Archiviati con successo gli eventi estivi, proseguono le iniziative proposte dalla Proloco Pietramurata di Pietracatella. In occasione del XVII Raduno di Mongolfiere a Fragneto Manforte (Bn) l’associazione ha infatti deciso di organizzare una giornata di divertimento. Domenica 13 ottobre in volo per partecipare a spettacoli e intrattenimenti che caratterizzano, da tempo, il festival delle mongolfiere.
Mafalda: ancora ritardi per la mensa scolastica
Nonostante le sollecitazioni di molti cittadini, il servizio di mensa scolastica nel comune di Mafalda non è ancora attivo. Il gruppo consiliare di minoranza denuncia il fatto e dichiara: “Mafalda non è assolutamente nuova a queste cose. L’amministrazione Riccioni sarà ricordata per aver catapultato il paese indietro nel tempo”. “Quello che ci fa rabbia – prosegue la minoranza – è che, in un periodo di precario equilibrio istituzionale, economico e sociale, debbano essere i servizi legati all’infanzia a pagarne le conseguenze.
Avviso pubblico programma attuativo persone in condizioni di dipendenza vitale da assistenza continua
In data 11/10/2013 è stato pubblicato l’Avviso pubblico del Programma Attuativo “per le persone in condizioni di dipendenza vitale da assistenza continua e vigile e minori con grave disabilità residenti nel Comune di Campobasso” ” in conformità di quanto disciplinato dal Decreto interministeriale in materia di riparto del Fondo nazionale per le non autosufficienze anno 2013, emanato ai sensi dell’art. 1 comma 1264, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Servizio Civile a Montelongo con il progetto “Crescere, che avventura”
Con il Bando pubblicato il 04 ottobre 2013, saranno attivati nel Comune di Montelongo 3 posti di servizio civile per altrettanti volontari da impiegare nell’area dei minori all’interno del Progetto denominato “crescere … che avventura!”. Si tratta di una grande opportunità per ragazzi e ragazze che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età: dodici mesi retribuiti (433,80 euro direttamente pagati dall’Ufficio Nazionale per il Servizio di Roma) per un’esperienza di solidarietà, di servizio alla comunità, di crescita e formazione. Il progetto ha lo scopo di potenziare e migliorare, incrementandole, le attività del Centro Aggregativo attivo ormai dal 2008 e diventato sempre più un punto di riferimento per ragazzi e più in generale per tutta la popolazione spesso partecipe e compartecipe all’organizzazione e realizzazione delle attività.
Galuppo di MoviMenti in gara al Campionato Nazionale UISP di Short Trail Running
Il “Trail della Roscetta” è una gara di mezza maratona, in calendario domenica, 13 ottobre 2013 ed è valida per il CAMPIONATO NAZIONALE UISP DI SHORT TRAIL RUNNING. A questa importantissima manifestazione, quest’anno, sarà presente in gara anche la società arancioneroverde campobassana di MoviMenti che parteciperà al Campionato Italiano con un proprio atleta, Maurizio Galuppo. La gara podistica, la cui denominazione è mutuata dal nome “roscetta”, tipico del frutto del castagno, è alla sua quinta edizione. Si svolgerà lungo un percorso di 21 km, con un dislivello positivo di circa 500 metri e avrà per scenario i sentieri dei castagneti e dei caratteristici Borghi Rovetani.
Presso la CCIAA di Isernia la Finmolise apre sportello Start Up in Progress
Presso La Camera di Commercio di Isernia, dalla prossima settimana, sarà operativo uno “ Sportello Start Up in Progress”, curato dalla FinMolise che assicurerà la presenza in loco di un proprio funzionario che si dedicherà all’assistenza delle imprese per i nuovi finanziamenti. Sul sito istituzionale della Finmolise sono state pubblicate, infatti, le procedure per l’accesso ai finanziamenti “start up in progress”, misura rivolta ai giovani tra i 18 e 35 anni, ai soggetti che si trovano in cassa integrazione o mobilità ed infine a quei soggetti disoccupati che abbiano interesse a creare microimprese appartenenti a tutti i settori produttivi.
Michele Francesconi & Laura Avanzolini presentano Skylark a Gong MusicWorkshop
Domenica 20 ottobre 2013, alle ore 18,30, Michele Francesconi e Laura Avanzolini presentano Skylark a Gong MusicWorkShop. L’incontro sarà moderato da Fabio Ciminiera, redattore di Jazz Convention (www.jazzconvention.net) ed è ad ingresso libero. Skylark, pubblicato nel mese di luglio da Zone di Musica, porta su disco il lavoro attento compiuto da Michele Francesconi, Laura Avanzolini, Giacomo Dominici e Marco Frattini sull’uso della vocalità nel piccolo gruppo jazzistico. Se il repertorio si fonda sugli standard del jazz, con una scelta curata anche di brani meno consueti, Francesconi ha sviluppato gli arrangiamenti per il quartetto come una sorta di moderna musica da camera dove si fondono momenti di scrittura a spazi di improvvisazione anche di totale libertà.
Giornata mondiale per la pace: al via gli incontri con i genitori di Stefano Cucchi e Maria Lucia Avvantaggiato
Avrà luogo a Campobasso sabato 12 ottobre, presso i locali della Curia arcivescovile di via Mazzini n° 80 con inizio alle 18.30, il primo di tre incontri in vista della 47° Giornata mondiale per la pace dal tema: “Fraternità, fondamento e via per la pace”, come da indicazioni di Papa Francesco.La “Fraternità” diventa chiave di volta che consente di promuovere la cultura dell’incontro e di superare definitivamente la cultura dello scarto. Di fronte ai numerosi e “molteplici drammi che colpiscono la famiglia dei popoli – povertà, fame, sottosviluppo, conflitti, migrazioni, inquinamenti, disuguaglianza, ingiustizia, criminalità organizzata, fondamentalismi – la fraternità è fondamento e via per la pace”.
Presentazione delle istanze per il rilascio di tessere di libera circolazione ai portatori di invalidità
Il rinnovo delle tessere di libera circolazione sui mezzi pubblici per l’anno 2014, dedicate ai portatori di invalidità, potrà essere effettuato dal 10 ottobre al 10 dicembre 2013 presso l’Ufficio di Cittadinanza del Settore Politiche Sociali del Comune di Termoli, sito in Largo Martiri delle Foibe (2° piano della Curia Vescovile).
Al via il massimo campionato regionale a squadre maschile: la serie c2
Dopo la pausa estiva riprende a pieno ritmo il massimo campionato regionale a squadre maschile della Fitet Molise: la serie C2. E’ ancora troppo presto per delineare qualche pronostico sulla vittoria finale, ma una cosa è certa: tutte le formazioni che ambiscono al salto di categoria in ambito nazionale hanno iniziato con il piede giusto, vale a dire con una vittoria piena e meritata. Il duello sportivo tra i big del raggruppamento, dunque, è appena iniziato e, sicuramente, regalerà forti emozioni durante tutto l’arco del campionato.