Un viaggio nell’antica civiltà della Bulgaria preclassica in dialogo con il patrimonio sannita del Molise.
Il Museo Archeologico Nazionale di Campobasso ospita, a partire dal 10 aprile, la mostra temporanea
a pannelli “Il mondo dei Traci”, realizzata dall’Istituto Bulgaro di Cultura in collaborazione con
l’Accademia Bulgara delle Scienze – Istituto Archeologico Nazionale e il Museo di Sofia, e promossa
dalla Direzione regionale Musei nazionali Molise.
Attraverso 27 pannelli ricchi di immagini e testi, offerti in prestito dall’Accademia Bulgara delle
Scienze, il percorso espositivo racconta la storia e la cultura dei Traci, popolazione che abitò l’attuale
territorio della Bulgaria tra il VI e il II secolo a.C. Guerrieri, donne, gioielli, influenze ellenistiche: la
mostra offre uno sguardo affascinante e dettagliato su un popolo raffinato che seppe dialogare con le
grandi civiltà urbane del Mediterraneo.
Allestita all’interno della sede museale del capoluogo molisano, l’esposizione si confronta idealmente
con le testimonianze della coeva civiltà dei Sanniti, creando un ponte culturale tra due realtà affini e al
tempo stesso uniche nel loro genere.
L’iniziativa rappresenta anche il primo passo verso una più ampia collaborazione tra il sistema
museale molisano e le istituzioni culturali statali della Bulgaria. Una sinergia che si fonda su radici
storiche profonde: già nel VII secolo d.C., infatti, il Molise fu interessato dalla presenza di una comunità
protobulgara, documentata anche dalla necropoli di età longobarda di Campochiaro, i cui ricchi corredi
funerari sono in parte esposti proprio al Museo Archeologico Nazionale di Campobasso.
La mostra sarà visitabile fino al prossimo 30 giugno.
Ricordiamo che l’ingresso nei musei e nelle aree archeologiche è possibile fino a 30 minuti prima
dell’orario di chiusura.
Per l’acquisto dei biglietti o per prenotare una visita è possibile utilizzare l’App museiitaliani.it .
A Campobasso arriva la mostra “Il mondo dei Traci”
Commenti Facebook