mercoledì, Aprile 2, 2025
Home Blog Pagina 10152

Atto tributario illegittimo se non c’è la motivazione

bonus-soldi

bonus-soldiOgni atto tributario (sia che si tratti di accertamenti fiscali dell’Agenzia delle Entrate che di cartelle di pagamento o altri atti esattoriali) deve permettere al contribuente di comprendere chiaramente la natura e l’ammontare della pretesa. Diversamente l’atto è illegittimo e quindi è nullo. A tali conclusioni è giunta la Suprema Corte, la quale in una recentissima sentenza ha chiarito che “l’obbligo di motivazione dell’atto impositivo persegue il fine di porre il contribuente in condizione di conoscere la pretesa impositiva in misura tale da consentirgli sia di valutare l’opportunità di esperire l’impugnazione giudiziale, sia, in caso positivo, di contestare efficacemente l’an e il quantum debeatur.

http://www.negozioperleimprese.it/2013/10/04/atto-tributario-illegittimo-se-non-ce-la-motivazione/

Commenti Facebook

Atto tributario illegittimo se non c’è la motivazione

bonus-soldi

bonus-soldiOgni atto tributario (sia che si tratti di accertamenti fiscali dell’Agenzia delle Entrate che di cartelle di pagamento o altri atti esattoriali) deve permettere al contribuente di comprendere chiaramente la natura e l’ammontare della pretesa. Diversamente l’atto è illegittimo e quindi è nullo. A tali conclusioni è giunta la Suprema Corte, la quale in una recentissima sentenza ha chiarito che “l’obbligo di motivazione dell’atto impositivo persegue il fine di porre il contribuente in condizione di conoscere la pretesa impositiva in misura tale da consentirgli sia di valutare l’opportunità di esperire l’impugnazione giudiziale, sia, in caso positivo, di contestare efficacemente l’an e il quantum debeatur.

http://www.negozioperleimprese.it/2013/10/04/atto-tributario-illegittimo-se-non-ce-la-motivazione/

Commenti Facebook

“ La sanità molisana è disastrosa e l’associazionismo è fondamentale ”.

progettosalute

progettosaluteLa parola al dottor Tommaso Occhionero

La sanità pubblica e privata, l’offerta sanitaria e l’associazionismo, temi di cui abbiamo parlato con il dottor Tommaso Occhionero direttore sanitario del Centro Polispecialistico Progetto Salute e socio di ConfMolise Impresa.
Dottor Occhionero come prima domanda vorrei chiederle cosa pensa della situazione sanitaria in Molise.
” In una sola parola? Direi disastrosa”.

Commenti Facebook

“ La sanità molisana è disastrosa e l’associazionismo è fondamentale ”.

progettosalute

progettosaluteLa parola al dottor Tommaso Occhionero

La sanità pubblica e privata, l’offerta sanitaria e l’associazionismo, temi di cui abbiamo parlato con il dottor Tommaso Occhionero direttore sanitario del Centro Polispecialistico Progetto Salute e socio di ConfMolise Impresa.
Dottor Occhionero come prima domanda vorrei chiederle cosa pensa della situazione sanitaria in Molise.
” In una sola parola? Direi disastrosa”.

Commenti Facebook

“La Costituzione, La Via Maestra” della democrazia: Magrone torna a Campobasso

Sabato p.v. 5 ottobre, alle ore 16.00, presso la Università della Terza Età e del Tempo LIbero, a Campobasso,  ci sarà la conferenza stampa con il dott. Magrone, già Procuratore a Larino, sul tema de “La Costituzione, La Via Maestra” della democrazia, allo scopo anche di preparare la manifestazione nazionale a Roma del 12 ottobre p.v., su cui saranno date indicazioni specifiche.

Commenti Facebook

“La Costituzione, La Via Maestra” della democrazia: Magrone torna a Campobasso

Sabato p.v. 5 ottobre, alle ore 16.00, presso la Università della Terza Età e del Tempo LIbero, a Campobasso,  ci sarà la conferenza stampa con il dott. Magrone, già Procuratore a Larino, sul tema de “La Costituzione, La Via Maestra” della democrazia, allo scopo anche di preparare la manifestazione nazionale a Roma del 12 ottobre p.v., su cui saranno date indicazioni specifiche.

Commenti Facebook

Horizon 2020 Novità e Opportunità: Patriciello ne parla a Campobasso

Domani, venerdì 4 ottobre, a partire dalle ore 15:00, presso la Sala Convegni di Confindustria Molise (Via Cardarelli, 19) di Campobasso si terrà un convegno dal titolo “HORIZON 2020 Le novità sui finanziamenti per la ricerca e l’innovazione”.  Un incontro dibattito promosso, tra gli altri, dall’On. Aldo Patriciello – membro della Commissione ITRE in seno al Parlamento Europeo – in collaborazione con Confindustria Molise, che vedrà la presenza di esperti del settore, aperto ai cittadini, ai rappresentanti istituzionali e politici, agli organi di stampa per illustrare le novità che apporterà il nuovo programma quadro comunitario denominato Horizon 2020 in vigore dal 2014.

Commenti Facebook

Horizon 2020 Novità e Opportunità: Patriciello ne parla a Campobasso

Domani, venerdì 4 ottobre, a partire dalle ore 15:00, presso la Sala Convegni di Confindustria Molise (Via Cardarelli, 19) di Campobasso si terrà un convegno dal titolo “HORIZON 2020 Le novità sui finanziamenti per la ricerca e l’innovazione”.  Un incontro dibattito promosso, tra gli altri, dall’On. Aldo Patriciello – membro della Commissione ITRE in seno al Parlamento Europeo – in collaborazione con Confindustria Molise, che vedrà la presenza di esperti del settore, aperto ai cittadini, ai rappresentanti istituzionali e politici, agli organi di stampa per illustrare le novità che apporterà il nuovo programma quadro comunitario denominato Horizon 2020 in vigore dal 2014.

Commenti Facebook

Da martedì 8 ottobre inversione del senso unico di marcia su lungomare Cristoforo Colombo

Il vicesindaco ed assessore alla Viabilità Vincenzo Ferrazzano, a seguito della sollecitazione di alcuni cittadini e dello stesso capogruppo dell’Udc in Consiglio comunale Vincenzo Aufiero, comunica che a partire da martedì 08 ottobre 2013 sarà invertito, in via sperimentale, il senso unico di marcia attualmente in vigore sul lungomare Cristoforo Colombo. Gli automobilisti provenienti da Nord potranno, quindi, raggiungere il centro di Termoli percorrendo anche il lungomare, entrando dalla rotonda presente con l’intersezione di Via del Mare, in prossimità del ponte ferroviario e del parcheggio.

Commenti Facebook

Da martedì 8 ottobre inversione del senso unico di marcia su lungomare Cristoforo Colombo

Il vicesindaco ed assessore alla Viabilità Vincenzo Ferrazzano, a seguito della sollecitazione di alcuni cittadini e dello stesso capogruppo dell’Udc in Consiglio comunale Vincenzo Aufiero, comunica che a partire da martedì 08 ottobre 2013 sarà invertito, in via sperimentale, il senso unico di marcia attualmente in vigore sul lungomare Cristoforo Colombo. Gli automobilisti provenienti da Nord potranno, quindi, raggiungere il centro di Termoli percorrendo anche il lungomare, entrando dalla rotonda presente con l’intersezione di Via del Mare, in prossimità del ponte ferroviario e del parcheggio.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli