Imprese straniere, a quota 590 mila

Dall’ultima indagine di Unioncamere-InfoCamere che analizza i dati del Registro delle imprese, sulla presenza in Italia di imprese guidate da persone nate all’estero, emerge che le imprese straniere crescono quasi cinque volte più della media e, da sole, rappresentano il 42% di tutto l’aumento delle imprese registrato nel 2017.
Sono aziende costituite da cittadini stranieri, una realtà ormai strutturale nell’ambito del nostro tessuto imprenditoriale e che alla fine dello scorso anno ha raggiunto le 590 mila presenze, pari al 9,6% di tutte le imprese registrate sul territorio nazionale.
Nel corso del 2017 il loro numero è salito di 19.197 unità (il 42% dell’intero saldo annuale), con un tasso di crescita del 3,4% (contro lo 0,75% della base italiana).
Tra i paesi di provenienza (con riferimento alle sole imprese individuali, le uniche per cui è possibile associare la nazionalità al titolare), quello più rappresentato è il Marocco, con 68.259 imprese individuali, seguono Cina (52.075 imprese) e Romania (49.317).
Alfredo Magnifico

Commenti Facebook