venerdì, Aprile 18, 2025
Home Blog Pagina 10126

Interrogazione urgente di Cavaliere:Quale sarà il destino dei 70 lavoratori di Esattorie S.p.A.?

cavaliere cons

cavaliere cons“Quale sarà il destino lavorativo dei 70 dipendenti molisani di Esattorie S.p.A., che vedranno scadere al 31 dicembre 2013 la Cassa integrazione in deroga?”. E’ quanto si legge in un’interrogazione urgente presentata stamane a Palazzo Moffa dal Consigliere regionale Nicola Cavaliere.  Nulla, infatti, è dato sapere sul futuro dei 70 lavoratori e delle loro famiglie, il tempo stringe e dalla Regione non giungono risposte. Un silenzio inquietante che deve essere spezzato al più presto.  Ma procediamo con ordine: diverse Regioni hanno provveduto a riorganizzare il sistema della riscossione dei tributi, costituendo in alcuni casi delle società in house.

Commenti Facebook

Vertenza filiera tessile regionale: nuovo confronto in sede ministeriale

petraroia michele 1

petraroia michele 1La soluzione della crisi aziendale dell’ITTIERRE SpA di Pettoranello del Molise (IS) che sarà oggetto di un nuovo confronto in sede ministeriale il 22 novembre, necessita di essere collocata in un’azione istituzionale più ampia che riconosca l’area di crisi nel Distretto “Bojano – Isernia – Venafro” e programmi l’attivazione di strumenti straordinari d’intervento che assumano la drammaticità di un’emergenza sociale assolutamente irrisolvibile con i soli mezzi ordinari a disposizione delle istituzioni locali e regionali.

Commenti Facebook

Nuovi progetti e tecnologie moderne per la terapia dei giovani insulino-dipendenti.

diabete

diabeteSi è concluso con grande partecipazione il Convegno Scientifico, dal titolo “Lo Stato dell’Arte della Ricerca e Nuove Tecnologie per i Giovani Diabetici”, organizzato dall’Associazione Giovani Diabetici Molisani (A.G.D.M. onlus) con il patrocinio della Regione Molise, della Federazione Nazionale Diabete Giovanile (F.D.G.) e dell’Azienda Sanitaria Regionale Molise (A.S.Re.M.).

Commenti Facebook

Le imprenditrici Coldiretti Molise eleggono la loro responsabile regionale

Nel Molise, che si sta confermando anche nel 2013 la regione con la più alta percentuale di titolari di imprese donne (il 29% rispetto al 23% in Italia), le imprenditrici agricole rappresentano oltre il 40% del totale in rosa, ed all’interno del settore agricolo sono circa 4.200, mentre quelle a conduzione non femminile sono circa 6.500. L’assemblea di “Coldiretti Donna Impresa” Molise, cui ha partecipato anche Silvia Bosco, Coordinatrice Nazionale, oltre a Vittorio Sallustio e Roberto Scano, rispettivamente Presidente e Direttore di Coldiretti Molise, ha registrato una forte consapevolezza, da parte delle imprenditrici agricole, del determinante ruolo che sono chiamate a svolgere per il rilancio socio-economico del Molise, anche in termini di contributo nella Programmazione dei Fondi Comunitari affidati al Molise nel periodo 2014/2020.

Commenti Facebook

Consiglio comunale di termoli discuterà della questione “Gran Manze”

Il presidente del Consiglio Comunale Alberto Montano ricorda che domani sera, venerdì 22 novembre alle ore 19, si terrà il Consiglio comunale in seduta straordinaria, con adunanza aperta, nel corso del quale sarà affrontata la vicenda “Gran Manze”. Interverranno, tra gli altri, il presidente di Granarolo S.p.A. Gianpiero Calzolari, il vicepresidente vicario di Granarolo S.p.A. e amministratore unico di “Gran Manze” Danio Federici, la responsabile Comunicazione e Corporate Affairs di Granarolo S.p.A. Myriam Finocchiaro;

