raccolta delle sottoscrizioni volte a promuovere l’azione di classe tesa al risarcimento dei danni subiti dai cittadini residenti nei Comuni del Basso Molise a causa della presenza dei trilometani nell’acqua potabile; grazie all’ottenimento dell’ordinanza di ammissibilità della predetta classaction da parte del Tribunale di Roma e nei confronti dei Comuni di Petacciato e Montenero di Bisaccia, si apre finalmente per i consumatori lesi la possibilità di ottenere concretamente il risarcimento del danno subito.