Nell’ambito del Progetto “Impresa inForma: qualità e sicurezza per un cantiere modello”, nato da un’idea dell’ACEM in collaborazione con INAIL Molise, è previsto il seminario “SICUREZZA SISMICA DEI LUOGHI DI LAVORO: OBBLIGHI SECONDO LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI E SECONDO IL TESTO UNICO DELLA SICUREZZA”, che si svolgerà Mercoledì 21 dicembre 2016 ore 16:00, presso la sala Convegni dell’Incubatore Sociale Incontra, via Monsignor Bologna n. 15 a Campobasso (sede GAL Molise).
In apertura dei lavori sono previsti gli interventi introduttivi del Direttore Regionale dell’INAIL Molise Dott. Rocco Del Nero e del Presidente dell’ACEM Corrado Di Niro.
Quindi, interverranno l’ing. Umberto Capriglione, che si occuperà della valutazione della vulnerabilità degli edifici, messa in sicurezza ed interventi di prevenzione sismica in base alla normativa vigente NTC 2008 (Norme Tecniche per le Costruzioni in zona sismica); Antonio Di Lisio che parlerà della criticità del rischio sismico: obblighi e responsabilità, e quindi nuovamente l’ing. Umberto Capriglione che si soffermerà sulla gestione dell’emergenza sismica a seguito di un evento grave (danneggiamento e/o crollo edificio).
Dopo il question time, le conclusioni saranno affidate all’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici Pierpaolo Nagni.
I lavori saranno moderati dal direttore dell’ACEM Gino Di Renzo.
Il seminario è valido ai fini dell’aggiornamento degli RSPP/ASPP “esterni” e dei Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori (previa pre iscrizione all’evento tramite il form sul sito www.impresainforma.org ).
Sicurezza sismica dei luoghi di lavoro, seminario di Acem e Inail
Commenti Facebook