Commenti Facebook

Lattanzio: l’abrogazione dell’articolo 7 non è stato inserito all’ordine del giorno del prossimo Consiglio

lattanzio nunzia 3662

lattanzio nunzia 3662Autonomia del Consiglio è Responsabilità, Rigore, Rispetto, Osservazione attenta di ogni strumento normativo disciplinante l’azione dello stesso, è Rappresentazione degli eletti e del Corpo elettorale tutto. Apprendo, dalla lettura dell’Ordine del giorno predisposto per la seduta consiliare del prossimo 26 novembre, il mancato inserimento della Proposta di legge n. 35 a mia firma, e disciplinante l’abrogazione del Fondo ex art. 7, L.R. 2/2002, pur essendo la stessa stata licenziata in I^ Commissione già dal 13 novembre,  e completata degli opportuni adempimenti amministrativi il successivo giorno 19. Il principio ispiratore di detta Proposta, oggetto di tante riflessioni tempestive o tardive, politiche e popolari, non è forse diventato, in breve tempo, d’interesse particolare del Corpo elettorale molisano e della intera Italia?  Allora, perché detta proposta non è stata opportunamente inserita all’Ordine del giorno per la doverosa immediata discussione in Aula consiliare?

Commenti Facebook

“A scuola di due ruote”: al via il progetto di educazione alla guida sicura

dueruote

dueruoteIl Dipartimento di Educazione Stradale del Comitato Regionale della Federazione Italiana Motociclisti del Molise in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, a partire da venerdì 22 novembre, promuoverà nelle scuole della regione il progetto denominato “A scuola di due ruote”. L’iniziativa volta a sensibilizzare le giovani generazioni alla cultura della sicurezza prenderà il via con una serie di lezioni teoriche che coinvolgeranno per primi gli allievi dell’Istituto Comprensivo Colozza di Campobasso.

Commenti Facebook

Il Presidente nazionale degli edili dell’ANIEM Dino Piacentini a Campobasso

L’ACEM  ha organizzato un convegno dal titolo “Sostituire per vivere: la cultura del nuovo abitare”, che si svolgerà a Campobasso, presso il Centrum Palace Hotel  (Via Giambattista Vico n. 2A) lunedì 25 novembre alle ore 10:30.Dopo i saluti introduttivi del Presidente dell’Associazione Corrado Di Niro, è previsto l’intervento di Mario Lucenti – Direttore CONFIMI Modena che si occuperà della presentazione del progetto pilota ANIEM di demolizione e ricostruzione: “un caso pratico a Modena”.

Commenti Facebook

EEN DAYS: In tutta Italia l’appuntamento con le opportunità per le imprese

Seminari, workshop, eventi BtoB, oltre 50 incontri, in 19 regioni e 40 città interamente dedicati alle imprese e alle loro potenzialità di crescita, innovazione, internazionalizzazione. E’ il ricco e articolato programma degli EEN DAYS, appuntamento che si colloca nell’ambito della Settimana europea delle PMI. L’iniziativa è organizzata dal 25 al 30 novembre dai partner italiani di Enterprise Europe Network (EEN), la rete della Commissione Europea a supporto delle piccole e medie imprese.  Aziende ed enti di ricerca che partecipano ai diversi eventi in calendario avranno l’opportunità di conoscere gli strumenti della nuova programmazione europea 2014-2020, i finanziamenti previsti, di incontrare operatori stranieri, seguire seminari formativi con approfondimenti su brevetti, nuove tecnologie, innovazione di business e di prodotto, progettazione europea, opportunità per start-up.

Commenti Facebook

Al Move la presentazione del libro Feste Gluten Free

Simona Ranieri, celiaca e chef  gluten free professionista, presenta il suo libro Feste Gluten Free, il gustoso mondo del senza glutine e dei vini naturali, un ricettario che trasmette la ritrovata gioia di mangiare con gusto e con tutti. Il suo segreto sta nel fatto che i piatti sono privi di miscele preconfezionate, eppure facilmente reperibili e non prerogativa esclusiva di marchi e prodotti estremamente costosi e sono elaborati in maniera facilmente eseguibile da tutti, anche dai non addetti ai lavori.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli