Presentazione del libro “Il realismo dell’Incarnazione di Nicola Tomasso”

“Il realismo dell’Incarnazione” introduzione a Gustave Thibon filosofo e scrittore francese nato da una famiglia di contadini, è il titolo del libro di Nicola Tomasso studioso e ricercatore di Filosofia Storia e Scienze Teologiche. La presentazione del libro si terrà il Martedì 22 Settembre alle ore 18:00 presso l’Auditorium Celestino V della Curia Arcivescovile in via Mazzini, 80 a Campobasso. Dopo i saluti istituzionali con l’intervento del Consigliere Regionale Domenico Di Nunzio, aprirà la presentazione Alberico Vergalito musicista e scrittore mentre l’introduzione sarà curata da Corrado Gnerre docente di Antropologia Filosofica e Storia della Nuova Religiosità presso l’Università Europea di Roma e Istituto Superiore Scienze Religiose di Benevento. A seguire, interverranno l’autore del libro Nicola Tomasso e l’arcivescovo di Campobasso – Bojano S.E. mons. GianCarlo Bregantini per le conclusioni. Modererà la presentazione Antonio Di Monaco, giornalista e scrittore.
“L’opera di Gustave Thibon, – come riporta la recensione delle edizioni Tabula Fati – il filosofo-contadino, è come una fiamma devastante e tonificante al tempo stesso: se da un lato conserva l’impronta della vita contadina, dall’altro s’inabissa nelle acque profonde dell’umanità e del suo destino ergendosi come un faro che rischiara dall’alto l’ingresso del porto. A un primo impatto le pagine di Thibon possono apparire eterogenee e frammentarie, ma sono tuttavia animate dallo stesso spirito interiore: l’idea di una coerenza e di un equilibrio organici che l’uomo ha perduto e deve ritrovare. E soltanto rimettendo al centro Dio, l’umanità dispersa può riscoprire i legami vitali che saldano il presente con il passato e il tempo con l’eternità. Il contadino non parla per non dir nulla; abituato al silenzio non abusa delle parole: egli, a contatto perpetuo con il creato, medita e coglie i misteri e le angosce del cuore umano e s’accorge, in modo sublime, che Colui che ha donato la vita desidera che la vita a Lui torni per essere eternamente custodita”.

Commenti Facebook