Altro che amministrazione vicina all’ambiente. Ogni volta che si presenta un’opportunità per rendere ambientalmente più sostenibile una struttura comunale ovviamente la si lascia perdere.La mozione sulla promozione delle fonti rinnovabili – votata all’unanimità del Consiglio Comunale – è rimasta inchiostro su carta.
Dispositivi medici, profili di responsabilità e di gestione del rischio clinico: tema del convegno al Coriolis
Si è parlato dei dispositivi medici e dei profili di responsabilità e di gestione del rischio clinico durante il seminario scientifico organizzato dall’Asrem nella sala convegni Coriolis di Ripalimosani. “Un seminario di grande rilievo ed utilità vista la complessità raggiunta negli ultimi tempi dalle tecnologie biomediche in uso nelle Strutture sanitarie, per le quali si impone oggi l’adozione di una metodica di gestione d’avanguardia, che sia capace di garantire sempre più alti standard di sicurezza e di efficacia per pazienti ed operatori” – ha affermato il presidente Niro.
Seminario per l’Auto impiego al Centro per l-Impiego di Termoli
Il Centro per l’Impiego di Termoli organizza un Seminario per l’Auto impiego che si terrà martedì, 22 ottobre 2013 dalle 9:00 alle 13:30. “Un evento che saluto con entusiasmo ed al quale faranno seguito tutte una serie di iniziative che ho in programma – ha dichiarato Di Labbio – nonostante le difficoltà del momento in cui versa l’ente e il sistema economico sociale nazionale.
Creazione di un gruppo di confronto “libero e gratuito” sul tema del lavoro: un JobClub
Il Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis comunica che nell’ambito del progetto europeo “Youth AdriNet”, finanziato con fondi del Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatic – Cross-Border Cooperation Programme, la Provincia di Campobasso organizza un incontro con la finalità di creare un gruppo di confronto “libero e gratuito” sul tema del lavoro: un JobClub. Il primo incontro del JobClub, rivolto ai giovani residenti nella Provincia di Campobasso di età compresa tra i 18 e 35 anni si terrà il giorno Giovedì 24 Ottobre 2013 alle ore 15.30 presso il Centro di Aggregazione Giovanile della Provincia di Campobasso in via Veneto (presso uno spazio dell’Istituto Tecnico Commerciale “L. Pilla”).
Il Termoli Calcio ingaggia il centrocampista campano Troiano
Il Termoli Calcio 1920 ha raggiunto l’accordo con il centrocampista campano Alessandro Troiano. Classe ’82, Troiano è nativo di Acerra in provincia di Napoli ed ha alle spalle una lunga carriera in serie D dove ha giocato per nove anni ed una parentesi in serie C2 con il Varese. Proprio a Varese muove i primi passi nel 2005-06 quando alla sua prima stagione in serie D con i lombardi disputa 28 partite andando a segno quattro volte. L’anno successivo rimane a Varese e dopo la vittoria del campionato disputa la serie C2 dove scende in campo 12 volte. L’anno successivo è la volta del Pro Belvedere Vercelli in serie D dove è protagonista in undici partite e realizza anche un gol.
La Banca Popolare delle Province Molisane fa tris.
Lo aveva annunciato su queste colonne il Presidente dell’Istituto Bancario, Luigi Sansone ed alle parole sono seguiti come sempre i fatti. La Banca delle Province Molisane ha ufficialmente aperto la sua terze sede a Termoli, dopo la centrale di Campobasso e quella di Isernia. Forte dell’equilibrato ma continuo successo, l’Istituto molisano ha deciso di “invadere” anche il territorio bassomolisano con una filiale pronta ad accogliere le istanze di quel territorio, notoriamente florido dal punto di vista economico. Uno sforzo ulteriore che il Cda ha inteso fare, attrezzando una moderna e funzionale sede in pieno centro, su Corso Nazionale.
Presunto assenteismo degli assessori in Giunta. Travaglini replica all’Associazione “Montenero Libera”
Il sindaco Nicola Travaglini intende replicare alle affermazioni degli aderenti alla neo costituita associazione “Montenero Libera”, in merito alle presenze degli assessori in Giunta comunale. “Nel fare gli auguri alla neo costituita associazione Montenero Libera – dichiara Travaglini – e nel complimentarmi con i suoi aderenti per la ventata di freschezza che vorranno portare nella vita quotidiana di questo paese, ritengo di dover precisare alcune affermazioni, in alcuni casi fuorvianti, che ho letto in questi giorni.
Officina in Jazz/ A Salire sul palcoscenico dell’Officina Biologica Fabio “Reeks” Recchia
Una predilezione verso le avanguardie, verso i linguaggi innovativi, verso le nuove tendenze musicali. Questa la vocazione di Officina in Jazz, la rassegna indipendente che ha preso piede a partire dal mese di ottobre ad Officina Biologica, location d’eccezione situata ad un passo dalle mura vaticane in una palazzina liberty completamente ristrutturata. E a salire su questo palcoscenico da poco consacrato alla cultura e alle nuove proposte emergenti ci sarà Fabio “Reeks” Recchia che martedì 22 ottobre sarà di scena con uno spettacolo sui generis a cavallo tra il jazz, l’elettronica ed il post rock. Musicista e polistrumentista eclettico, Fabio Recchia sarà, infatti, alle prese con un viaggio onirico che lo vedrà spaziare tra il rock, il jazzcore e la musica elettronica.
Italcom-Farmacia Cipolla vs Basket Teramo. Intervista all’assistant coach Michele Amico
Nella terza giornata di andata del Torneo di Serie C regionale (abruzzo-Molise) la Italcom Farmacia Cipolla Campobasket apre le porte del PalaVazzieri (palla a due alle ore 19) per ospitare il Basket Teramo. Dopo i due passi falsi consecutivi patiti nell’esordio stagionale contro San Vito/Ortona e nella trasferta di sabato scorso a Chieti, la squadra di Umberto Anzini è alla ricerca della prima vittoria che oltre a smuovere la classifica farebbe tanto bene al morale rinforzando la consapevolezza della portata dei propri mezzi.
Trivento: Giornata dedicata alla Sicurezza Stradale con Prove di guida sicura
L’Automobile Club Campobasso e l’Autoscuola Torre di Lella Mario aderente al network di autoscuole ACI organizzano una Giornata dedicata alla Sicurezza Stradale con Prove di guida sicura sabato 19 ottobre 2013 a Trivento (CB) ore 9,30 presso Scuola secondaria di primo grado “Nicola Scarano” in Via Acqua Santianni e per l’intera giornata PROVE DI GUIDA SICURA in Piazza Calvario.A tutti i presenti sarà data la possibilità di esercitarsi sulle tecniche di guida sicura: posizione di guida, frenata di emergenza, acqua planning, capacità di evitare ostacoli improvvisi, etc. e di utilizzare il nuovo simulatore di guida ACI.