sabato, Aprile 19, 2025
Home Blog Pagina 10147

Ennebici Campobasso, nonostante la sconfitta si registrano grandi passi in avanti

Va vicino al primo successo stagionale l’Ennebici Campobasso che cede l’onore delle armi al San Salvo al termine di quaranta minuti decisamente positivi. La squadra campobassana ripresenta Vera in quintetto, dopo i problemi fisici delle scorse settimane e fa debuttare dal primo minuto Murtas, elemento di categoria superiore. L’inizio gara è positivo per i locali che giocano aggressivi in difesa e sfruttano il contropiede. Un canestro all’ultimo secondo proprio di Murtas fissa il punteggio sul 12-9.

Commenti Facebook

I risultati di Eccellenza e Promozione, undicesima giornata.

calcioI risultati dell’undicesima giornata del campionato di eccellenza
Alife-Fornelli 1-1
C.Vairano-V.Pozzilli 0-0
G.C.Dauna-Cliternina 1-0
Montenero-Gambatesa 0-1
Roccaravindola-N.Montaquila 0-2

Commenti Facebook

I risultati degli incontri di Serie D e relativa classifica

calcio1abCelano Marsica-Civitanovese 2-0
Fano-Olympia Agnonese 1-0
Fermana-Matelica 1-0
Giulianova-AmiterninaScoppito 1-1
Isernia-Vis Pesaro 1-1
Maceratese-Jesina 2-1

Commenti Facebook

Incontriamoci nello sport, giornata di festa e sport al Pala Ferentinum Club

L’entusiasmo che regnava alla vigilia di quello che a tutti gli effetti è stato annunciato come una festa dello sport praticato dagli atleti non vedenti del Cip Molise ha contraddistinto l’intero arco della giornata. Entusiasmo che è stato mostrato sia dagli atleti professionisti che hanno calcato il parquet del Pala Ferentinum Club di Ferrazzano, sia delle numerose scolaresche che sono giunte nel comune alle porte del capoluogo di regione da diversi centri limitrofi. L’obiettivo primario era quello di far conoscere e far praticare ai giovani alcune delle discipline sportive praticate anche in Molise e i ragazzi e i loro insegnanti non si sono fatti pregare, anzi alla fine della giornata molti sono stati gli alunni che si sono soffermati con gli atleti paralimpici per approfondire meglio le tematiche legate alla danza sportiva, allo showdown e al torball.

Commenti Facebook

Banche e imprese: nuovo accordo per la sospensione del mutuo

sospensione-mutuoUn nuovo accordo in favore delle Pmi italiane è stato firmato il 1 luglio 2013 dall’ABI, Alleanza Cooperative Italiane (che riunisce Agci, Confcooperative, Legacoop), Cia, Claai, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confedilizia, Confetra, Confindustria, Rete Imprese Italia (che riunisce Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti). Considerata l’attuale congiuntura economica, all’interno della quale non si attenuano le tensioni finanziare delle imprese, l’ABI e le Associazioni delle imprese, hanno aggiornato le misure di sospensione e allungamento dei finanziamenti previste dai precedenti accordi, focalizzando maggiormente il bacino dei potenziali utilizzatori su quelle Pmi che, per quanto economicamente sane, manifestano un’eccessiva incidenza degli oneri finanziari sul fatturato in conseguenza della diminuzione di quest’ultimo per effetto della crisi economica.

http://www.negozioperleimprese.it/2013/11/15/banche-e-imprese-nuovo-accordo-per-la-sospensione-del-mutuo/

Commenti Facebook

Licenziamenti collettivi: procedura e diritti del lavoratore

Luca Avv. Marcari1

Luca Avv. Marcari1Alla luce del licenziamento collettivo che ha colpito come una mannaia ben 45 infermieri della Cattolica di Campobasso, e sensibilizzato non poco la popolazione molisana, appare utile, senon doveroso, trattare la questione riguardante i licenziamenti collettivi. Cosa sono, chi interessano, la procedura da seguire, le organizzazioni coinvolte, i criteri di scelta adottati e la salvaguardia dei diritti dei lavoratori sono i cardini del breve e conciso discorso che segue. La disciplina sui licenziamenti collettivi, prevista dalla legge 223/1991, e innovata dalla Riforma del Lavoro Fornero (legge 28 giugno 2012, n. 92) parla di licenziamento collettivo quando in imprese con più di 15 addetti si licenziano almeno 5 dipendenti in ogni unità produttiva o in più unità dislocate nella medesima provincia, e comunque nel periodo di 120 giorni.

Commenti Facebook

Giovani centrosinistra: “Legge regionale sull’editoria”. Fondi pubblici a tutti e solo a chi contrattualizza i giornalisti

L’informazione è un bene pubblico e quindi va sostenuta. Oggi la carta stampata del Molise usufruisce delle provvidenze della Legge numero 28 del 2009 che, nata come misure urgenti per favorire alcune testate, è risultata iniqua e inadatta a sanare le discrasie del settore. I 500mila euro erogati nel 2012 a sole quattro testate non avevano alcun vincolo di scopo, e infatti, nelle redazioni continua ad essere massicciamente presente il lavoro irregolare. Occorre restituire dignità a Tv, web e radio, media ignorati dal testo in vigore: il pluralismo e la libertà di informazione non si difendono con incentivi economici a pioggia e senza vincolo di spesa, ma affermando i diritti dei lavoratori del settore, in modo da creare le condizioni di obbiettività ed equidistanza, da cui discende una critica non interessata.

Commenti Facebook

Il coordinatore provinciale Lepore interviene a conclusione del Consiglio Nazionale

lepore2

lepore2“E’ la seconda volta nella mia lunga militanza politica che ho l’onore e l’onere di organizzare un movimento politico. E’ avvenuto già nel 1995 quando dalle ceneri del Movimento Sociale nacque Alleanza Nazionale; con altrettanto entusiasmo mi accingo a farlo ora con la nascita di Forza Italia”, questo è quanto ha dichiarato il Coordinatore Provinciale di Campobasso Pierluigi Lepore al suo rientro dalla capitale, dove ha partecipato al Consiglio nazionale. “Il Coordinamento Provinciale di Campobasso, che verrà convocato nei prossimi giorni per fare il punto della situazione, aderisce nella sua globalità alla nuova formazione politica.

Commenti Facebook

Calcio a 5: Black out del Venafro che affonda in casa contro il Giovinazzo

Una dura e inaspettata lezione quella impartita al Venafro dai pugliesi del Giovinazzo. I bianconeri perdono per 1 a 8. Praticamente non c’è stata partita. I calciatori molisani nella seconda parte del primo tempo hanno lasciato sperare di poter rientrare in gara grazie ad un buon forcing e alla rete di Nardolillo. Il sorprendente Giovinazzo, però, ha dimostrato di essere una squadra tosta e ben organizzata così da chiudere ogni spazio ai bianconeri.

Commenti Facebook

“Con Forza Italia, per tornare ad essere vincenti e riavvicinare la politica al territorio”

cavalierew-263x300

cavalierew-263x300E’ nata ieri a Roma la nuova Forza Italia. Al Consiglio Nazionale ha preso parte anche Nicola Cavaliere, unico Consigliere regionale del Molise presente all’evento.  “E’ stata – ha dichiarato – una bella manifestazione, dove la voglia di ricostruire ha avuto di sicuro la meglio sui rancori e sulle polemiche. C’è tanto lavoro da fare ma altrettanto entusiasmo per realizzare un nuovo partito politico che, anche attraverso la nascita dei Club, sarà il più possibile radicato sul territorio.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli