Un notevole aumento della produttività ed una progressiva riduzione delle tempistiche grazie all’introduzione dei sistemi informativi e, soprattutto, di strumenti altamente digitalizzati all’interno dei tre Uffici Giudiziari del territorio molisano coinvolti nel progetto, precisamente la Corte di Appello di Campobasso, il Tribunale ordinario di Campobasso ed il Tribunale per i Minorenni di Campobasso: è quanto emerso dai risultati del convegno conclusivo del progetto Interregionale/Transnazionale “Diffusione delle Best Practices negli Uffici Giudiziari italiani”, iniziativa promossa dalla Regione Molise con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo 2007/2013 (Asse V – Transnazionalità ed Interregionalità) che si è tenuto questa mattina presso l’Università degli Studi del Molise a Campobasso.
Presentati i risultati del progetto “Buone pratiche per la giustizia negli Uffici Giudiziari”
Pesca, sul BURM il bando ed i contributi a sostegno dei commercianti al minuto di prodotti ittici
Sarà pubblicato domani, sul Burm Ufficiale della Regione Molise, il bando inerente la concessione di contributi a sostegno dei commercianti al minuto di prodotti ittici che, pertanto, possono tirare un sospiro di sollievo. Grazie all’impegno congiunto dell’Assessorato regionale alla Pesca Produttiva rappresentato dall’Assessore Vittorino Facciolla ed all’Assessorato regionale alle Attività Produttive rappresentato dall’Assessore Massimiliano Scarabeo, la Giunta Regionale del Molise ha sostituito il bando approvato con delibera di Giunta N. 90 del 15 febbraio 2013 riapprovando gli schemi di bando per la presentazione delle richieste di agevolazioni e criteri per la concessione di contributi e l’erogazione dei benefici.
Montecilfone: arrestato giovane per coltivazione e detenzione di stupefacenti
I Carabinieri della Stazione di Montecilfone e di Palata, hanno tratto in arresto una persona di Montecilfone per coltivazione e detenzione di stupefacenti ai fini dello spaccio. L’operazione è scaturita da attività informativa e investigativa sviluppata dai due Comandi Stazione i quali si sono recati nel piccolo centro molisano ed hanno avviato la perquisizione presso l’abitazione di un trentaduenne del luogo. All’interno della casa del giovane incensurato, sono stati rinvenuti complessivamente n. 3 vasi, distribuiti in vari punti dell’abitazione e ognuno di questi conteneva piante di canapa indiana dell’altezza superiore al metro di altezza.
Molise Dati: Proclamato stato di agitazione
Le RSA comunicano che a seguito dei fatti più volte denunciati alle SS.VV e alla Regione Molise i dipendenti della Molise Dati dichiarano lo stato di agitazione per la giornata di Lunedi promuovendo una assemblea permanente dei lavoratori. Gli stessi lavoratori dichiarano che sarà garantita l’assistenza ai servizi erogati dalla Molise Dati in merito al CUP-PASS. Nel pomeriggio della giornata di lunedì sarà indetta una conferenza stampa nella quale saranno esposte le motivazioni dello stato di agitazione.
Cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante del Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden”
Nella mattinata del 31 ottobre, presso la storica Caserma Vittoria in Napoli, sede del Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden”, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Leonardo GALLITELLI, si è svolta la Cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante, tra il Generale di Corpo d’Armata Maurizio GUALDI, che regge il Comando Interregionale dal 13 febbraio 2012, ed il Generale di Divisione Carmine ADINOLFI, Comandante della Legione Campania, che gli subentrerà dal prossimo 4 novembre per ricoprire temporaneamente l’incarico.
Carlo Marcucci indagato a Viterbo per il buco di Esattorie
Le indagini della fiamme gialle sul buco dei mancati pagamenti al Comune delle società di riscossione “Esattorie” a Viterbo ha portato ad un primo risultato. Due per il momento gli indagati, Carlo Marcucci, fondatore della società che fino a giugno ha riscosso i tributi per il Comune di Viterbo, e la figlia Sandra, che ne è il presidente. L’ipotesi di reato per cui procede il pm Paola Conti è il peculato. Stando alle indagini del Nucleo di polizia tributaria della Finanza, gli amministratori di Esattorie – che ha sede a Isernia – avrebbero dunque sottratto soldi pubblici, derivanti dai pagamenti delle tasse da parte dei viterbesi.
Parcheggi gratuiti al cimitero per i giorni dedicati alla commemorazione dei defunti
L’Amministrazione comunale di Termoli, per il tramite dell’assessorato alla Viabilità guidato dal vicesindaco Vincenzo Ferrazzano, ha deciso di rendere fruibili gratuitamente tutti gli stalli presenti all’interno del parcheggio ubicato dinanzi al cimitero cittadino, per i giorni 1, 2, 3 e 4 Novembre 2013.
Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico di Montenero
Il sindaco Nicola Travaglini ha partecipato questa mattina alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico, organizzata dall’Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia. Oltre al primo cittadino di Montenero, al sindaco di Mafalda Egidio Riccioni e ad una nutrita rappresentanza di alunni e docenti di tutte le scuole presenti sul territorio comunale, erano presenti la Dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Giuliana Petta, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo Franco Capone, il parroco don Elio Moretti, il commissario straordinario del Consiglio di Istituto, il Comandante della Stazione di Carabinieri di Montenero Pasquale Scarinci, i rappresentanti dei “Nonni Vigili” e il presidente dell’Associazione “Una mano per la vita Onlus” Dante Di Cintio.
Crisi dell’edilizia. Riunione dell’Acem con i Parlamentari del Molise
Si è svolta presso la sede dell’Acem una riunione con i Parlamentari del Molise, riguardo l’emergenza che coinvolge il comparto dell’edilizia locale. L’incontro ha rappresentato la prosecuzione del tavolo insediato lo scorso 14 ottobre a cui parteciparono tutti i rappresentanti molisani nelle istituzioni romane, durante il quale furono analizzate la varie criticità che appunto vedono l’edilizia regionale vivere uno dei momenti più bui di sempre. Una delle cause di tale condizione è sicuramente il brusco freno che le amministrazioni hanno dato al pagamento dei lavori appaltati dopo il terremoto. Le imprese, da tempo ormai, lamentano il mancato pagamento di lavori conclusi ma mai saldati dalla struttura commissariale oppure dai comuni che li hanno appaltati, causa mancanza fondi nelle casse.
Tavolo per la vertenza ex Cattolica:cassa integrazione fino a dicembre
18.20 L’accordo che è stato accettato è quello che avevamo previsto. Verrà concessa la cassa integrazione a tutto il comparto infermieristico, caposala compresi per i mesi di novembre e dicembre. Da Gennaio 2014 entrerà in vigore il ” contratto di solidarietà” votato col referendum. Il termine ultimo che scade oggi, probabilmente, ha fatto si che amalincuore da parte dei sindacati, questo accordo sia stato accettato.